Timeline
Chat
Prospettiva

Calgary Challenger 2023 - Doppio maschile

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis professionistico Calgary Challenger 2023, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2023, si è giocato dal 6 al 12 novembre a Calgary, in Canada. Tra le sedici coppie di partecipanti erano assenti Maximilian Neuchrist e Michail Pervolarakis, i detentori del titolo.

Dati rapidi Calgary Challenger 2023 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Calgary Challenger 2023.

In finale Juan Carlos Aguilar e Justin Boulais hanno sconfitto Charles Broom e Ben Jones con il punteggio di 6–3, 6–2.

Remove ads

Teste di serie

  1. Polonia (bandiera) Piotr Matuszewski / Germania (bandiera) Kai Wehnelt (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) George Goldhoff / Stati Uniti (bandiera) Alfredo Perez (quarti di finale)
  1. Rep. Ceca (bandiera) Andrew Paulson / Rep. Ceca (bandiera) Michael Vrbenský (primo turno)
  2. Regno Unito (bandiera) Scott Duncan / Canada (bandiera) Kelsey Stevenson (quarti di finale)

Wildcard

  1. Canada (bandiera) Juan Carlos Aguilar / Canada (bandiera) Justin Boulais (campioni)

Alternate

  1. Canada (bandiera) Liam Draxl / Canada (bandiera) Nicaise Muamba (primo turno)
  1. Norvegia (bandiera) Viktor Durasovic / Spagna (bandiera) David Jordà Sanchis (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Polonia (bandiera) P Matuszewski
Germania (bandiera) K Wehnelt
62 64
Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) L Tu
77 77   Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) L Tu
78 6
Alt Canada (bandiera) L Draxl
Canada (bandiera) N Muamba
5 66 Stati Uniti (bandiera) R Seggerman
Stati Uniti (bandiera) P Trhac
66 4
Stati Uniti (bandiera) R Seggerman
Stati Uniti (bandiera) P Trhac
7 78   Australia (bandiera) L Saville
Australia (bandiera) L Tu
4 0
3 Rep. Ceca (bandiera) A Paulson
Rep. Ceca (bandiera) M Vrbenský
6 4 [2] Regno Unito (bandiera) C Broom
Regno Unito (bandiera) B Jones
6 6
Regno Unito (bandiera) C Broom
Regno Unito (bandiera) B Jones
4 6 [10]   Regno Unito (bandiera) C Broom
Regno Unito (bandiera) B Jones
77 6
  Canada (bandiera) S Diez
Portogallo (bandiera) J Sousa
6 78 Canada (bandiera) S Diez
Portogallo (bandiera) J Sousa
64 2
Francia (bandiera) B Paire
Nuova Zelanda (bandiera) A Sitak
4 66   Regno Unito (bandiera) Charles Broom
Regno Unito (bandiera) Ben Jones
3 2
Alt Norvegia (bandiera) V Durasovic
Spagna (bandiera) D Jordà Sanchis
1 2 WC Canada (bandiera) Juan Carlos Aguilar
Canada (bandiera) Justin Boulais
6 6
Belgio (bandiera) Z Bergs
Canada (bandiera) G Diallo
6 6   Belgio (bandiera) Z Bergs
Canada (bandiera) G Diallo
77 69 [10]
Tunisia (bandiera) A Dougaz
Zimbabwe (bandiera) B Lock
2 3 4 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Canada (bandiera) K Stevenson
64 711 [5]
4 Regno Unito (bandiera) S Duncan
Canada (bandiera) K Stevenson
6 6   Belgio (bandiera) Z Bergs
Canada (bandiera) G Diallo
  Stati Uniti (bandiera) H Reese
Canada (bandiera) B Sigouin
65 64 WC Canada (bandiera) JC Aguilar
Canada (bandiera) J Boulais
w/o
WC Canada (bandiera) JC Aguilar
Canada (bandiera) J Boulais
77 77 WC Canada (bandiera) JC Aguilar
Canada (bandiera) J Boulais
3 77 [10]
Regno Unito (bandiera) G Hussey
Australia (bandiera) T Schoolkate
7 4 [5] 2 Stati Uniti (bandiera) G Goldhoff
Stati Uniti (bandiera) A Perez
6 63 [7]
2 Stati Uniti (bandiera) G Goldhoff
Stati Uniti (bandiera) A Perez
5 6 [10]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads