Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2006

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato mondiale femminile di pallacanestro 2006
Remove ads

La XV edizione del Campionato Mondiale Femminile di Pallacanestro FIBA 2006 è stata disputata in Brasile dal 12 al 23 settembre 2006. Il torneo è stato co-organizzato dalla FIBA, la federazione internazionale, e dalla Confederaçao Brasileira de Basketball, la federazione brasiliana.

Fatti in breve Sport, Zona FIBA ...

La fase finale è stata giocata da 16 squadre, divise in quattro gironi eliminatori. Le prime tre di ogni girone accedono al turno successivo.

Remove ads

Squadre partecipanti

Il Brasile si è qualificato come paese ospitante, mentre le altre squadre si sono qualificate come campionesse o seconde classificate dei rispettivi campionati continentali:

Thumb
Mappa delle nazioni partecipanti

La divisione in gironi per la prima fase sarà:

Gruppo A

Gruppo B

Gruppo C

Gruppo D

Remove ads

Sedi delle partite

Ulteriori informazioni Gruppo, Città ...

Arbitri

Per il torneo la FIBA ha selezionato 25 arbitri professionisti:

  • Spagna (bandiera) Antonio Conde
  • Francia (bandiera) Chantal Julien
  • Argentina (bandiera) Diego Hernan Rougier
  • Russia (bandiera) Elena Chernova
  • Brasile (bandiera) Fátima Aparecida da Silva
  • Uruguay (bandiera) Gabriel Chiel Baum Spalter
  • Costa d'Avorio (bandiera) Gabriela Schaer Araya
  • India (bandiera) Gens Vadayattu Varghese
  • Iran (bandiera) Heros Avanessian
  • Rep. Ceca (bandiera) Ivo Dolinek
  • Finlandia (bandiera) Karolina Andersson
  • Lituania (bandiera) Kestutis Pilipauskas
  • Mali (bandiera) Moussa Ismaila Toure
  • Canada (bandiera) Nadiene Renée Crowley
  • Canada (bandiera) Nancy Etheir
  • Malaysia (bandiera) Kok Yew Ho
  • Cina (bandiera) Ling Peng
  • Slovenia (bandiera) Matej Boltauzer
  • Svezia (bandiera) Oscar Lefwerth
  • Svizzera (bandiera) Philippe Leemann
  • Argentina (bandiera) Roberto Omar Smith
  • Brasile (bandiera) Sérgio de Jesus Pacheco
  • Stati Uniti (bandiera) Susan Elaine Blauch
  • Australia (bandiera) Vaughan Charles Mayberry
  • Kenya (bandiera) Vitalis Odhiambo Gode

Gironi di qualificazione

Riepilogo
Prospettiva

Le prime tre dei quattro gruppi passano ai due gironi di accesso ai quarti di finale, le ultime due di ogni girone disputano le gare per i posti dal tredicesimo al sedicesimo.

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
12 settembre 2006Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)57  87Spagna (bandiera) Spagna

12 settembre 2006Argentina Argentina (bandiera)69  71Brasile (bandiera) Brasile

13 settembre 2006Spagna Spagna (bandiera)64  77Argentina (bandiera) Argentina

13 settembre 2006Brasile Brasile (bandiera)106  86Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud

14 settembre 2006Corea del Sud Corea del Sud (bandiera)64  73Argentina (bandiera) Argentina

14 settembre 2006Brasile Brasile (bandiera)66  67Spagna (bandiera) Spagna

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
12 settembre 2006Lituania Lituania (bandiera)0  2[2]Australia (bandiera) Australia

12 settembre 2006Senegal Senegal (bandiera)64  65Canada (bandiera) Canada

13 settembre 2006Canada Canada (bandiera)58  84Lituania (bandiera) Lituania

13 settembre 2006Australia Australia (bandiera)95  55Senegal (bandiera) Senegal

14 settembre 2006Lituania Lituania (bandiera)74  63Senegal (bandiera) Senegal

14 settembre 2006Canada Canada (bandiera)65  97Australia (bandiera) Australia

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
12 settembre 2006Russia Russia (bandiera)84  50Nigeria (bandiera) Nigeria

12 settembre 2006Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)119  72Cina (bandiera) Cina

13 settembre 2006Cina Cina (bandiera)66  86Russia (bandiera) Russia

13 settembre 2006Nigeria Nigeria (bandiera)46  79Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

14 settembre 2006Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)90  80Russia (bandiera) Russia

14 settembre 2006Nigeria Nigeria (bandiera)59  71Cina (bandiera) Cina

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
12 settembre 2006Francia Francia (bandiera)62  58Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

12 settembre 2006Cuba Cuba (bandiera)75  70Taiwan (bandiera) Taiwan

13 settembre 2006Taiwan Taiwan (bandiera)68  100Francia (bandiera) Francia

13 settembre 2006Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)73  51Cuba (bandiera) Cuba

14 settembre 2006Taiwan Taiwan (bandiera)72  93Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

14 settembre 2006Francia Francia (bandiera)73  78Cuba (bandiera) Cuba

Remove ads

Gironi di accesso ai quarti di finale

Riepilogo
Prospettiva

Le prime quattro dei due gruppi passano ai quarti di finale, le ultime due di ogni girone disputano le gare per i posti dal nono al dodicesimo. Le squadre si portano dietro i punti totalizzati nella prima fase a gironi, e si scontrano solo contro le squadre provenienti dall'altro girone.

Gruppo E

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
16 settembre 2006Lituania Lituania (bandiera)67  84Brasile (bandiera) Brasile

16 settembre 2006Canada Canada (bandiera)58  62Argentina (bandiera) Argentina

16 settembre 2006Australia Australia (bandiera)72  68Spagna (bandiera) Spagna

17 settembre 2006Brasile Brasile (bandiera)73  82Australia (bandiera) Australia

17 settembre 2006Argentina Argentina (bandiera)47  62Lituania (bandiera) Lituania

17 settembre 2006Spagna Spagna (bandiera)85  57Canada (bandiera) Canada

18 settembre 2006Lituania Lituania (bandiera)55  75Spagna (bandiera) Spagna

18 settembre 2006Canada Canada (bandiera)41  82Brasile (bandiera) Brasile

18 settembre 2006Australia Australia (bandiera)83  49Argentina (bandiera) Argentina

Gruppo F

Ulteriori informazioni Squadra, P ...
16 settembre 2006Francia Francia (bandiera)74  64Russia (bandiera) Russia

16 settembre 2006Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)79  73Cina (bandiera) Cina

16 settembre 2006Cuba Cuba (bandiera)50  90Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

17 settembre 2006Russia Russia (bandiera)83  85Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

17 settembre 2006Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)76  41Francia (bandiera) Francia

17 settembre 2006Cina Cina (bandiera)73  70Cuba (bandiera) Cuba

18 settembre 2006Cuba Cuba (bandiera)81  96Russia (bandiera) Russia

18 settembre 2006Francia Francia (bandiera)64  66Cina (bandiera) Cina

18 settembre 2006Rep. Ceca Rep. Ceca (bandiera)50  63Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Remove ads

Fase di classificazione

Dal 13º al 16º posto

Torneo di qualificazione Tredicesimo posto
      
Nigeria (bandiera) Nigeria 77
Taiwan (bandiera) Taiwan 81
Taiwan (bandiera) Taiwan 52
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 73
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 75
Senegal (bandiera) Senegal 69 Quindicesimo posto
Senegal (bandiera) Senegal 66
Nigeria (bandiera) Nigeria 64


Dal 9º al 12º posto

Torneo di qualificazione Nono posto
      
Argentina (bandiera) Argentina 76
Cuba (bandiera) Cuba 73
Argentina (bandiera) Argentina 74
Canada (bandiera) Canada 57
Cina (bandiera) Cina 61
Canada (bandiera) Canada 65 Undicesimo posto
Cuba (bandiera) Cuba 71
Cina (bandiera) Cina 68
Remove ads

Fase Finale a eliminazione diretta (San Paolo)

Quarti di finale Semifinali Finale
20 settembre 2006 15:15 - San Paolo
 Spagna (bandiera) Spagna  56
21 settembre 2006 19:45 - San Paolo
 Russia (bandiera) Russia  60  
 Russia (bandiera) Russia  75
20 settembre 2006 19:45 - San Paolo
   Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[3]  68  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  90
23 settembre 2006 14:00 - San Paolo
 Lituania (bandiera) Lituania  56  
 Russia (bandiera) Russia  74
20 settembre 2006 13:00 - San Paolo
   Australia (bandiera) Australia  91
 Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca  51
21 settembre 2006 15:15 - San Paolo
 Brasile (bandiera) Brasile  75  
 Brasile (bandiera) Brasile  76 Finale per il terzo posto
20 settembre 2006 17:30 - San Paolo
   Australia (bandiera) Australia  88  
 Australia (bandiera) Australia  79  Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  99
 Francia (bandiera) Francia  66    Brasile (bandiera) Brasile  59
23 settembre 2006 09:30 - San Paolo

Dal 5º all'8º posto

Torneo di qualificazione Quinto posto
      
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 78 (OT)
Francia (bandiera) Francia 79
Francia (bandiera) Francia 79
Lituania (bandiera) Lituania 73
Spagna (bandiera) Spagna 71
Lituania (bandiera) Lituania 80 Settimo posto
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca 57
Spagna (bandiera) Spagna 49
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Campione del Mondo ...
Remove ads

Riconoscimenti Giocatrici

MVP del Mondiale

Statistiche

Dati aggiornati al 23 settembre 2006, fine della manifestazione.

Generali

  • Totale partite disputate: 61
  • Totale punti segnati: 4349
  • Totale assist effettuati: 750

Individuali

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads