Timeline
Chat
Prospettiva

Igor

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Igor è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2][3][4].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Igor (disambigua).

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

È la ripresa diretta di Игорь (Igor'), un adattamento russo del nome scandinavo Ingvar, nato nel IX secolo quando coloni e mercanti Variaghi cominciarono a stanziarsi nella Russia centro-meridionale[1][2][3].

La diffusione al di fuori dall'area slava è dovuta alla fama di Igor I, gran principe di Kiev, la cui storia è narrata nel Canto della schiera di Igor' (XII secolo) e in un'opera di Borodin adesso ispirata, Il principe Igor'[1][4]. È occasionalmente usato anche in Italia, specie nelle zone bilingui del Friuli-Venezia Giulia[4], ma negli anni 1970 se ne contavano appena trecento occorrenze, di cui oltre la metà a Trieste e per il resto sparse su tutto il territorio[1].

Remove ads

Onomastico

L'onomastico si festeggia il 5 giugno in memoria di sant'Igor II, principe, martire a Kiev[6].

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Igor.
Thumb
Igor Protti

Variante Igor'

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Igor'.
Thumb
Igor' Konstantinovič Romanov
Thumb
Igor' Fëdorovič Stravinskij

Variante Ihor

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Ihor.

Variante Igors

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads