Timeline
Chat
Prospettiva

Camillo Agrippa

schermidore, architetto, ingegnere e matematico italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Camillo Agrippa
Remove ads

Camillo Agrippa (Milano, prima del 1535Roma, dopo il 1595) è stato uno schermidore, architetto, ingegnere e matematico italiano del Rinascimento. Esponente della Scuola italiana, è considerato uno dei più grandi teorici della scherma di tutti i tempi.

Thumb
Camillo Agrippa

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Sebbene nato a Milano, Agrippa visse e lavorò a Roma.

Conosciuto per l'applicazione della teoria geometrica applicata alla pratica schermistica. Nel suo Trattato Di Scientia d'Arme, con un Dialogo di Filosofia (pubblicato nel 1553), innovò in modo sostanziale il modo in cui la scherma era praticata all'epoca. Sottolineò, ad esempio, l'efficacia di portare la spada davanti al corpo invece che dietro. Modificò, inoltre, la terminologia delle undici guardie di Achille Marozzo fino a otto: prima, seconda, terza e quarta (ognuna di esse in due varianti, a piedi uniti o a piedi larghi), che, per quanto riguarda le posizioni della mano, corrispondono più o meno a quelle utilizzate oggi nella scuola schermistica italiana (le sue idee, probabilmente, ispirarono anche la scuola schermistica spagnola). È inoltre considerato come l'uomo che più ha contribuito allo sviluppo dello stocco come arma di primaria importanza. Infine è probabilmente il primo trattatista di scherma ad utilizzare il termine inquartata.

Agrippa è stato un contemporaneo di Michelangelo e i due, probabilmente, si conoscevano (o così afferma Agrippa nel suo Trattato di trasportare la guglia in su la piazza di S. Pietro).

Remove ads

Opere

Thumb
Nuove inventioni sopra il modo di navigare, 1595
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads