Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale maschile under 17 di calcio 1993

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Campionato mondiale di calcio Under-17 1993, quinda edizione del torneo, si è svolto nelle città di Tokyo, Hiroshima, Kyoto, Kōbe, Nagoya e Gifu in Giappone tra il 21 agosto e il 4 settembre 1993. È stato vinto dalla Nigeria, che ha conquistato il suo secondo titolo battendo in finale il Ghana per 2-1.

Dati rapidi Campionato mondiale Under-17 1993 FIFA U-17 World Championship Japan 1993, Competizione ...

Potevano partecipare alla competizione i giocatori nati dopo il 1º agosto 1976. Le partite duravano 80 minuti (due tempi da 40'). Nella fase ad eliminazione diretta in caso di parità erano previsti, prima degli eventuali tiri di rigore, due tempi supplementari da 10 minuti l'uno nei quali, per la prima volta, era in vigore il golden goal. I supplementari non erano invece eventualmente previsti nella finale per il terzo posto.[1]

Remove ads

Città e stadi

Ulteriori informazioni Città, Stadio ...

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni Confederazione, Torneo di qualificazione ...
Remove ads

Fase a gironi

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Tokyo
21 agosto 1993, ore 19:30
Giappone Giappone (bandiera)0  1
referto
Ghana (bandiera) GhanaTokyo National Stadium (21 938 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Javier Castrilli

Kobe
22 agosto 1993, ore 19:00
Italia Italia (bandiera)1  2
referto
Messico (bandiera) MessicoKobe Universiade Memorial Stadium (2 000 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera) John Toro

Kobe
24 agosto 1993, ore 17:00
Ghana Ghana (bandiera)4  1
referto
Messico (bandiera) MessicoKobe Universiade Memorial Stadium (9 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Eric Blareau

Kobe
24 agosto 1993, ore 19:00
Giappone Giappone (bandiera)0  0
referto
Italia (bandiera) ItaliaKobe Universiade Memorial Stadium (9 000 spett.)
Arbitro: Gabon (bandiera) Jean-Fidèle Diramba

Kobe
26 agosto 1993, ore 17:00
Ghana Ghana (bandiera)4  0
referto
Italia (bandiera) ItaliaKobe Universiade Memorial Stadium (7 500 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera) John Toro

Kobe
26 agosto 1993, ore 19:00
Giappone Giappone (bandiera)2  1
referto
Messico (bandiera) MessicoKobe Universiade Memorial Stadium (7 500 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Javier Castrilli

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Nagoya
22 agosto 1993, ore 17:00
Australia Australia (bandiera)2  2
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaMizuho Rugby Stadium (7 952 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Anders Frisk

Nagoya
22 agosto 1993, ore 19:00
Canada Canada (bandiera)0  8
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaMizuho Rugby Stadium (7 952 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera) Salvador Imperatore

Nagoya
24 agosto 1993, ore 17:00
Australia Australia (bandiera)5  0
referto
Canada (bandiera) CanadaMizuho Rugby Stadium (6 810 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Sándor Piller

Nagoya
24 agosto 1993, ore 19:00
Argentina Argentina (bandiera)0  4
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaMizuho Rugby Stadium (6 810 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Anders Frisk

Gifu
26 agosto 1993, ore 17:00
Australia Australia (bandiera)0  2
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaGifu Nagaragawa Stadium (5 732 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera) Salvador Imperatore

Gifu
26 agosto 1993, ore 19:00
Argentina Argentina (bandiera)5  0
referto
Canada (bandiera) CanadaGifu Nagaragawa Stadium (5 732 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Sándor Piller

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Kyoto
22 agosto 1993, ore 17:00
Colombia Colombia (bandiera)0  2
referto
Qatar (bandiera) QatarNishikyogoku Athletic Stadium (4 500 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Benito Archundia

Kyoto
22 agosto 1993, ore 19:00
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)2  2
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaNishikyogoku Athletic Stadium (4 500 spett.)
Arbitro: Gambia (bandiera) Alhagi Faye

Kyoto
24 agosto 1993, ore 17:00
Colombia Colombia (bandiera)2  1
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiNishikyogoku Athletic Stadium (8 200 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) José Pratas

Kyoto
24 agosto 1993, ore 19:00
Qatar Qatar (bandiera)0  2
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaNishikyogoku Athletic Stadium (8 200 spett.)
Arbitro: Gambia (bandiera) Alhagi Faye

Kyoto
26 agosto 1993, ore 17:00
Colombia Colombia (bandiera)1  3
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaNishikyogoku Athletic Stadium (3 700 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Benito Archundia

Kyoto
26 agosto 1993, ore 19:00
Qatar Qatar (bandiera)1  5
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiNishikyogoku Athletic Stadium (3 700 spett.)
Arbitro: Portogallo (bandiera) José Pratas

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Hiroshima
22 agosto 1993, ore 17:00
Cile Cile (bandiera)2  2
referto
Cina (bandiera) CinaHiroshima Big Arch (1 608 spett.)
Arbitro: Stati Uniti (bandiera) Brian Hall

Hiroshima
22 agosto 1993, ore 19:00
Tunisia Tunisia (bandiera)1  3
referto
Polonia (bandiera) PoloniaHiroshima Big Arch (1 608 spett.)
Arbitro: Arabia Saudita (bandiera) Omar Al-Mohanna

Hiroshima
24 agosto 1993, ore 17:00
Cile Cile (bandiera)2  0
referto
Tunisia (bandiera) TunisiaHiroshima Big Arch (1 503 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Shin'ichirō Obata

Hiroshima
24 agosto 1993, ore 19:00
Cina Cina (bandiera)0  2
referto
Polonia (bandiera) PoloniaHiroshima Big Arch (1 503 spett.)
Arbitro: Arabia Saudita (bandiera) Omar Al-Mohanna

Hiroshima
26 agosto 1993, ore 17:00
Cile Cile (bandiera)3  3
referto
Polonia (bandiera) PoloniaHiroshima Big Arch (4 851 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Shin'ichirō Obata

Hiroshima
26 agosto 1993, ore 19:00
Cina Cina (bandiera)0  1
referto
Tunisia (bandiera) TunisiaHiroshima Big Arch (4 851 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Eric Blareau

Remove ads

Fase ad eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
29 agosto - Kyoto
 Ghana (bandiera) Ghana (dts)  1
1º settembre - Tokyo
 Australia (bandiera) Australia  0  
 Ghana (bandiera) Ghana  3
29 agosto - Kōbe
   Cile (bandiera) Cile  0  
 Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia  1
4 settembre - Tokyo
 Cile (bandiera) Cile  4  
 Ghana (bandiera) Ghana  1
29 agosto - Gifu
   Nigeria (bandiera) Nigeria  2
 Nigeria (bandiera) Nigeria  2
1º settembre - Hiroshima
 Giappone (bandiera) Giappone  1  
 Nigeria (bandiera) Nigeria  2 Finale per il terzo posto
29 agosto - Hiroshima
   Polonia (bandiera) Polonia  1  
 Polonia (bandiera) Polonia  3  Cile (bandiera) Cile (dtr)  1 (4)
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  0    Polonia (bandiera) Polonia  1 (2)
4 settembre - Tokyo

Quarti di finale

Kobe
29 agosto 1993, ore 19:00
Ghana Ghana (bandiera)1  0
referto
Australia (bandiera) AustraliaKobe Universiade Memorial Stadium (10 000 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Benito Archundia

Portoviejo
29 agosto 1993, ore 19:00
Nigeria Nigeria (bandiera)2  1
referto
Giappone (bandiera) GiapponeEstadio Reales Tamarindos (12 000 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Hartmut Strampe

Kyoto
29 agosto 1993, ore 19:00
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)1  4
referto
Cile (bandiera) CileNishikyogoku Athletic Stadium (7 500 spett.)
Arbitro: Gabon (bandiera) Jean-Fidèle Diramba

Hiroshima
29 agosto 1993, ore 19:00
Polonia Polonia (bandiera)3  0
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiHiroshima Big Arch (2 854 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera) John Toro

Semifinali

Tokyo
1º settembre 1993, ore 19:00
Ghana Ghana (bandiera)3  0
referto
Cile (bandiera) CileTokyo National Stadium (7 500 spett.)
Arbitro: Svezia (bandiera) Anders Frisk

Hiroshima
1º settembre 1993, ore 19:00
Nigeria Nigeria (bandiera)2  1
referto
Polonia (bandiera) PoloniaHiroshima Big Arch (2 500 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Benito Archundia

Finale per il 3º posto

Tokyo
4 settembre 1993, ore 16:30
Cile Cile (bandiera)1  1
(d.t.s.)
referto
Polonia (bandiera) PoloniaTokyo National Stadium (15 000 spett.)
Arbitro: Arabia Saudita (bandiera) Omar Al-Mohanna

Finale

Tokyo
4 settembre 1993, ore 19:30
Ghana Ghana (bandiera)1  2
referto
Nigeria (bandiera) NigeriaTokyo National Stadium (22 000 spett.)
Arbitro: Argentina (bandiera) Javier Castrilli

Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Premi individuali

I seguenti premi sono stati assegnati alla fine del torneo. Tutti i premi, tranne il FIFA Fair Play Award, erano sponsorizzati da adidas.[3][4]

Ulteriori informazioni Pallone d'oro, Scarpa d'oro ...
Remove ads

All-Star Team

Di seguito gli 11 giocatori nominati dal Technical Study Group della FIFA nella "Squadra del torneo". Non necessariamente i ruoli indicati nella formazione del Technical Study Group sono quelli realmente ricoperti in campo dai giocatori.[5]

Ulteriori informazioni Portiere, Difensori ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads