Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo femminile di calcio 1987

2ª edizione del campionato europeo di calcio femminile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Campionato europeo femminile di calcio 1987 fu la seconda edizione del torneo e si tenne in Norvegia dall'11 al 14 giugno 1987. Il torneo fu vinto dalla squadra ospitante, la Norvegia, che superò in finale la Svezia campione uscente.

Fatti in breve Campionato europeo femminile di calcio 1987 1987 European Competition for Women's Football, Competizione ...
Remove ads

Qualificazioni

Sedici squadre presero parte alle qualificazioni, in cui furono divise in quattro gironi. Le vincenti di ciascun girone si qualificarono per la fase finale.

Tabellone

Semifinali Finale
      
Gr1 Norvegia (bandiera) Norvegia 2
Gr4 Italia (bandiera) Italia 0
Norvegia (bandiera) Norvegia 2
Svezia (bandiera) Svezia 1
Gr3 Svezia (bandiera) Svezia (dts) 3
Gr2 Inghilterra (bandiera) Inghilterra 2 Finale 3º posto
Italia (bandiera) Italia 2
Inghilterra (bandiera) Inghilterra 1

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Semifinali

Oslo
11 giugno 1987
Norvegia Norvegia (bandiera)2  0
referto
Italia (bandiera) ItaliaUllevaal Stadion (5 154 spett.)
Arbitro: Islanda (bandiera) Eysteinn Guðmundsson

Moss
11 giugno 1987
Svezia Svezia (bandiera)3  2
(d.t.s.)
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraMelløs Stadion (300 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Michał Listkiewicz

Finale terzo posto

Drammen
13 giugno 1987
Italia Italia (bandiera)2  1
referto
Inghilterra (bandiera) InghilterraMarienlyst Stadion (504 spett.)
Arbitro: Danimarca (bandiera) Peter Mikkelsen

Finale

Oslo
14 giugno 1987
Norvegia Norvegia (bandiera)2  1
referto
Svezia (bandiera) SveziaUllevaal Stadion (8 470 spett.)
Arbitro: Finlandia (bandiera) Eero Aho

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Norvegia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Svezia

Formazioni

Norvegia (bandiera) Norvegia (3-4-3)
P1Janne Andreassen
D4Bjørg Storhaug
D8Heidi Støre
D10Gunn Nyborg
C2Torill Hoch-Nielsen
C3Liv Strædet
C5Mariann Mortensen
C7Tone Haugen
A6Ellen Scheel Aalbu
A9Trude Stendal
A11Kari NielsenUscita al 79’ 79’
Sostituzioni:
C14Lisbeth BakkenIngresso al 79’ 79’
Selezionatore:
Norvegia (bandiera) Erling Hokstad
Svezia (bandiera) Svezia (4-4-2)
P1Elisabeth Leidinge
D14Helen JohanssonUscita al 41’ 41’
D8Anette NicklassonAmmonizione al 78’ 78’
D9Karin Ahman-Svensson
D10Anette Börjesson
C3Gunilla Axén
C5Eva Andersson
C6Anna SvenjebyAmmonizione al 75’ 75’
C11Helena Carlsson
A7Pia Sundhage
A2Lena Videkull
Sostituzioni:
C15Marie KarlssonIngresso al 41’ 41’
Selezionatore:
Svezia (bandiera) Ulf Lyfors

Regole incontro:

  • 80 minuti.
  • 20 minuti di tempi supplementari se necessario.
  • Tiri di rigore se l'incontro finisce in parità.
  • Dodici atlete a disposizione come sostituti.
  • Due sostituzioni massime durante l'incontro.

Classifica marcatrici

3 reti
  • Norvegia (bandiera) Trude Stendal
2 reti
  • Inghilterra (bandiera) Gunilla Axén
  • Svezia (bandiera) Kerry Davis
1 rete
  • Svezia (bandiera) Anette Börjesson
  • Svezia (bandiera) Lena Videkull

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads