Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato italiano di tamburello
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato italiano di tamburello è la manifestazione nazionale più importante di questo sport. È organizzato dalla Federazione Italiana Palla Tamburello (FIPT).
Remove ads
Serie A
Queste sono le società che partecipano alla Serie A 2024.
- AT Ennio Guerra Castellaro
- ASDT Castiglione
- ASDT Cavrianese
- ASDT Sommacampagna
- ASDT Ceresara
- ASDT Valgatara
- ASDT Fontigo
- AT Virtus Guidizzolo
- ASDT Arcene
- ASD Tamburello Solferino
Albo d'oro
Di seguito è riportato l'albo d'oro del campionato italiano di tamburello. Dal 1896 a oggi il campionato è stato vinto, almeno una volta, da trentotto squadre diverse. Questa lista è suscettibile di variazioni e potrebbe essere incompleta o non aggiornata.
- 1896 (1ª): Udinese (1º)
- 1897: Edizione non disputata
- 1898 (2ª): Nicolò Barabino (1º)
- 1899 (3ª): Nicolò Barabino (2º)
- 1900: Edizione non disputata
- 1901 (4ª): Petrarca Arezzo (1º)
- 1902 (5ª): Nicolò Barabino (3º)
- 1903: Edizione non disputata
- 1904 (6ª): Nicolò Barabino (4º)
- 1905 (7ª): Rivarolese (1º)
- 1906 (8ª): Nicolò Barabino (5º)
- 1907 (9ª): Nicolò Barabino (6º)
- 1908 (10ª): Sampierdarenese (1º)
- 1909 (11ª): Sampierdarenese (2º)
- 1910 (12ª): Sampierdarenese (3º)
- 1911 (13ª): Sampierdarenese (4º)
- 1912 (14ª): Sampierdarenese (5º)
- 1913: Edizione non disputata
- 1914 (15ª): Torino (1º)
- 1915-1918: Edizioni non disputate[1]
- 1919 (16ª): Torino (2º)
- 1920 (17ª): Sampierdarenese (6º)
- 1921 (18ª): Torino (3º)
- 1922 (19ª): Pisa (1º)
- 1923 (20ª): Pisa (2º)
- 1924 (21ª): Firenze (1º)
- 1925 (22ª): Verona (1º)
- 1926 (23ª): Verona (2º)
- 1927 (24ª): Sestrese (1º)
- 1928 (25ª): Sestrese (2º)
- 1929: Edizione non disputata
- 1930 (26ª): Verona (3º)
- 1931 (27ª): Empolese (1º)
- 1932 (28ª): Empolese (2º)
- 1933 (29ª): Milanese (1º)
- 1934 (30ª): Milanese (2º)
- 1935 (31ª): Milanese (3º)
- 1936 (32ª): Milanese (4º)
- 1937 (33ª): Milanese (5º)
- 1938 (34ª): Milanese (6º)
- 1939 (35ª): Savona (1º)
- 1940-1947: Edizioni non disputate[2]
- 1948 (36ª): Sestrese (3º)
- 1949 (37ª): Sestrese (4º)
- 1950 (38ª): Polisportiva Castellana (1º)
- 1951 (39ª): Polisportiva Castellana (2º)
- 1952 (40ª): Carpani Goito (1º)
- 1953 (41ª): Verona (4º)
- 1954 (42ª): Etruria Prato (1º)
- 1955 (43ª): Palazzo Genovese (1º)
- 1956 (44ª): Ennio Guerra (1º)
- 1957 (45ª): Virtus Bussolengo (1º)
- 1958 (46ª): Virtus Bussolengo (2º)
- 1959 (47ª): Carpani Goito (2º)
- 1960 (48ª): CSR Fiat (1º)
- 1961 (49ª): Belladelli Quaderni (1º)
- 1962 (50ª): Belladelli Quaderni (2º)
- 1963 (51ª): Belladelli Quaderni (3º)
- 1964 (52ª): Belladelli Quaderni (4º)
- 1965 (53ª): Belladelli Quaderni (5º)
- 1966 (54ª): Belladelli Quaderni (6º)
- 1967 (55ª): Salvi San Massimo (1º)
- 1968 (56ª): Salvi San Massimo (2º)
- 1969 (57ª): Murisengo (1º)
- 1970 (58ª): SVAB Castell'Alfero (1º)
- 1971 (59ª): Ongari Marmirolo (1º)
- 1972 (60ª): SVAB Castell'Alfero (2º)
- 1973 (61ª): Murisengo (2º)
- 1974 (62ª): Viarigi (1º)
- 1975 (63ª): Lonardi San Floriano (1º)
- 1976 (64ª): Lonardi San Floriano (2º)
- 1977 (65ª): Lonardi San Floriano (3º)
- 1978 (66ª): Lonardi San Floriano (4º)
- 1979 (67ª): Ovada (1º)
- 1980 (68ª): Maria Pia Bussolengo (3º)
- 1981 (69ª): Ongari Marmirolo (2º)
- 1982 (70ª): Maria Pia Bussolengo (4º)
- 1983 (71ª): Maria Pia Bussolengo (5º)
- 1984 (72ª): Minotti Valgatara (1º)
- 1985 (73ª): Bussolengo CCV (6º)
- 1986 (74ª): Bussolengo CCV (7º)
- 1987 (75ª): Medole Canova Martini (1º)
- 1988 (76ª): Medole Canova Martini (2º)
- 1989 (77ª): Medole Canova Martini (3º)
- 1990 (78ª): Aldeno (1º)
- 1991 (79ª): Aldeno (2º)
- 1992 (80ª): Castelferro (1º)
- 1993 (81ª): Castelferro (2º)
- 1994 (82ª): Castelferro (3º)
- 1995 (83ª): Castelferro (4º)
- 1996 (84ª): Castelferro (5º)
- 1997 (85ª): Castelferro (6º)
- 1998 (86ª): Ennio Guerra (2º)
- 1999 (87ª): San Paolo d'Argon (1º)
- 2000 (88ª): Castelferro (7º)
- 2001 (89ª): Borgosatollo (1º)
- 2002 (90ª): Callianetto (1º)
- 2003 (91ª): Callianetto (2º)
- 2004 (92ª): Callianetto (3º)
- 2005 (93ª): Callianetto (4º)
- 2006 (94ª): Callianetto (5º)
- 2007 (95ª): Callianetto (6º)
- 2008 (96ª): Callianetto (7º)
- 2009 (97ª): Callianetto (8º)
- 2010 (98ª): Callianetto (9º)
- 2011 (99ª): Callianetto (10º)
- 2012 (100ª): Medole Canova Martini (4º)
- 2013 (101ª): Callianetto (11º)
- 2014 (102ª): Cavaion Monte (1º)
- 2015 (103ª): Cavaion Monte (2º)
- 2016 (104ª): Ennio Guerra (3º)
- 2017 (105ª): Cavaion Monte (3º)
- 2018 (106ª): Cavaion Monte (4º)
- 2019 (107ª): Ennio Guerra (4º)
- 2020: Edizione non disputata[3]
- 2021 (108ª): Ennio Guerra (5º)
- 2022 (109ª): Sommacampagna (1º)
- 2023 (110ª): Ennio Guerra (6º)
- 2024 (111ª): Solferino (1º)
Remove ads
Statistiche
Titoli vinti per squadra
Vittorie per provincia
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads