Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo maschile under 19 di calcio 2014
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato europeo di calcio Under-19 2014 è stato la 62ª edizione del torneo organizzato dalla UEFA. La fase finale si è giocata in Ungheria dal 19 al 31 luglio 2014. La Germania ha vinto il titolo per la terza volta. Al torneo potevano partecipare solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio 1995. Gibilterra ha partecipato per la prima volta, dopo la sua ammissione provvisoria nell'UEFA.
Remove ads
Qualificazioni
Il turno di qualificazione si è disputata tra il 6 settembre e il 19 novembre 2013: 52 rappresentative sono state divise in 13 gironi di 4 squadre. Si sono qualificate al turno Elite le prime due di ogni girone più la migliore terza, escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone. La Spagna era qualificata automaticamente. Nel turno Elite le 28 squadre rimaste sono state divise in sette gironi, le cui vincenti si sono qualificate per la fase finale del torneo. Le partite si sono giocate tra il 24 maggio e il 10 giugno 2014.
Remove ads
Squadre qualificate
Fase a gironi
Girone A
Felcsút 19 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Portogallo ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Pancho Arena
| ||||||
|
Budapest 19 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Ungheria ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Ferenc Szusza Stadion
| ||||||
|
Budapest 22 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Austria ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Ferenc Szusza Stadion
| ||||||
|
Felcsút 22 luglio 2014, ore 20:30 UTC+2 | Ungheria ![]() | 1 – 6 referto | ![]() | Pancho Arena
| ||||||
|
Budapest 25 luglio 2013, ore 18:00 UTC+2 | Israele ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Ferenc Szusza Stadion
| ||||||
|
Felcsút 25 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Austria ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Pancho Arena
| ||||||
|
Girone B
Győr 19 luglio 2014, ore 17:15 UTC+2 | Ucraina ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | ETO Park
| ||||||
|
Győr 19 luglio 2014, ore 20:15 UTC+2 | Bulgaria ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | ETO Park
| ||||||
|
Pápa 22 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Germania ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Perutz Stadion
| ||||||
|
Pápa 22 luglio 2014, ore 21:00 UTC+2 | Bulgaria ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | Perutz Stadion
| ||||||
|
Pápa 25 luglio 2013, ore 20:15 UTC+2 | Serbia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Perutz Stadion
| ||||||
|
Győr 25 luglio 2014, ore 20:15 UTC+2 | Germania ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | ETO Park
| ||||||
|
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Semifinali | Finale | ||||||||
1B | ![]() | 4 | |||||||
2A | ![]() | 0 | |||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 0 | ||||||||
1A | ![]() | 0 (4) | |||||||
2B | ![]() | 0 (3) |
Semifinali
Budapest 28 luglio 2014, ore 18:00 UTC+2 | Germania ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Ferenc Szusza Stadion
| ||||||
|
Felcsút 28 luglio 2014, ore 21:00 UTC+2 | Portogallo ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | Pancho Arena
| ||||||
|
Finale
Budapest 31 luglio 2014, ore 19:00 UTC+2 | Germania ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Ferenc Szusza Stadion (7.000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Collegamenti esterni
- Sito UEFA, su it.uefa.com.
- Statistiche, schede e tabellini su TM.it, su transfermarkt.it. URL consultato il 6 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2013).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads