Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2020

Edizione del campionato europeo Under-20 2020 Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2020 si è svolto dal 26 settembre al 4 ottobre 2020 a Brno e Kuřim, nella Repubblica Ceca: al torneo hanno partecipato dieci squadre nazionali under 20 europee e la vittoria finale è andata per la nona volta, la seconda consecutiva, alla Russia[1].

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Qualificazioni al campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2020.

Al torneo avrebbero dovuto partecipare la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione. A seguito del diffondersi della pandemia di Covid-19 in Europa, le qualificazioni sono state cancellate e al torneo hanno partecipato la nazionale del paese organizzatore e undici nazionali qualificate tramite il ranking CEV.

Remove ads

Impianti

Thumb
Sportovní hala Vodova
Città: Brno
Capienza: 3 000
Anno d'apertura: -
Sportovní hala Kuřim
Città: Kuřim
Capienza: -
Anno d'apertura: -

Regolamento

Formula

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula del girone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • La terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto strutturata in semifinali, finale per il settimo posto e finale per il quinto posto.

Criteri di classifica

Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Numero di partite vinte;
  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Squadra, Qualificazione ...
Remove ads

Formazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Convocazioni al campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2020.

Torneo

Fase a gironi

Ulteriori informazioni Girone I, Girone II ...

Girone I

Risultati
26 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:00 - Spettatori: 50
Italia Italia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera) Belgio25-18, 25-20, 25-14
26 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 2h:11 - Spettatori: 200
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)2 - 3Francia (bandiera) Francia21-25, 22-25, 25-23, 27-25, 16-18
26 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:10 - Spettatori: 40
Polonia Polonia (bandiera)3 - 0Serbia (bandiera) Serbia25-19, 25-16, 25-18
27 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:21 - Spettatori: 50
Italia Italia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Polonia26-24, 29-27, 25-20
27 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 2h:08 - Spettatori: 50
Belgio Belgio (bandiera)3 - 2Francia (bandiera) Francia24-26, 25-20, 23-25, 26-24, 15-9
27 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:45 - Spettatori: 200
Serbia Serbia (bandiera)3 - 2Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca20-25, 17-25, 25-16, 25-19, 15-9
28 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:08 - Spettatori: 75
Francia Francia (bandiera)3 - 0Serbia (bandiera) Serbia25-20, 25-16, 25-18
28 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:56 - Spettatori: 40
Polonia Polonia (bandiera)2 - 3Belgio (bandiera) Belgio29-27, 25-22, 16-25, 23-25, 8-15
28 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:15 - Spettatori: 200
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Italia15-25, 24-26, 23-25
30 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:13 - Spettatori: 20
Italia Italia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera) Francia25-22, 27-25, 25-13
30 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 0h:57 - Spettatori: 20
Belgio Belgio (bandiera)3 - 0Serbia (bandiera) Serbia25-14, 25-12, 25-17
30 settembre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:11 - Spettatori: 180
Polonia Polonia (bandiera)3 - 0Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca25-23, 25-11, 25-20
1º ottobre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:17 - Spettatori: 25
Francia Francia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera) Polonia25-23, 25-19, 25-19
1º ottobre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 0h:55 - Spettatori: 20
Serbia Serbia (bandiera)0 - 3Italia (bandiera) Italia20-25, 16-25, 16-25
1º ottobre 2020
Sportovní hala Kuřim, Kuřim
Durata: 1h:10 - Spettatori: 150
Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)0 - 3Belgio (bandiera) Belgio18-25, 19-25, 21-25
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Girone II

Risultati
26 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:46 - Spettatori: 40
Russia Russia (bandiera)3 - 1Bielorussia (bandiera) Bielorussia30-28, 18-25, 25-22, 25-18
27 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:41 - Spettatori: 60
Germania Germania (bandiera)1 - 3Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi17-25, 25-19, 18-25, 26-28
28 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:11 - Spettatori: 50
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)0 - 3Bielorussia (bandiera) Bielorussia20-25, 20-25, 21-25
30 settembre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:53 - Spettatori: 45
Germania Germania (bandiera)2 - 3Russia (bandiera) Russia23-25, 25-20, 17-25, 25-23, 5-15
1º ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:11 - Spettatori: 50
Bielorussia Bielorussia (bandiera)3 - 0Germania (bandiera) Germania25-20, 25-12, 25-23
1º ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:08 - Spettatori: 40
Russia Russia (bandiera)3 - 0Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi25-21, 25-19, 25-21
Classifica
Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.

Fase finale

Finali 1º e 3º posto

Semifinali Finale
        
1I Italia (bandiera) Italia 3
2II Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0
1I Italia (bandiera) Italia 1
1II Russia (bandiera) Russia 3
1II Russia (bandiera) Russia 3
2I Belgio (bandiera) Belgio 2
Finale 3° posto
2II Bielorussia (bandiera) Bielorussia 0
2I Belgio (bandiera) Belgio 3
Semifinali
3 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:12 - Spettatori: 100
Italia Italia (bandiera)3 - 0Bielorussia (bandiera) Bielorussia25-19, 25-18, 25-19
3 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:48 - Spettatori: 150
Russia Russia (bandiera)3 - 2Belgio (bandiera) Belgio25-17, 19-25, 18-25, 25-22, 15-13
Finale 3º posto
4 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:12 - Spettatori: 150
Bielorussia Bielorussia (bandiera)0 - 3Belgio (bandiera) Belgio19-25, 15-25, 27-29
Finale
4 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:38 - Spettatori: 350
Italia Italia (bandiera)1 - 3Russia (bandiera) Russia23-25, 25-12, 24-26, 25-27

Finali 5º e 7º posto

Semifinali Finale 5º posto
        
3I Francia (bandiera) Francia 3
4II Germania (bandiera) Germania 2
3I Francia (bandiera) Francia 3
3II Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 2
3II Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi 3
4I Polonia (bandiera) Polonia 2
Finale 7º posto
4II Germania (bandiera) Germania 0
4I Polonia (bandiera) Polonia 3
Semifinali
3 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:59 - Spettatori: 20
Francia Francia (bandiera)3 - 2Germania (bandiera) Germania25-23, 25-21, 18-25, 19-25, 15-9
3 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:56 - Spettatori: 30
Paesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)3 - 2Polonia (bandiera) Polonia25-23, 18-25, 25-23, 13-25, 15-13
Finale 7º posto
4 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:12 - Spettatori: 20
Germania Germania (bandiera)0 - 3Polonia (bandiera) Polonia16-25, 18-25, 20-25
Finale 5º posto
4 ottobre 2020
Sportovní hala Vodova, Brno
Durata: 1h:48 - Spettatori: 20
Francia Francia (bandiera)3 - 2Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi25-17, 21-25, 25-21, 18-25, 15-9
Remove ads

Podio

Campione

Thumb
Russia
(Nono titolo)

Formazione: 1 Anton Anoško, 3 Michail Fëdorov, 4 Jurij Bražnjuk, 6 Stanislav Dinejkin, 7 Kirill Ionov, 8 Il'ja Kazačenkov, 9 Omar Kurbanov, 10 Roman Muraško, 12 Il'ja Fëdorov, 13 Egor Kasatkin, 17 Michail Vyšnikov, 20 Nikita Morozov, CT: Michail Nikolaev

Secondo posto

Formazione: 1 Damiano Catania, 2 Leonardo Ferrato, 4 Federico Crosato, 5 Alessandro Michieletto, 9 Tommaso Stefani, 10 Alessandro Gianotti, 11 Andrea Schiro, 13 Rok Jerončič, 14 Giulio Magalini, 15 Tommaso Rinaldi, 16 Paolo Porro, 18 Nicola Cianciotta, CT: Angelo Frigoni

Terzo posto

Formazione: 1 Ferre Reggers, 2 Samuel Fafchamps, 6 Simon Plaskie, 7 Seppe Rotty, 8 Lennert Van Elsen, 9 Wout D'Heer, 11 Martin Perin, 12 Thiemen Ocket, 15 Michiel Fransen, 16 Robbe Van de Velde, 17 Ilian Sterckx, 22 Tijl Van Looveren, CT: Kris Eyckmans

Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos, Squadra ...

Premi individuali

Ulteriori informazioni Premio, Nome ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads