Timeline
Chat
Prospettiva
Campionati italiani di sci alpino 2017
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
I Campionati italiani di sci alpino 2017 si sono svolti a Pozza di Fassa il 30 dicembre 2016, a Passo San Pellegrino dal 25 al 29 marzo 2017 e a Bardonecchia dal 30 al 31 marzo 2017. Il programma ha incluso gare di discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale e combinata, tutte sia maschili sia femminili.
Trattandosi di competizioni valide anche ai fini del punteggio FIS, vi hanno partecipato anche sciatori di altre federazioni, senza che questo consentisse loro di concorrere al titolo nazionale italiano.
Remove ads
Risultati
Uomini
Discesa libera
Data: 31 marzo 2017[1]
Località: Bardonecchia
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 660 m s.l.m.
Arrivo: 2 260 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 660 m s.l.m.
Arrivo: 2 260 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
Supergigante
Data: 28 marzo 2017[2]
Località: Passo San Pellegrino
Ore:
Pista: Le coste[senza fonte]
Partenza: 2 458 m s.l.m.
Arrivo: 1 958 m s.l.m.
Dislivello: 500 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
Slalom gigante
Data: 26 marzo 2017
Località: Passo San Pellegrino
1ª manche:
Ore:
Pista: Mediolanum[senza fonte]
Partenza: 2 120 m s.l.m.
Arrivo: 1 770 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Stefano Costazza
2ª manche:
Ore:
Pista: Mediolanum[senza fonte]
Partenza: 2 120 m s.l.m.
Arrivo: 1 770 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Alexander Prosch
Slalom speciale
Data: 30 dicembre 2016
Località: Pozza di Fassa
1ª manche:
Ore: 16.30 (UTC+1)
Pista: Aloch[senza fonte]
Partenza: 1 540 m s.l.m.
Arrivo: 1 340 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Stefano Costazza
2ª manche:
Ore: 20.30 (UTC+1)
Pista: Aloch[senza fonte]
Partenza: 1 540 m s.l.m.
Arrivo: 1 340 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Alexander Prosch
Combinata
Data: 27 marzo 2017[3]
Località: Passo San Pellegrino
1ª manche:
Ore:
Pista: Le coste[senza fonte]
Partenza: 2 458 m s.l.m.
Arrivo: 1 958 m s.l.m.
Dislivello: 500 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
2ª manche:
Ore:
Pista: Le coste[senza fonte]
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Ivan Nicco
Donne
Discesa libera
Data: 30 marzo 2017[4]
Località: Bardonecchia
1ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 660 m s.l.m.
Arrivo: 2 260 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
2ª manche:
Ore:
Pista:
Partenza: 2 660 m s.l.m.
Arrivo: 2 260 m s.l.m.
Dislivello: 400 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
Supergigante
Data: 28 marzo 2017[2]
Località: Passo San Pellegrino
Ore:
Pista: Le coste[senza fonte]
Partenza: 2 458 m s.l.m.
Arrivo: 1 958 m s.l.m.
Dislivello: 500 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
Slalom gigante
Data: 25 marzo 2017
Località: Passo San Pellegrino
1ª manche:
Ore:
Pista: Mediolanum[senza fonte]
Partenza: 2 120 m s.l.m.
Arrivo: 1 770 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Devid Salvador
2ª manche:
Ore:
Pista: Mediolanum[senza fonte]
Partenza: 2 120 m s.l.m.
Arrivo: 1 770 m s.l.m.
Dislivello: 350 m
Tracciatore: Alberto Ghezze
Slalom speciale
Data: 30 dicembre 2016
Località: Pozza di Fassa
1ª manche:
Ore: 17.30 (UTC+1)
Pista: Aloch[senza fonte]
Partenza: 1 540 m s.l.m.
Arrivo: 1 340 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Heini Pfitscher
2ª manche:
Ore: 20.30 (UTC+1)
Pista: Aloch[senza fonte]
Partenza: 1 540 m s.l.m.
Arrivo: 1 340 m s.l.m.
Dislivello: 200 m
Tracciatore: Luca Liore
Combinata
Data: 27 marzo 2017[3]
Località: Passo San Pellegrino
1ª manche:
Ore:
Pista: Le coste[senza fonte]
Partenza: 2 458 m s.l.m.
Arrivo: 1 958 m s.l.m.
Dislivello: 500 m
Tracciatore: Alberto Ghidoni
2ª manche:
Ore:
Pista: Le coste[senza fonte]
Partenza:
Arrivo:
Dislivello:
Tracciatore: Luca Liore
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads