Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo maschile under 17 di calcio 2012
11ª edizione del campionato europeo di calcio maschile Under-17 UEFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il campionato europeo di calcio Under-17 2012 è stata l'11ª edizione del torneo organizzato dalla UEFA. La fase finale si è giocata in Slovenia dal 4 al 16 maggio 2012. L'Olanda ha vinto il titolo per la seconda volta consecutiva. Al torneo potevano partecipare solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1995.
Remove ads
Qualificazioni
Il primo turno di qualificazione si è disputato tra il 21 settembre e il 2 novembre 2011: 52 rappresentative sono state divise in 13 gironi di 4 squadre. Hanno ottenuto l'accesso alla seconda fase le prime due di ogni girone più le due migliori terze, calcolate escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone.
Nel Turno Elite, le 28 squadre rimaste sono state divise in sette gironi, le cui vincenti si sono qualificate per la fase finale del torneo.
Remove ads
Squadre qualificate
Francia (vincente girone 1)
Georgia (vincente girone 3)
Germania (vincente girone 4)
Islanda (vincente girone 6)
Paesi Bassi (vincente girone 5)
Polonia (vincente girone 2)
Slovenia (paese organizzatore)
Ungheria (vincente girone 7)
Fase a gironi
Gruppo A
Lubiana 4 maggio 2012, ore 18:30 UTC+2 | Georgia ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Stožice
| ||||||
|
Domžale 4 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2 | Francia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Domžale
| ||||||
|
Domžale 7 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Francia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Domžale
| ||||||
|
Lubiana 7 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2 | Islanda ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Stožice
| ||||||
|
Lubiana 10 maggio 2012, ore 19:30 UTC+2 | Germania ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Stadio Stožice
| ||||||
|
Domžale 10 maggio 2012, ore 19:30 UTC+2 | Islanda ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Stadio Domžale
| ||||||
|
Gruppo B
Lendava 4 maggio 2012, ore 14:00 UTC+2 | Polonia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Lendava Sports Park
| ||||||
|
Maribor 4 maggio 2012, ore 20:15 UTC+2 | Slovenia ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadion Ljudski vrt
| ||||||
|
Maribor 7 maggio 2012, ore 17:00 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadion Ljudski vrt
|
Lendava 7 maggio 2011, ore 20:15 UTC+2 | Slovenia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Lendava Sports Park
| ||||||
|
Lendava 10 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Lendava Sports Park
|
Maribor 10 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Belgio ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Stadion Ljudski vrt
| ||||||
|
Remove ads
Fase finale
Semifinali | Finale | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
![]() | 1 (4) | ||||||||
![]() | 1 (5) | ||||||||
![]() | 2 | ||||||||
![]() | 0 |
Semifinali
Lubiana 13 maggio 2012, ore 17:30 UTC+2 | Germania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Stožice
| ||||||
|
Lubiana 13 maggio 2012, ore 20:30 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Stožice
| ||||||
|
Finale
Lubiana 16 maggio 2012, ore 18:00 UTC+2 | Germania ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Stožice
| |||||||||
|
Remove ads
Classifica marcatori
Remove ads
Collegamenti esterni
- Sito UEFA, su it.uefa.com.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads