Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-20 2014
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato europeo di pallacanestro femminile Under-20 2014 è stato la tredicesima edizione del torneo organizzato dalla FIBA Europe. Il torneo si è svolto a Udine, in Italia, dal 3 al 13 luglio 2014. La Francia ha vinto il titolo per la terza volta.
Remove ads
Squadre partecipanti
Primo turno
Gruppo A
Udine 3 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Russia ![]() | 47 – 53 (9-12, 20-28, 31-39) referto | ![]() |
Udine 3 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Rep. Ceca ![]() | 71 – 64 (18-15, 33-24, 50-44) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Turchia ![]() | 84 – 49 (18-12, 39-26, 66-38) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Belgio ![]() | 38 – 66 (9-13, 19-36, 31-51) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Russia ![]() | 65 – 52 (17-11, 37-21, 48-39) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Belgio ![]() | 42 – 48 (6-11, 18-25, 34-38) referto | ![]() |
Gruppo B
Udine 3 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Grecia ![]() | 56 – 69 (11-11, 28-35, 42-52) referto | ![]() |
Udine 3 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Francia ![]() | 42 – 48 (3-11, 15-24, 24-30) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Lettonia ![]() | 43 – 68 (14-21, 23-46, 32-64) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Spagna ![]() | 55 – 38 (9-11, 30-25, 44-32) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Francia ![]() | 67 – 36 (17-7, 38-15, 51-28) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Lettonia ![]() | 66 – 72 (27-13, 42-37, 57-51) referto | ![]() |
Gruppo C
Udine 3 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Serbia ![]() | 70 – 67 (23-15, 33-41, 53-52) referto | ![]() |
Udine 3 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Svezia ![]() | 51 – 59 (9-22, 28-36, 43-49) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Slovacchia ![]() | 62 – 38 (11-13, 27-20, 49-27) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Ucraina ![]() | 54 – 78 (19-25, 35-45, 42-62) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Serbia ![]() | 63 – 75 (11-27, 22-33, 44-53) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Ucraina ![]() | 61 – 72 (15-17, 24-31, 43-57) referto | ![]() |
Gruppo D
Udine 3 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Polonia ![]() | 73 – 34 (27-6, 44-15, 59-26) referto | ![]() |
Udine 3 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 65 – 39 (23-14, 34-20, 47-27) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Bielorussia ![]() | 60 – 82 (11-37, 21-53, 39-65) referto | ![]() |
Udine 4 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Italia ![]() | 59 – 56 (20-13, 35-26, 51-43) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 50 – 55 (16-14, 28-24, 43-44) referto | ![]() |
Udine 5 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Bielorussia ![]() | 52 – 66 (10-17, 20-37, 37-49) referto | ![]() |
Remove ads
Secondo turno
Gruppo E
Udine 7 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Rep. Ceca ![]() | 58 – 70 (17-19, 36-39, 48-47) referto | ![]() |
Udine 7 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Francia ![]() | 55 – 51 (12-17, 17-24, 44-33) referto | ![]() |
Udine 7 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Lettonia ![]() | 60 – 53 (17-13, 37-31, 49-43) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Lettonia ![]() | 59 – 49 (17-12, 31-25, 39-37) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Russia ![]() | 77 – 69 (21-16, 38-37, 59-58) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Turchia ![]() | 50 – 52 (7-3, 26-13, 37-24) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Spagna ![]() | 61 – 40 (21-1, 30-10, 50-24) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Russia ![]() | 63 – 59 (16-21, 29-34, 45-48) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Francia ![]() | 85 – 43 (17-11, 35-22, 68-29) referto | ![]() |
Gruppo F
Udine 7 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Ucraina ![]() | 59 – 50 (18-14, 29-32, 47-38) referto | ![]() |
Udine 7 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Polonia ![]() | 42 – 58 (15-14, 27-35, 36-52) referto | ![]() |
Udine 7 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Italia ![]() | 77 – 67 (17-21, 43-42, 54-57) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Slovacchia ![]() | 64 – 46 (14-9, 26-21, 47-29) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Italia ![]() | 54 – 56 (12-17, 27-29, 37-46) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Serbia ![]() | 67 – 51 (15-23, 32-33, 52-42) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 52 – 63 (14-17, 24-36, 36-55) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Polonia ![]() | 67 – 54 (17-19, 30-36, 44-47) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Slovacchia ![]() | 57 – 60 (8-13, 24-20, 40-42) referto | ![]() |
Remove ads
Incontri di classificazione
Gruppo G
Udine 7 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Belgio ![]() | 51 – 48 (12-12, 20-24, 37-34) referto | ![]() |
Udine 7 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Grecia ![]() | 39 – 55 (16-14, 24-24, 29-41) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Svezia ![]() | 43 – 45 (10-12, 22-25, 31-37) referto | ![]() |
Udine 8 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Bielorussia ![]() | 68 – 47 (18-10, 33-23, 51-35) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Belgio ![]() | 61 – 54 (16-12, 30-24, 40-41) referto | ![]() |
Udine 9 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Svezia ![]() | 44 – 68 (19-26, 28-37, 39-45) referto | ![]() |
Remove ads
Tabellone
Riepilogo
Prospettiva
9º-16º posto
Quarti 9º/16º posto | Semifinali 9º/12º posto | Finale 9º posto | ||||||||
11 luglio 2014 - 14:00 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
50 | |||||||||
12 luglio 2014 - 18:30 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
39 | |||||||||
![]() |
73 | |||||||||
11 luglio 2014 - 16:15 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
60 | |||||||||
![]() |
56 | |||||||||
13 luglio 2014 - 17:15 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
44 | |||||||||
![]() |
60 | |||||||||
11 luglio 2014 - 20:45 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
45 | |||||||||
![]() |
56 | |||||||||
12 luglio 2014 - 20:45 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
47 | |||||||||
![]() |
59 | Finale 11º posto | ||||||||
11 luglio 2014 - 18:30 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
84 | |||||||||
![]() |
64 | ![]() |
64 | |||||||
![]() |
61 | ![]() |
57 | |||||||
13 luglio 2014 - 15:00 UTC+2 | ||||||||||
Semifinali 13º/16º posto | Finale 13º posto | ||||||||
![]() | 48 | ||||||||
![]() | 60 | ||||||||
![]() | 47 | ||||||||
![]() | 41 | ||||||||
![]() | 57 | ||||||||
![]() | 67 | Finale 15º posto | |||||||
![]() | 50 | ||||||||
![]() | 59 |
1º-8º posto
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
11 luglio 2014 - 16:15 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
79 | |||||||||
12 luglio 2014 - 18:30 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
50 | |||||||||
![]() |
44 | |||||||||
11 luglio 2014 - 14:00 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
50 | |||||||||
![]() |
66 | |||||||||
13 luglio 2014 - 20:45 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
61 | |||||||||
![]() |
47 | |||||||||
11 luglio 2014 - 18:30 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
42 | |||||||||
![]() |
49 | |||||||||
12 luglio 2014 - 20:45 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
35 | |||||||||
![]() |
64 | Finale 3º posto | ||||||||
11 luglio 2014 - 20:45 UTC+2 | ||||||||||
![]() |
46 | |||||||||
![]() |
73 | ![]() |
63 | |||||||
![]() |
64 | ![]() |
68 | |||||||
13 luglio 2014 - 18:30 UTC+2 | ||||||||||
Semifinali 5º/8º posto | Finale 5º posto | ||||||||
![]() | 60 | ||||||||
![]() | 59 | ||||||||
![]() | 60 | ||||||||
![]() | 46 | ||||||||
![]() | 69 | ||||||||
![]() | 65 | Finale 7º posto | |||||||
![]() | 50 | ||||||||
![]() | 68 |
Remove ads
Quarti di finale
9º-16º posto
Udine 11 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Turchia ![]() | 50 – 39 (12-9, 22-12, 28-26) referto | ![]() |
Udine 11 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Rep. Ceca ![]() | 56 – 44 (13-14, 25-23, 42-35) referto | ![]() |
Udine 11 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Paesi Bassi ![]() | 64 – 61 (17-20, 38-35, 46-51) referto | ![]() |
Udine 11 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Ucraina ![]() | 56 – 47 (10-18, 24-27, 42-33) referto | ![]() |
1º-8º posto
Udine 11 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Francia ![]() | 66 – 61 (18-14, 31-32, 48-48) referto | ![]() |
Udine 11 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Serbia ![]() | 79 – 50 (21-12, 41-32, 61-44) referto | ![]() |
Udine 11 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Spagna ![]() | 49 – 35 (12-4, 23-17, 39-23) referto | ![]() |
Udine 11 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Italia ![]() | 73 – 64 (11-17, 27-32, 48-50) referto | ![]() |
Remove ads
Semifinali
13º-16º posto
Udine 12 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Grecia ![]() | 48 – 60 (6-13, 19-25, 32-44) referto | ![]() |
Udine 12 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Svezia ![]() | 57 – 67 (18-21, 27-33, 38-50) referto | ![]() |
9º-12º posto
Udine 12 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Turchia ![]() | 73 – 60 (16-16, 33-34, 50-45) referto | ![]() |
Udine 12 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Ucraina ![]() | 59 – 84 (13-18, 24-44, 39-59) referto | ![]() |
5º-8º posto
Udine 12 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Lettonia ![]() | 60 – 59 (18-12, 33-32, 43-41) referto | ![]() |
Udine 12 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Polonia ![]() | 69 – 65 (16-14, 32-32, 45-52) referto | ![]() |
1º-4º posto
Udine 12 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Serbia ![]() | 44 – 50 (18-16, 24-26, 33-34) referto | ![]() |
Udine 12 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Spagna ![]() | 64 – 46 (21-16, 40-25, 45-37) referto | ![]() |
Remove ads
Finali
15º-16º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 10:30 UTC+2 | Grecia ![]() | 50 – 59 (12-12, 23-30, 38-39) referto | ![]() |
13º-14º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 12:45 UTC+2 | Belgio ![]() | 47 – 41 (10-4, 25-14, 34-32) referto | ![]() |
11º-12º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 15:00 UTC+2 | Rep. Ceca ![]() | 64 – 57 (19-11, 37-29, 49-49) referto | ![]() |
9º-10º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 17:15 UTC+2 | Turchia ![]() | 60 – 45 (26-16, 44-21, 53-35) referto | ![]() |
7º-8º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 14:00 UTC+2 | Russia ![]() | 68 – 50 (18-6, 34-27, 55-42) referto | ![]() |
5º-6º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 16:15 UTC+2 | Polonia ![]() | 46 – 60 (13-16, 28-25, 36-42) referto | ![]() |
3º-4º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 18:30 UTC+2 | Italia ![]() | 68 – 63 (15-18, 32-31, 51-50) referto | ![]() |
1º-2º posto
Udine 13 luglio 2014, ore 20:45 UTC+2 | Spagna ![]() | 42 – 47 (d.1 t.s.) (9-6, 20-14, 22-26, 34-34) referto | ![]() |
Remove ads
Classifica finale
Division B
Il torneo di Division B si è giocato a Sofia, in Bulgaria, dal 3 al 13 luglio 2014.
Promosse in Division A. Disputeranno il Campionato europeo femminile di pallacanestro Under-20 2015 |
Remove ads
Collegamenti esterni
- (EN) Sito ufficiale, su u20women.fibaeurope.com. URL consultato il 1º luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 agosto 2012).
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads