Timeline
Chat
Prospettiva
Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill (とんでもスキルで異世界放浪メシ?, Tondemo Sukiru de Isekai Hōrō Meshi) è una serie di light novel giapponesi scritta da Ren Eguchi. La serie ha avuto origine nel sito internet Shōsetsuka ni Narō nel gennaio 2025, per poi essere pubblicata con delle illustrazioni da Masa by Overlap a partire da novembre 2016 sotto l'etichetta Overlap Novels. A febbraio 2024, 15 volumi risultano essere stati pubblicati.
Un adattamento manga, illustrato da Akagishi K, è stato distribuito sul sito Comic Gardo a partire da marzo 2017. A partire da febbraio 2024, i singoli capitoli del manga sono stati raccolti in dieci volumi. Un manga spin-off, illustrato da Momo Futaba, è stato distribuito sullo stesso sito a partire dall'agosto 2018. A partire da febbraio 2024, i singoli capitoli dello spin-off sono stati raccolti in otto volumi. Il manga è stato adattato in una serie televisiva di genere anime prodotta da MAPPA, la cui prima stagione è stata trasmessa da gennaio a marzo 2023.
Remove ads
Trama
Riepilogo
Prospettiva
Un gruppo di quattro cittadini giapponesi, composto da tre studenti delle scuole superiori e un adulto, vengono magicamente evocati in un mondo fantastico parallelo dal Regno di Reijseger, che chiede loro aiuto nella loro guerra contro i demoni. Come risultato del rituale di evocazione, i tre studenti sembrano possedere diverse potenti abilità magiche e sono accettati come "eroi". Tuttavia, si scopre che l'adulto, un normale impiegato di nome Tsuyoshi Mukouda (ovvero Mukohda), ha solo il potere di "supermercato online". Non volendo diventare un eroe e anche sospettoso delle vere intenzioni del regno, convince i nobili che la sua abilità è inutile, permettendogli di andarsene e perseguire una vita semplice nel nuovo mondo. Sperimentando la sua abilità nel supermercato online, scopre di essere in grado di ordinare istantaneamente cibo e altri prodotti dal Giappone. Durante i suoi viaggi, incontra una bestia leggendaria conosciuta come Fenrir, che chiede a Mukohda di dargli un pasto. Dopo numerose porzioni, il Fenrir, alla fine chiamato Fel, prende in simpatia la cucina di Mukohda e lo costringe ad accettare un contratto familiare. Mentre Mukohda continua il suo viaggio, incontra altri mostri, così come divinità del Regno Divino, che gli concedono contratti e benedizioni familiari per ottenere il suo cibo e beni ultraterreni.
Remove ads
Media
Riepilogo
Prospettiva
Light novel
Scritta da Ren Eguchi, la serie ha iniziato la pubblicazione sul sito web di post di romanzi Shōsetsuka ni Narō il 5 gennaio 2016.[2] La serie è stata successivamente acquisita da Overlap, che ha iniziato a pubblicare la serie con le illustrazioni di Masa il 25 novembre 2016 con il marchio Overlap Novels.[3] A febbraio 2024, risultano essere stati pubblicati 15 volumi.[4]
Nel marzo 2019, il J-Novel Club ha annunciato di aver concesso in licenza la light novel per la pubblicazione in inglese.[5]
Volumi
Manga
Un adattamento manga, illustrato da Akagishi K, ha iniziato la serializzazione sul sito web di manga Comic Gardo il 24 marzo 2017.[6] A partire da febbraio 2024, i singoli capitoli della serie sono stati raccolti in 10 volumi tankōbon.[7] Nell'aprile 2020, J-Novel Club ha annunciato di aver concesso in licenza anche l'adattamento manga per la pubblicazione in inglese.[8]
Un manga spin-off illustrato da Momo Futaba, intitolato Campfire Cooking in Another World with My Absurd Skill: Sui's Great Adventure (とんでもスキルで異世界放浪メシ スイの大冒険 Tondemo Sukiru de Isekai Hōrō Meshi: Sui no Daibō). ken), iniziò serializzazione sul sito web di Comic Gardo il 24 agosto 2018.[9] A partire da febbraio 2024, i singoli capitoli della serie sono stati raccolti in otto volumi tankōbon.[10] Nel settembre 2022, J-Novel Club ha annunciato di aver concesso in licenza il manga spin-off anche in inglese.[11]
Volumi
Serie principale
Spin-off
Anime

Un adattamento della serie televisiva anime è stato annunciato il 29 ottobre 2022. È prodotto da MAPPA e diretto da Kiyoshi Matsuda, con sceneggiature scritte da Michiko Yokote, design dei personaggi gestito da Nao Ōtsu e musica composta da Masato Kōda, Kana Utatane e Kuricorder Quartet. La serie è andata in onda dall'11 gennaio al 29 marzo 2023 su TV Tokyo e altre reti.[12][13] La sigla di apertura è "Zeitaku na Saji" (贅沢な匙? "Exquisite Spoon") di Van de Shop, mentre la sigla finale è "Happy-go-Journey" di Yuma Uchida.[14][15] Muse Communication ha concesso in licenza la serie nell'Asia-Pacifico[16] mentre Crunchyroll ha concesso in licenza la serie per il resto del mondo.[17]
Una seconda stagione è stata annunciata il 29 ottobre 2023.[18]
Episodi
Prima stagione
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads