Timeline
Chat
Prospettiva
Cammino di ronda
camminamento rialzato delle mura di difesa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Un cammino di ronda è un camminamento rialzato nascosto dietro alla merlatura di un castello o posto sopra alle mura di una fortificazione o di una città. È detto anche marciaronda[1].

Nelle prime fortificazioni, le alte mura dei castelli erano difficoltose da proteggere da terra. Il cammino di ronda fu inventato come passaggio che permetteva ai soldati di controllare il circondario dall'alto delle mura, protetti dall'esterno tramite una merlatura o un parapetto, garantendo una posizione di vantaggio sugli assalitori e facilitando il lancio di frecce o oggetti.
Remove ads
Galleria d'immagini
- Cammino di ronda della Rocca Manfrediana di Brisighella
- Cammino di ronda del Castello scaligero di Sirmione
- Cammino di ronda delle Fortificazioni di Rodi, in Grecia
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads