Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato mondiale maschile di pallacanestro 1954
2ª edizione del campionato mondiale maschile di pallacanestro FIBA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La II edizione del Campionato Mondiale Maschile di Pallacanestro FIBA si è disputata in Brasile, a Rio de Janeiro, dal 23 ottobre al 5 novembre 1954. Al torneo hanno partecipato dodici squadre. La vittoria arrise agli Stati Uniti, che inviarono la squadra dei Peoria Caterpillars a rappresentarli.[1]
Remove ads
Squadre partecipanti
Gruppo A |
Gruppo B |
Gruppo C |
Gruppo D |
Gironi di qualificazione
Gruppo A
Partite
![]() |
64–52 | ![]() |
|
![]() |
99–62 | ![]() | |
![]() |
52–61 | ![]() |
Gruppo B
Partite
![]() |
51–73 | ![]() |
|
![]() |
37–59 | ![]() | |
![]() |
68–58 | ![]() |
Gruppo C
Partite
![]() |
52–55 OT | ![]() |
|
![]() |
67–60 | ![]() | |
![]() |
58–46 | ![]() |
Gruppo D
Partite
![]() |
45–49 | ![]() |
|
![]() |
66–68 | ![]() | |
![]() |
55–49 | ![]() |
Remove ads
Girone di qualificazione
Ogni squadra gioca una partita contro ciascuna delle altre per un totale di tre incontri.
Partite | |||
![]() | ![]() | 66 - 58 | |
![]() | ![]() | 62 - 70 | |
![]() | ![]() | 86 - 84 | OT |
![]() | ![]() | 57 - 60 | |
![]() | ![]() | 62 - 67 | |
![]() | ![]() | 48 - 52 | |
Fase finale (finale a otto)
Girone all'italiana di sola andata. Le prime tre squadre vincono le medaglie.
Partite
Canada | 50–43 | Israele |
Francia | 57–49 | Uruguay |
Taiwan | 44–61 | Brasile |
Filippine | 43–56 | Stati Uniti |
Uruguay | 66–67 | Canada |
Israele | 46–68 | Brasile |
Francia | 49–70 | Stati Uniti |
Taiwan | 38–48 | Filippine |
Uruguay | 59–64 | Stati Uniti |
Canada | 67–82 | Brasile |
Israele | 56–90 | Filippine |
Francia | 58–48 | Taiwan |
Canada | 50–84 | Stati Uniti |
Brasile | 57–41 | Filippine |
Uruguay | 67–62 | Taiwan |
Israele | 48–45 OT | Francia |
Canada | 76–83 | Filippine |
Stati Uniti | 72–28 | Taiwan |
Brasile | 49–36 | Francia |
Uruguay | 73–69 | Israele |
Canada | 61–74 | Taiwan |
Filippine | 66–60 | Francia |
Stati Uniti | 74–30 | Israele |
Brasile | 60–45 | Uruguay |
Canada | 62–66 | Francia |
Taiwan | 51–38 | Israele |
Filippine | 67–63 | Uruguay |
Stati Uniti | 62–41 | Brasile |
Remove ads
Classifica finale
Remove ads
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads