Timeline
Chat
Prospettiva

Campionati italiani maschili assoluti di atletica leggera 1925

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

I XVI campionati italiani assoluti di atletica leggera si sono tenuti a Bologna, dal 28 al 29 giugno 1925. Furono assegnati ventitré titoli in altrettante discipline, tutti in ambito maschile.

Disambiguazione – Se stai cercando i campionati femminili, vedi Campionati italiani femminili assoluti di atletica leggera 1925.
Dati rapidi Competizione, Sport ...

Durante la manifestazione Camillo Zemi migliorò il record italiano del lancio del martello portandolo a 43,38 m.

Il titolo di campione italiano della mezza maratona fu assegnato il 16 agosto a Napoli, quello della maratona il 13 settembre a Venezia e quello della maratona di marcia il 20 settembre a Macerata.

Nel 1925 si tennero anche due campionati di corsa campestre, uno organizzato dalla Federazione Italiana Sports Atletici l'8 marzo a Torino e l'altro organizzato dall'Unione Italiana Sports Atletici il 15 marzo a Gallarate; la Federazione Italiana di Atletica Leggera riconosce i vincitori di entrambe le gare come campioni italiani.

Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Le gare del 28-29 giugno a Bologna

Ulteriori informazioni Corse, Salti ...

La corsa campestre FISA dell'8 marzo a Torino

La gara organizzata dalla Federazione Italiana Sports Atletici si corse a Torino su un percorso di 9,25 km.

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corsa campestre
(9,25 km)
Giuseppe Lippi
Club Sportivo Firenze
29'50"1/5 Giacomo Ferraris
Gruppo Sportivo Ferriere Avigliana
29'54"1/5 Giuseppe Marenco
Gruppo Sportivo Fiat Torino
30'20"4/5

La corsa campestre UISA del 15 marzo a Gallarate

La gara dell'Unione Italiana Sports Atletici si corse a Gallarate su un percorso di 10,9 km.

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Corsa campestre
(10,9 km)
Angelo Davoli
Gruppo Sportivo Nafta
38'15" Carlo Speroni
Società Ginnastica Pro Patria et Libertate
a 40 metri Antonio Re
Società Ginnastica Pro Patria et Libertate
a 60 metri

La mezza maratona del 16 agosto a Napoli

La gara si corse il 16 agosto a Napoli su un percorso di 25 km con partenza e arrivo al motovelodromo dei Pilastri, toccando via Castelano, Posillipo, Bagnoli e Pozzuoli.

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Mezza maratona
(25 km)
Vincenzo D'Amore
Unione Sportiva Vietrese
1h10'38"4/5 Natale Bovone
Sport Club Olimpia Genova
1h32'48"2/5 Romeo Bertini
Sport Club Agamennone Milano
1h35'45"0

La maratona del 13 settembre a Venezia

La gara si corse il 13 settembre a Venezia con partenza al Lido e lungo la riviera San Nicolò, via Malamocco, via Alberoni e ritorno.

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Maratona Attilio Conton
Forti e Liberi Mira
2h45'44" Giuseppe Zitti
135ª legione MVSN Teramo
2h53'52" Natale Bovone
Sport Club Olimpia Genova
2h57'10"

La maratona di marcia del 20 settembre a Macerata

La cara si svolse il 20 settembre a Macerata lungo un percorso di 43,5 km con partenza in piazza d'Armi proseguendo per Villa Potenza, Cisterna, bivio Tolentino, Sforzacosta e ritorno in piazza d'Armi.

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
Maratona di marcia
(43,5 km)
Donato Pavesi
Milizia Portuaria Genova
4h03'07"0 Giovanni Brunelli
Gruppo Sportivo Breda Sesto San Giovanni
4h07'21"1/5 Attilio Callegari
Milizia Portuaria Genova
4h07'50"0
Remove ads

Bibliografia

  • 1925-1928. Nella Città d'oro inizia l'epopea dell'affascinante romanzo azzurro, in Storia dei campionati italiani di atletica leggera, vol. 5, ASAI Bruno Bonomelli, 2008, pp. 67-75.
  • Annuario dell'atletica leggera 2006, vol. 2, FIDAL, 2006, pp. 984-1036.
  • I campionati italiani a Bologna. Le gare della prima giornata, in Corriere della Sera, 29 giugno 1925.
  • Atletica. I campionati nazionali a Bologna, in Corriere della Sera, 30 giugno 1925.
  • Bertini battuto a Napoli nel campionato di maratonina, in Corriere della Sera, 17 agosto 1925.
  • Conton vince il campionato di Maratona, in Corriere della Sera, 14 settembre 1925.
  • La marcia per il campionato di maratona vinta dall'anziano Pavesi, in Corriere della Sera, 21 settembre 1925.
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads