Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato mondiale maschile under 20 di calcio 1985
5ª edizione del campionato mondiale di calcio Under-20 FIFA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il Campionato mondiale di calcio Under-20 1985 è stata la 5ª edizione del Campionato mondiale di calcio Under-20, organizzato dalla FIFA.
Si è svolto dal 24 agosto al 7 settembre in Unione Sovietica ed è stato vinto dal Brasile.
Remove ads
Qualificazioni
Remove ads
Fase a gironi
Gruppo A
Risultati
Erevan 24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4 | Ungheria ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | (10.000 spett.)
| ||||||
|
Erevan 24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Tunisia ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | (14.000 spett.)
| ||||||
|
Erevan 26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Ungheria ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | (19.000 spett.)
| ||||||
|
Erevan 27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Colombia ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | (15.000 spett.)
| ||||||
|
Hoktemberyan 29 agosto 1985, ore 18:30 UTC+4 | Colombia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Jubilejnyj (9.000 spett.)
| ||||||
|
Erevan 29 agosto 1985, ore 17:00 UTC+4 | Ungheria ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | (17.000 spett.)
| ||||||
|
Classifica
Gruppo B
Risultati
Tbilisi 24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4 | Irlanda ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | (45.000 spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Arabia Saudita ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | (25.000 spett.)
|
Tbilisi 26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Irlanda ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | (20.000 spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Brasile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | (20.000 spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Irlanda ![]() | 2 – 4 referto | ![]() | (9.800 spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Brasile ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | (9.000 spett.)
| ||||||
|
Classifica
Gruppo C
Risultati
Minsk 24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4 | Unione Sovietica ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | (16.000 spett.)
|
Minsk 24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Nigeria ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | (16.000 spett.) | ||||||
|
Minsk 26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Unione Sovietica ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | (23.000 spett.)
| ||||||
|
Minsk 27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Australia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | (8.000 spett.)
|
Minsk 29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Unione Sovietica ![]() | 5 – 0 referto | ![]() | (16.000 spett.)
| ||||||
|
Minsk 29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Australia ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | (7.000 spett.)
| ||||||
|
Classifica
Gruppo D
Risultati
Baku 24 agosto 1985, ore 15:00 UTC+4 | Inghilterra ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | (40.000 spett.)
| ||||||
|
Baku 24 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Cina ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | (30.000 spett.)
| ||||||
|
Baku 26 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Inghilterra ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | (12.000 spett.)
| ||||||
|
Baku 27 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Paraguay ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | (7.000 spett.)
| ||||||
|
Baku 29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Inghilterra ![]() | 0 – 1 referto | ![]() | (9.800 spett.)
| ||||||
|
Baku 29 agosto 1985, ore 19:00 UTC+4 | Paraguay ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | (15.000 spett.)
| ||||||
|
Classifica
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
1º settembre - Erevan | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
4 settembre - Mosca | ||||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
2 (4) | |||||||||
1º settembre - Minsk | ||||||||||
![]() |
2 (3) | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
7 settembre - Mosca | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
1º settembre - Tbilisi | ||||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
6 | |||||||||
4 settembre - Leningrado | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
2 | Finale per il terzo posto | ||||||||
1º settembre - Baku | ||||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 | ![]() |
0 (1) | |||||||
![]() |
2 | ![]() |
0 (3) | |||||||
7 settembre - Mosca | ||||||||||
Quarti di finale
Minsk 1º settembre 1985, ore 17:00 UTC+4 | Unione Sovietica ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | (40.000 spett.)
| ||||||
|
Tbilisi 1º settembre 1985, ore 17:00 UTC+4 | Brasile ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | (20.000 spett.)
| ||||||
|
Baku 1º settembre 1985, ore 17:00 UTC+4 | Messico ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | (20.000 spett.)
| ||||||
|
Erevan 1º settembre 1985, ore 19:00 UTC+4 | Bulgaria ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | (20.500 spett.)
| ||||||
|
Semifinali
Leningrado 4 settembre 1985, ore 18:00 UTC+4 | Brasile ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | (51.500 spett.)
| ||||||
|
Mosca 4 settembre 1985, ore 19:00 UTC+4 | Spagna ![]() | 2 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | (37.000 spett.)
| |||||||||
|
Finale per il 3º posto
Mosca 7 settembre 1985, ore 13:00 UTC+4 | Unione Sovietica ![]() | 0 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | (12.500 spett.)
| ||||||
|
Finale
Mosca 7 settembre 1985, ore 19:00 UTC+4 | Brasile ![]() | 1 – 0 (d.t.s.) referto | ![]() | (41.000 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Premi
Capocannonieri
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads