Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato italiano maschile di pallanuoto 1932
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il campionato italiano 1932 è stata la 16ª edizione della massima serie, ed allora unica, del campionato italiano maschile di pallanuoto.
La competizione si svolgeva in concomitanza con le Coppe Federali di Nuoto.[1][2] Le società iscrittesi alla Categoria A della Coppa Federale erano obbligate a iscriversi anche al campionato di pallanuoto.[1] Per disincentivare i ritiri delle squadre dal campionato di pallanuoto, la FIN aumentò considerevolmente la sanzione pecuniaria prevista per le squadre che dichiaravano forfait.[2]
Il campionato cominciò il 5 giugno 1932. Le quattordici squadre iscrittesi furono ripartite in quattro gironi. La vittoria valeva due punti, il pareggio uno e la sconfitta zero. A parità di punti in classifica vigeva il quoziente reti.[1] Le sei squadre rimaste in gara disputarono le finali a Milano Lido, il 20 e il 21 agosto 1932.[3] A prevalere fu il Milano.
Remove ads
Fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Primo girone
Verdetti
- Milano qualificata direttamente alle finali.
- Florentia qualificata al girone di qualificazione alle finali.
Secondo girone
Verdetti
- Triestina qualificata direttamente alle finali.
- Libertas qualificata al girone di qualificazione alle finali.
Terzo girone
Verdetti
- Camogli qualificato direttamente alle finali.
- T.C. Milano qualificato al girone di qualificazione alle finali.
Quarto girone
Verdetti
- Andrea Doria qualificata direttamente alle finali.
- Napoli qualificata al girone di qualificazione alle finali.
Girone di qualificazione alle finali
Le quattro seconde classificate disputarono un girone di qualificazione che metteva in palio due posti in finale.[3] Si affrontarono in campo neutro, nella piscina di Acqui, il 14 agosto 1932.[4]
Risultati:[4]
- Florentia-Libertas 5-0.
- Napoli-T.C. Milano 4-0.
- Florentia-Napoli 1-1.
- Libertas-Napoli 2-1.
Verdetti
- Florentia e Libertas qualificate alle finali.
Remove ads
Finali
Risultati
Milano 20 agosto 1932, ore 10 | Milano | 3 – 2 referto | Florentia |
Milano 20 agosto 1932, ore 10,45 | Triestina | 4 – 3 (d.t.s.) referto | Libertas Sestri Ponente |
Milano 20 agosto 1932, ore 11,30 | Camogli | 0 – 5 referto | Andrea Doria |
Milano 20 agosto 1932, ore 16 | Milano | 3 – 1 referto | Triestina |
Milano 20 agosto 1932, ore 16,45 | Camogli | 2 – 4 referto | Florentia |
Milano 20 agosto 1932, ore 17,30 | Andrea Doria | 1 – 0 referto | Libertas Sestri Ponente |
Milano 20 agosto 1932, ore 21,30 | Triestina | 2 – 3 referto | Camogli |
Milano 20 agosto 1932, ore 22,15 | Milano | 4 – 0 referto | Libertas Sestri Ponente |
Milano 20 agosto 1932, ore 23 | Andrea Doria | 1 – 3 referto | Florentia |
Milano 21 agosto 1932, ore 16 | Milano | 1 – 0 referto | Camogli |
Milano 21 agosto 1932, ore 16,45 | Triestina | 2 – 0 (squalifica) referto | Andrea Doria |
Milano 21 agosto 1932, ore 17,30 | Florentia | 2 – 0 referto | Libertas Sestri Ponente |
Milano 21 agosto 1932, ore 21,30 | Milano | 3 – 1 referto | Andrea Doria |
Milano 21 agosto 1932, ore 22,15 | Florentia | 4 – 3 referto | Triestina |
Milano 21 agosto 1932, ore 23 | Camogli | 2 – 1 referto | Libertas Sestri Ponente |
Classifica
Remove ads
Verdetti
Bibliografia
- Aronne Anghileri, Alla ricerca del nuoto perduto, Milano, SEP Editrice S.r.l. Cassina de Pecchi, 2002.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads