Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo femminile di pallacanestro 2001
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 28º Campionato Europeo Femminile di Pallacanestro FIBA (noto anche come FIBA EuroBasket Women 2003) si è svolto in Francia, dal 14 al 23 settembre 2001. L'edizione del 2003 è stata la terza organizzata in Francia, dopo quelle del 1962 e del 1976. A vincere è stata la squadra delle padrone di casa Francia, battendo in finale la Russia.
Remove ads
Luoghi
Il torneo si è svolto in tre città: Orléans, Le Mans and Gravelines. I campi di gioco erano invece: ad Orléans il Palais des Sports; a Le Mans, l'Antarès; e a Gravelines, il Gravelines Sportica.
Squadre partecipanti
L'edizione del 2001 prevedeva solo due gironi, composti nel seguente modo:
Gruppo A |
Gruppo B |
Gironi di qualificazione
Gruppo A
Orléans 14 settembre 2001, ore 14:30 CEST | Jugoslavia ![]() | 83 – 62 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 14 settembre 2001, ore 17:00 CEST | Spagna ![]() | 78 – 68 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 14 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Romania ![]() | 52 – 91 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 15 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Ucraina ![]() | 83 – 62 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 15 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Polonia ![]() | 76 – 55 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 15 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Francia ![]() | 88 – 67 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 16 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Romania ![]() | 61 – 83 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 16 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Francia ![]() | 84 – 71 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 18 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Ucraina ![]() | 67 – 86 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 18 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Spagna ![]() | 79 – 80 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 18 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Polonia ![]() | 66 – 73 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 19 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Jugoslavia ![]() | 87 – 61 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 19 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Polonia ![]() | 61 – 57 | ![]() | Palais des Sports |
Orléans 19 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Francia ![]() | 70 – 64 | ![]() | Palais des Sports |
Gruppo B
Gravelines 14 settembre 2001, ore 14:30 CEST | Grecia ![]() | 75 – 78 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 14 settembre 2001, ore 17:00 CEST | Rep. Ceca ![]() | 70 – 85 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 14 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Ungheria ![]() | 65 – 61 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 15 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Lituania ![]() | 82 – 80 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 15 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Slovacchia ![]() | 56 – 61 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 15 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Russia ![]() | 80 – 35 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 16 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Ungheria ![]() | 55 – 57 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 16 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Russia ![]() | 78 – 70 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 18 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Lituania ![]() | 65 – 62 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 18 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Rep. Ceca ![]() | 67 – 72 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 18 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Russia ![]() | 60 – 52 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 19 settembre 2001, ore 15:00 CEST | Grecia ![]() | 63 – 74 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 19 settembre 2001, ore 17:30 CEST | Slovacchia ![]() | 63 – 76 | ![]() | Gravelines Sportica |
Gravelines 19 settembre 2001, ore 20:00 CEST | Russia ![]() | 77 – 54 | ![]() | Gravelines Sportica |
Remove ads
Fase Finale a eliminazione diretta (Le Mans)
Riepilogo
Prospettiva
Le prime quattro dei due gruppi passano direttamente ai quarti di finale, le ultime due di ogni girone disputano le gare per i posti dal nono al dodicesimo.
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
21 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
64 | |||||||||
22 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
59 | |||||||||
![]() |
74 | |||||||||
21 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
59 | |||||||||
![]() |
71 | |||||||||
23 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
60 | |||||||||
![]() |
68 | |||||||||
21 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
73 | |||||||||
![]() |
72 | |||||||||
22 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
56 | |||||||||
![]() |
75 | Finale per il terzo posto | ||||||||
21 settembre - Le Mans | ||||||||||
![]() |
44 | |||||||||
![]() |
83 | ![]() |
89 | |||||||
![]() |
81 | ![]() |
74 | |||||||
23 settembre - Le Mans | ||||||||||
Dal 5º all'8º posto
Semifinali | Quinto Posto | ||||||||
![]() | 78 | ||||||||
![]() | 58 | ||||||||
![]() | 82 | ||||||||
![]() | 76 | ||||||||
![]() | 66 | ||||||||
![]() | 80 | Settimo Posto | |||||||
![]() | 79 | ||||||||
![]() | 68 |
Dal 9º al 12º posto
Semifinali | Quinto Posto | ||||||||
![]() | 69 | ||||||||
![]() | 71 | ||||||||
![]() | 62 | ||||||||
![]() | 54 | ||||||||
![]() | 67 | ||||||||
![]() | 60 | Settimo Posto | |||||||
![]() | 67 | ||||||||
![]() | 70 |
Remove ads
Classifica finale
Remove ads
Riconoscimenti giocatrici
MVP del torneo
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale FIBA EuroBasket Women 2001, su fibaeurope.com.
- (EN) FIBA Europe, su fibaeurope.com.
- (EN) FIBA, su fiba.com. URL consultato il 27 giugno 2013 (archiviato dall'url originale il 4 novembre 1996).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads