Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato europeo femminile under 19 di pallavolo 2018
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il campionato europeo femminile under 19 di pallavolo 2018 si è svolto dal 1º al 9 settembre 2018 a Durazzo e Tirana, in Albania: al torneo hanno partecipato dodici squadre nazionali under 19 europee e la vittoria finale è andata per la settima volta all'Italia.
Remove ads
Qualificazioni
Al torneo hanno partecipato la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.
Impianti
Pallati i Sportit Dhimitraq Goga Città: Durazzo Capienza: 700 Anno d'apertura: 2018 |
Parku Olimpik Città: Tirana Capienza: 1 200 Anno d'apertura: 2017 |
Regolamento
Formula
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:
- Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
- La terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.
Criteri di classifica
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
- Numero di partite vinte;
- Punti;
- Ratio dei set vinti/persi;
- Ratio dei punti realizzati/subiti;
- Risultati degli scontri diretti.
Squadre partecipanti
Remove ads
Formazioni
Torneo
Fase a gironi
Girone I
Risultati
1º settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:04 - Spettatori: 100 | Albania ![]() | 0 - 3 | ![]() | 11-25, 13-25, 15-25 |
1º settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:21 - Spettatori: 100 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-23, 25-18, 25-22 |
1º settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:55 - Spettatori: 100 | Bielorussia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 17-25, 20-25, 25-20, 18-25 |
2 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:40 - Spettatori: 100 | Paesi Bassi ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-16, 25-22, 22-25, 25-23 |
2 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:17 - Spettatori: 100 | Albania ![]() | 0 - 3 | ![]() | 15-25, 21-25, 13-25 |
2 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:23 - Spettatori: 100 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-21, 29-27, 25-12 |
3 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:24 - Spettatori: 100 | Bielorussia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-22, 26-24 |
3 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:04 - Spettatori: 50 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-13, 25-6, 25-9 |
3 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:37 - Spettatori: 70 | Bulgaria ![]() | 1 - 3 | ![]() | 11-25, 25-19, 20-25, 20-25 |
5 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:26 - Spettatori: 50 | Bielorussia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 23-25, 15-25, 19-25 |
5 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:13 - Spettatori: 80 | Albania ![]() | 0 - 3 | ![]() | 19-25, 18-25, 21-25 |
5 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:21 - Spettatori: 100 | Paesi Bassi ![]() | 0 - 3 | ![]() | 21-25, 19-25, 25-27 |
6 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:38 - Spettatori: 50 | Bulgaria ![]() | 1 - 3 | ![]() | 20-25, 16-25, 25-22, 15-25 |
6 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:06 - Spettatori: 100 | Italia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-13, 25-14, 25-19 |
6 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:04 - Spettatori: 80 | Polonia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-14, 25-12, 25-18 |
Classifica
Girone II
Risultati
1º settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 2h:10 - Spettatori: 93 | Turchia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 22-25, 21-25, 25-22, 25-23, 10-15 |
1º settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:22 - Spettatori: 75 | Russia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 26-24, 25-21, 25-17 |
1º settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:36 - Spettatori: 80 | Slovacchia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-12, 25-14, 12-25, 25-21 |
2 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:47 - Spettatori: 50 | Germania ![]() | 1 - 3 | ![]() | 16-25, 25-14, 19-25, 23-25 |
2 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:28 - Spettatori: 90 | Turchia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-11, 25-17, 28-26 |
2 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:47 - Spettatori: 80 | Francia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 25-23, 20-25, 21-25, 12-25 |
3 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:08 - Spettatori: 60 | Slovacchia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 14-25, 17-25, 14-25 |
3 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:44 - Spettatori: 90 | Russia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-23, 25-12, 16-25, 25-20 |
3 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:14 - Spettatori: 81 | Serbia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-20, 25-11, 25-20 |
5 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:09 - Spettatori: 50 | Slovacchia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 19-25, 12-25, 12-25 |
5 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:47 - Spettatori: 90 | Turchia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 22-25, 25-17, 25-21, 25-21 |
5 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:54 - Spettatori: 100 | Germania ![]() | 3 - 2 | ![]() | 25-19, 20-25, 25-14, 19-25, 15-12 |
6 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:18 - Spettatori: 60 | Serbia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-19, 27-25 |
6 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:15 - Spettatori: 80 | Francia ![]() | 0 - 3 | ![]() | 20-25, 18-25, 17-25 |
6 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:03 - Spettatori: 90 | Russia ![]() | 3 - 0 | ![]() | 25-16, 25-19, 25-14 |
Classifica
Fase finale
Finali 1º e 3º posto
Semifinali | Finale 1º/2º posto | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 2 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 2 | Finale 3º/4º posto | |||||||
![]() | 2 | ||||||||
![]() | 3 |
Semifinali
8 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:35 - Spettatori: 100 | Italia ![]() | 3 - 1 | ![]() | 25-15, 10-25, 25-22, 25-22 |
8 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 2h:10 - Spettatori: 150 | Russia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 19-25, 25-19, 25-22, 19-25, 17-15 |
Finale 3º posto
9 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 1h:52 - Spettatori: 110 | Turchia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 21-25, 25-17, 25-15, 20-25, 12-15 |
Finale
9 settembre 2018 Parku Olimpik, Tirana Durata: 2h:10 - Spettatori: 900 | Italia ![]() | 3 - 2 | ![]() | 24-26, 18-25, 26-24, 25-22, 15-9 |
Finali 5º e 7º posto
Semifinali | Finale 5º/6º posto | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 3 | ||||||||
![]() | 1 | ||||||||
![]() | 3 | Finale 7º/8º posto | |||||||
![]() | 2 | ||||||||
![]() | 3 |
Semifinali
8 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:37 - Spettatori: 50 | Bielorussia ![]() | 1 - 3 | ![]() | 18-25, 19-25, 25-16, 20-25 |
8 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:32 - Spettatori: 50 | Paesi Bassi ![]() | 1 - 3 | ![]() | 19-25, 18-25, 26-24, 14-25 |
Finale 7º posto
9 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:56 - Spettatori: 50 | Bielorussia ![]() | 2 - 3 | ![]() | 17-25, 25-18, 25-20, 16-25, 8-15 |
Finale 5º posto
9 settembre 2018 Pallati i Sportit Dhimitraq Goga, Durazzo Durata: 1h:45 - Spettatori: 20 | Germania ![]() | 1 - 3 | ![]() | 23-25, 25-18, 22-25, 16-25 |
Remove ads
Podio
Campione
Formazione: 1 Loveth Omoruyi, 2 Valeria Battista, 4 Benedetta Sartori, 6 Sarah Fahr, 8 Jessica Joly, 9 Fatim Kone, 13 Alessia Populini, 14 Sara Panetoni, 15 Adhuoljok Malual, 16 Francesca Scola, 17 Alice Tanasea, 18 Rachele Morello, CT: Massimo Bellano
Secondo posto
Formazione: 1 Varvara Šepeleva, 2 Tat'jana Kadočkina, 3 Aleksandra Borisova, 4 Polina Matveeva, 5 Viktorija Pušina, 7 Ol'ga Zvereva, 8 Ekaterina Pipunyrova, 10 Veronika Rasputnaja, 11 Julija Brovkina, 12 Irina Soboleva, 15 Valerija Ševčuk, 18 Oksana Jakušina, CT: Aleksandr Karikov
Terzo posto
Formazione: 2 Monika Jagła, 3 Magdalena Stysiak, 4 Julia Szczurowska, 5 Weronika Centka, 6 Natalia Ciesielska, 8 Zuzanna Górecka, 9 Paulina Damaske, 12 Oliwia Bałuk, 13 Klaudia Laskowska, 14 Paulina Zaborowska, 17 Karolina Garstka, 18 Aleksandra Gryka, CT: Waldemar Kawka
Remove ads
Classifica finale
Premi individuali
Collegamenti esterni
- (EN) CEV - Sito ufficiale [collegamento interrotto], su cev.lu.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads