Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato europeo maschile di pallacanestro Under-18 2006
Remove ads

Il 23º Campionato europeo di pallacanestro maschile Under-18 (noto anche come FIBA Europe Under-18 Championship 2006) si è svolto in Grecia, presso Amaliada, Olimpia e Argostoli dal 18 al 27 luglio 2006.

Dati rapidi FIBA EuroBasket under-18 2006, Sport ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Primo turno

Riepilogo
Prospettiva

Le squadre sono divise in 4 gruppi da 4 squadre ciascuno, con gironi all'italiana. Le prime tre si qualificano per la fase successiva ad eliminazione diretta, mentre le ultime giocano per il 13-16 posto.

Gruppo A

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Gruppo B

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Gruppo C

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Gruppo D

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Turno di classificazione

Turno di Classificazione per le finali dal 9º-16º posto.

Gruppo G

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Gruppo H

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Seconda fase

Gruppo E

Ulteriori informazioni Team, Pt ...

Gruppo F

Ulteriori informazioni Team, Pt ...
Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Tabellone 1º-4º posto

Semifinali 1º/4º posto Finale 1º/2º posto
      
Lituania (bandiera) Lituania 87
Turchia (bandiera) Turchia 80
Lituania (bandiera) Lituania 72
Francia (bandiera) Francia 77
Francia (bandiera) Francia 80
Spagna (bandiera) Spagna 67 Finale 3º/4º posto
Turchia (bandiera) Turchia 83
Spagna (bandiera) Spagna 92


Tabellone 5º-8º posto

Semifinali 5º/8º posto Finale 5º/6º posto
      
Italia (bandiera) Italia 85
Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro 101
Serbia e Montenegro (bandiera) Serbia e Montenegro 75
Grecia (bandiera) Grecia 49
Grecia (bandiera) Grecia 71
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 69 Finale 7º/8º posto
Italia (bandiera) Italia 77
Bulgaria (bandiera) Bulgaria 76


Tabellone dal 9º al 12º posto

Semifinali 9º/12º posto Finale 9º/10º posto
      
Israele (bandiera) Israele 82
Croazia (bandiera) Croazia 93
Croazia (bandiera) Croazia 82
Russia (bandiera) Russia 85
Lettonia (bandiera) Lettonia 85
Russia (bandiera) Russia 87 Finale 11º/12º posto
Israele (bandiera) Israele 102
Lettonia (bandiera) Lettonia 94


Tabellone dal 13º al 16º posto

Semifinali 13º/16º posto Finale 13º/14º posto
      
Islanda (bandiera) Islanda 63
Germania (bandiera) Germania 92
Germania (bandiera) Germania 78
Slovenia (bandiera) Slovenia 63
Slovenia (bandiera) Slovenia 51
Ucraina (bandiera) Ucraina 50 Finale 15º/16º posto
Islanda (bandiera) Islanda 102
Ucraina (bandiera) Ucraina 86


Classifica finale

Ulteriori informazioni Campione d'Europa, Retrocesse in Division B ...
Remove ads

Premi individuali

MVP del torneo

Miglior quintetto del torneo

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads