Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale maschile under 20 di calcio 1985

5ª edizione del campionato mondiale di calcio Under-20 FIFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Campionato mondiale di calcio Under-20 1985 è stata la 5ª edizione del Campionato mondiale di calcio Under-20, organizzato dalla FIFA.

Dati rapidi Campionato mondiale di calcioUnder-20 1985 FIFA World Youth Championship USSR 1985, Competizione ...

Si è svolto dal 24 agosto al 7 settembre in Unione Sovietica ed è stato vinto dal Brasile.

Remove ads

Qualificazioni

Ulteriori informazioni Confederazione, Torneo di qualificazione ...
Remove ads

Fase a gironi

Gruppo A

Risultati

Erevan
24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4
Ungheria Ungheria (bandiera)2  2
referto
Colombia (bandiera) Colombia (10.000 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) George Sandoz

Erevan
24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Tunisia Tunisia (bandiera)0  2
referto
Bulgaria (bandiera) Bulgaria (14.000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Joe Worrall


Erevan
26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Ungheria Ungheria (bandiera)2  1
referto
Tunisia (bandiera) Tunisia (19.000 spett.)
Arbitro: Paraguay (bandiera) Juan Francisco Escobar

Erevan
27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Colombia Colombia (bandiera)1  1
referto
Bulgaria (bandiera) Bulgaria (15.000 spett.)
Arbitro: Bahrein (bandiera) Jassim Mandi Abdul-Rahman


Hoktemberyan
29 agosto 1985, ore 18:30 UTC+4
Colombia Colombia (bandiera)2  1
referto
Tunisia (bandiera) TunisiaStadio Jubilejnyj (9.000 spett.)
Arbitro: Unione Sovietica (bandiera) Vladimir Kuznecov

Erevan
29 agosto 1985, ore 17:00 UTC+4
Ungheria Ungheria (bandiera)1  1
referto
Bulgaria (bandiera) Bulgaria (17.000 spett.)
Arbitro: Messico (bandiera) Edgardo Codesal Méndez

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo B

Risultati

Tbilisi
24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4
Irlanda Irlanda (bandiera)1  2
referto
Brasile (bandiera) Brasile (45.000 spett.)
Arbitro: Mali (bandiera) Nouhoum Traore

Tbilisi
24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Arabia Saudita Arabia Saudita (bandiera)0  0
referto
Spagna (bandiera) Spagna (25.000 spett.)
Arbitro: Canada (bandiera) Antonio Evangelista


Tbilisi
26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Irlanda Irlanda (bandiera)0  1
referto
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita (20.000 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Berny Ulloa Morera

Tbilisi
27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Brasile Brasile (bandiera)2  0
referto
Spagna (bandiera) Spagna (20.000 spett.)
Arbitro: Siria (bandiera) Jamal Al Sharif


Tbilisi
29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Irlanda Irlanda (bandiera)2  4
referto
Spagna (bandiera) Spagna (9.800 spett.)
Arbitro: Colombia (bandiera) Jesús Díaz Palacio

Tbilisi
29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Brasile Brasile (bandiera)1  0
referto
Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita (9.000 spett.)
Arbitro: Unione Sovietica (bandiera) Jurij Savčenko

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo C

Risultati

Minsk
24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)0  0
referto
Australia (bandiera) Australia (16.000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera) Victoriano Sánchez Arminio

Minsk
24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Nigeria Nigeria (bandiera)2  0
referto
Canada (bandiera) Canada (16.000 spett.)


Minsk
26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)2  1
referto
Nigeria (bandiera) Nigeria (23.000 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) José Roberto Wright

Minsk
27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Australia Australia (bandiera)0  0
referto
Canada (bandiera) Canada (8.000 spett.)
Arbitro: Tunisia (bandiera) Ali Bin Nasser


Minsk
29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)5  0
referto
Canada (bandiera) Canada (16.000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Joël Quiniou

Minsk
29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Australia Australia (bandiera)2  3
referto
Nigeria (bandiera) Nigeria (7.000 spett.)
Arbitro: Giappone (bandiera) Shizuo Takada

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...

Gruppo D

Risultati

Baku
24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4
Inghilterra Inghilterra (bandiera)2  2
referto
Paraguay (bandiera) Paraguay (40.000 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Laszlo Padar

Baku
24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Cina Cina (bandiera)1  3
referto
Messico (bandiera) Messico (30.000 spett.)
Arbitro: Nuova Zelanda (bandiera) William Munro


Baku
26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Inghilterra Inghilterra (bandiera)0  2
referto
Cina (bandiera) Cina (12.000 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Juan Daniel Cardellino

Baku
27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Paraguay Paraguay (bandiera)0  2
referto
Messico (bandiera) Messico (7.000 spett.)
Arbitro: Mauritius (bandiera) Edwin Picon-Ackong


Baku
29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Inghilterra Inghilterra (bandiera)0  1
referto
Messico (bandiera) Messico (9.800 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera) Hernán Silva

Baku
29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4
Paraguay Paraguay (bandiera)1  2
referto
Cina (bandiera) Cina (15.000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) David Syme

Classifica

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale Semifinali Finale
1º settembre - Erevan
 Bulgaria (bandiera) Bulgaria  1
4 settembre - Mosca
 Spagna (bandiera) Spagna  2  
 Spagna (bandiera) Spagna (dcr)  2 (4)
1º settembre - Minsk
   Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica  2 (3)  
 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica  1
7 settembre - Mosca
 Cina (bandiera) Cina  0  
 Spagna (bandiera) Spagna  0
1º settembre - Tbilisi
   Brasile (bandiera) Brasile (dts)  1
 Brasile (bandiera) Brasile  6
4 settembre - Leningrado
 Colombia (bandiera) Colombia  0  
 Brasile (bandiera) Brasile  2 Finale per il terzo posto
1º settembre - Baku
   Nigeria (bandiera) Nigeria  0  
 Messico (bandiera) Messico  1  Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica  0 (1)
 Nigeria (bandiera) Nigeria  2    Nigeria (bandiera) Nigeria (dcr)  0 (3)
7 settembre - Mosca

Quarti di finale

Minsk
1º settembre 1985, ore 17:00 UTC+4
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)1  0
referto
Cina (bandiera) Cina (40.000 spett.)
Arbitro: Tunisia (bandiera) Ali Bin Nasser

Tbilisi
1º settembre 1985, ore 17:00 UTC+4
Brasile Brasile (bandiera)6  0
referto
Colombia (bandiera) Colombia (20.000 spett.)
Arbitro: Costa Rica (bandiera) Berny Ulloa Morera

Baku
1º settembre 1985, ore 17:00 UTC+4
Messico Messico (bandiera)1  2
referto
Nigeria (bandiera) Nigeria (20.000 spett.)
Arbitro: Uruguay (bandiera) Juan Daniel Cardellino

Erevan
1º settembre 1985, ore 19:00 UTC+4
Bulgaria Bulgaria (bandiera)1  2
referto
Spagna (bandiera) Spagna (20.500 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Joe Worrall

Semifinali

Leningrado
4 settembre 1985, ore 18:00 UTC+4
Brasile Brasile (bandiera)2  0
referto
Nigeria (bandiera) Nigeria (51.500 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Joël Quiniou

Mosca
4 settembre 1985, ore 19:00 UTC+4
Spagna Spagna (bandiera)2  2
(d.t.s.)
referto
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica (37.000 spett.)
Arbitro: Cile (bandiera) Hernán Silva

Finale per il 3º posto

Mosca
7 settembre 1985, ore 13:00 UTC+4
Unione Sovietica Unione Sovietica (bandiera)0  0
(d.t.s.)
referto
Nigeria (bandiera) Nigeria (12.500 spett.)
Arbitro: Bahrein (bandiera) Jassim Mandi Abdul-Rahman

Finale

Mosca
7 settembre 1985, ore 19:00 UTC+4
Brasile Brasile (bandiera)1  0
(d.t.s.)
referto
Spagna (bandiera) Spagna (41.000 spett.)
Arbitro: Scozia (bandiera) David Syme

Remove ads

Premi

Ulteriori informazioni Scarpa d'oro, Pallone d'oro ...

Capocannonieri

Ulteriori informazioni Giocatore, Gol ...

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads