Timeline
Chat
Prospettiva
Camillo Casarini
politico e patriota italiano (1830-1874) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Camillo Casarini (Bologna, 8 agosto 1830 – Bologna, 21 aprile 1874) è stato un politico e patriota italiano.
Remove ads
Biografia
Nel 1865 fu eletto al Parlamento nazionale. Inizialmente parte dello schieramento governativo della Destra storica, in seguito alle sconfitte di Custoza e Lissa, si avvicinò alla Sinistra storica di Urbano Rattazzi, auspicando la nascita di un grande partito nazionale progressista. Nel luglio del 1869 vinse le elezioni amministrative a Bologna e diventò sindaco a capo di una coalizione di forze che prese il nome di Partito degli azzurri.
Per il suo archivio si vedano le Carte Casarini presso il Museo civico del Risorgimento di Bologna.
Remove ads
Bibliografia
- Telesforo Sarti, Profili e cenni biografici di tutti i deputati e senatori eletti e creati dal 1848 al 1890, Roma, 1896.
Altri progetti
Wikisource contiene una pagina dedicata a Camillo Casarini
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camillo Casarini
Collegamenti esterni
- Francesco Saverio Trincia, CASARINI, Camillo, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 21, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1978.
- Roberto Martorelli, Casarini Camillo, in Storia e Memoria di Bologna, Comune di Bologna.
- Camillo Casarini, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
- Biografia e bibliografia di Camillo Casarini su Archiweb – Raccolte digitali della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna, su badigit.comune.bologna.it.
- Storia amministrativa di Bologna, su comune.bologna.it. URL consultato il 5 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2009).
Remove ads
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads