Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010

16ª edizione del campionato mondiale maschile di pallacanestro FIBA Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Campionato mondiale maschile di pallacanestro 2010
Remove ads

Il XVI Campionato mondiale maschile di pallacanestro sì è svolto in Turchia dal 28 agosto al 12 settembre 2010. La competizione ha visto tornare alla vittoria gli Stati Uniti, che tornano a vincere il titolo mondiale dopo 16 anni: per loro si tratta del 4º titolo, mentre per i padroni di casa della Turchia l'edizione casalinga ha portato al primo podio, così come primo podio per la Lituania.

Fatti in breve Sport, Zona FIBA ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Thumb
Nazioni qualificate in blu; in giallo quelle che non si sono qualificate ed in grigio quelle che non hanno partecipato alle qualificazioni.

Come per la precedente edizione sono qualificate 24 squadre, divise per la fase eliminatoria in 4 gruppi da 6 ciascuno. Le prime quattro squadre classificate di ogni gruppo, accedono alla fase ad eliminazione diretta.

La Turchia si è qualificata come paese ospitante. Gli Stati Uniti hanno ottenuto la qualificazione quale squadra vincitrice del torneo olimpico di Pechino 2008. Altre 18 squadre si sono qualificate alla fase finale attraverso tornei continentali (6 per l'Europa, 4 per le Americhe, 3 per l'Asia, e per l'Africa e 2 per l'Oceania). Le ultime 4 squadre (wild-card) sono state decise dalla FIBA il 12 dicembre 2009, e sono state la Germania, il Libano, la Lituania e la Russia[1].

I gironi sono stati sorteggiati il 15 dicembre 2009 a Istanbul[2].

Gruppo A

Gruppo B

Gruppo C

Gruppo D

Remove ads

Rose delle squadre

All'inizio del torneo tutte le 24 nazionali avranno un roster di 12 giocatori.

Rispetto agli ultimi eventi internazionali di basket maschile, Olimpiadi e Mondiali in primis, si sono registrate moltissime assenze, dovute sia a rinunce sia a infortuni, tra i campioni NBA più rappresentativi. Oltre agli USA, che hanno portato un roster completamente diverso dal Redeem Team di Pechino 2008 e di livello nettamente inferiore, non hanno preso parte alla competizione i vari Nowitzki, Ming, Ginóbili, Nocioni, Nash, Bogut, Kirilenko, Parker e Pau Gasol.

Remove ads

Sedi delle partite

Sedi delle partite

Ogni girone di qualificazione è stato giocato in una città diversa: a Kayseri (gruppo A), Istanbul (Gruppo B), Ankara (Gruppo C), e Smirne (gruppo D). La fase finale si è trasferita al Sinan Erdem Spor Salonu di Istanbul che ha una capacità di 16.000 spettatori. L'Ankara Arena, completata nel 2010, e la Kadir Has Arena, completata nel 2008, sono state costruite per il campionato, mentre gli altri tre palazzetti sono stati ristrutturati per l'evento.

Ulteriori informazioni Gruppi preliminari, Fase finale ...

Arbitri

Per il torneo la FIBA ha selezionato 40 arbitri:

  • Marocco (bandiera) Samir Abaakil
  • Spagna (bandiera) Juan Arteaga
  • Turchia (bandiera) Murat Biricik
  • Porto Rico (bandiera) José Aníbal Carrión
  • Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
  • Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito
  • Stati Uniti (bandiera) William Gene Kennedy
  • Lettonia (bandiera) Oļegs Latiševs
  • Cina (bandiera) Qiao Longsheng
  • Francia (bandiera) Eddie Viator
  • Turchia (bandiera) Recep Ankaralı
  • Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
  • Francia (bandiera) David Chambom
  • Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou
  • Giappone (bandiera) Yuji Hirahara
  • Angola (bandiera) Carlos José Julio
  • Spagna (bandiera) José Martín
  • Colombia (bandiera) José Hernán Melgarejo Pinto
  • Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Antonio Mercedes Sánchez
  • Canada (bandiera) Stephen Seibel
  • Serbia (bandiera) Ilija Belošević
  • Australia (bandiera) Scott Jason Butler
  • Libano (bandiera) Marwan Egho
  • Argentina (bandiera) Pablo Alberto Estévez
  • Kenya (bandiera) Vitalis Odhiambo Gode
  • Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
  • Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho
  • Slovenia (bandiera) Saša Pukl
  • Portogallo (bandiera) Fernando Rocha
  • Venezuela (bandiera) Héctor Sánchez
  • Iran (bandiera) Heros Avanessian
  • Australia (bandiera) Michael Aylen
  • Stati Uniti (bandiera) Anthony Dewayne Jordan
  • Croazia (bandiera) Srđan Dožai
  • Argentina (bandiera) Juan José Fernández
  • Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić
  • Italia (bandiera) Luigi Lamonica
  • Ucraina (bandiera) Borys Ryschyk
  • Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
  • Polonia (bandiera) Jakub Zamojski
Remove ads

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

Fase a gruppi

Le 24 squadre divise in 4 gruppi si sono affrontate in gironi all'italiana in cui vengono assegnati 2 punti per ogni vittoria e 1 per la sconfitta, al termine le prime 4 classificate di ogni raggruppamento si sono qualificate per la fase ad eliminazione diretta a partire dagli ottavi di finale. A parità di punteggio vale la classifica avulsa dagli scontri diretti tra le squadre coinvolte.

Gruppo A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Kayseri
28 agosto 2010, ore 16:30 UTC+3
Australia Australia (bandiera)76  75
(12-18, 32-39, 56-55)
referto
Giordania (bandiera) GiordaniaKayseri Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Turchia (bandiera) Murat Biricik
Marocco (bandiera) Samir Abaakil

Kayseri
28 agosto 2010, ore 19:00 UTC+3
Angola Angola (bandiera)44  94
(9-25, 18-43, 32-77)
referto
Serbia (bandiera) SerbiaKayseri Arena
Arbitri: Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Cina (bandiera) Longsheng Qiao
Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito

Kayseri
28 agosto 2010, ore 21:30 UTC+3
Germania Germania (bandiera)74  78
(18-23, 42-39, 54-65)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaKayseri Arena
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) William Gene Kennedy
Francia (bandiera) Eddie Viator
Lettonia (bandiera) Olegs Latisevs

Kayseri
29 agosto 2010, ore 16:30 UTC+3
Giordania Giordania (bandiera)65  79
(17-16, 35-29, 47-46)
referto
Angola (bandiera) AngolaKayseri Arena
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) William Gene Kennedy
Francia (bandiera) Eddie Viator
Lettonia (bandiera) Olegs Latisevs

Kayseri
29 agosto 2010, ore 19:00 UTC+3
Serbia Serbia (bandiera)81  82
(d.2t.s.)
(17-14, 35-37, 54-56, 69-69, 73-73)
referto
Germania (bandiera) GermaniaKayseri Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito
Marocco (bandiera) Samir Abaakil

Kayseri
29 agosto 2010, ore 21:30 UTC+3
Argentina Argentina (bandiera)74  72
(20-25, 33-39, 52-56)
referto
Australia (bandiera) AustraliaKayseri Arena
Arbitri: Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
Cina (bandiera) Longsheng Qiao

Kayseri
30 agosto 2010, ore 16:30 UTC+3
Giordania Giordania (bandiera)69  112
(20-33, 37-57, 48-83)
referto
Serbia (bandiera) SerbiaKayseri Arena
Arbitri: Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
Francia (bandiera) Eddie Viator
Cina (bandiera) Longsheng Qiao

Kayseri
30 agosto 2010, ore 19:00 UTC+3
Australia Australia (bandiera)78  43
(19-7, 38-20, 62-31)
referto
Germania (bandiera) GermaniaKayseri Arena
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) William Gene Kennedy
Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Kayseri
30 agosto 2010, ore 21:30 UTC+3
Angola Angola (bandiera)70  91
(20-23, 32-45, 59-64)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaKayseri Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Marocco (bandiera) Samir Abaakil
Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito

Kayseri
1º settembre 2010, ore 16:30 UTC+3
Serbia Serbia (bandiera)94  79
(16-12, 43-37, 69-61)
referto
Australia (bandiera) AustraliaKayseri Arena
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Stati Uniti (bandiera) William Gene Kennedy
Francia (bandiera) Eddie Viator

Kayseri
1º settembre 2010, ore 19:00 UTC+3
Germania Germania (bandiera)88  92
(d.1t.s.)
(19-19, 35-40, 54-58, 78-78)
referto
Angola (bandiera) AngolaKayseri Arena
Arbitri: Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Marocco (bandiera) Samir Abaakil

Kayseri
1º settembre 2010, ore 21:30 UTC+3
Argentina Argentina (bandiera)88  79
(35-19, 49-37, 61-55)
referto
Giordania (bandiera) GiordaniaKayseri Arena
Arbitri: Turchia (bandiera) Murat Biricik
Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito
Lettonia (bandiera) Olegs Latisevs

Kayseri
2 settembre 2010, ore 16:30 UTC+3
Angola Angola (bandiera)55  76
(18-15, 29-39, 38-60)
referto
Australia (bandiera) AustraliaKayseri Arena
Arbitri: Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito
Lettonia (bandiera) Olegs Latisevs
Marocco (bandiera) Samir Abaakil

Kayseri
2 settembre 2010, ore 19:00 UTC+3
Argentina Argentina (bandiera)82  84
(22-20, 39-40, 54-58)
referto
Serbia (bandiera) SerbiaKayseri Arena
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) William Gene Kennedy
Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Turchia (bandiera) Murat Biricik

Kayseri
2 settembre 2010, ore 21:30 UTC+3
Giordania Giordania (bandiera)73  91
(17-28, 33-40, 50-67)
referto
Germania (bandiera) GermaniaKayseri Arena
Arbitri: Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
Cina (bandiera) Longsheng Qiao
Francia (bandiera) Eddie Viator

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Istanbul
28 agosto 2010, ore 16:30 UTC+3
Tunisia Tunisia (bandiera)56  80
(14-22; 28-39; 40-63)
referto
Slovenia (bandiera) SloveniaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Colombia (bandiera) José Hernán Melgarejo Pinto
Canada (bandiera) Stephen Seibel

Istanbul
28 agosto 2010, ore 19:00 UTC+3
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)106  78
(22-20; 48-26; 78-48)
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Antonio Mercedes Sanchez
Giappone (bandiera) Yuji Hirahara
Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou

Istanbul
28 agosto 2010, ore 21:30 UTC+3
Iran Iran (bandiera)65  81
(12-22; 29-39; 46-61)
referto
Brasile (bandiera) BrasileAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Turchia (bandiera) Recep Ankarali
Spagna (bandiera) José Martin
Francia (bandiera) David Chambon

Istanbul
29 agosto 2010, ore 16:30 UTC+3
Slovenia Slovenia (bandiera)77  99
(11-23; 28-42; 46-67)
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) José Martín
Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou
Canada (bandiera) Stephen Seibel

Istanbul
29 agosto 2010, ore 19:00 UTC+3
Croazia Croazia (bandiera)75  54
(22-13; 44-24; 53-40)
referto
Iran (bandiera) IranAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Turchia (bandiera) Recep Ankarali
Angola (bandiera) Carlos José Julio

Istanbul
29 agosto 2010, ore 21:30 UTC+3
Brasile Brasile (bandiera)80  65
(26-16; 43-30; 59-48)
referto
Tunisia (bandiera) TunisiaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) David Chambon
Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Antonio Mercedes Sanchez
Giappone (bandiera) Yuji Hirahara

Istanbul
30 agosto 2010, ore 16:30 UTC+3
Slovenia Slovenia (bandiera)91  84
(16-18; 39-44; 65-59)
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Antonio Mercedes Sanchez
Giappone (bandiera) Yuji Hirahara
Francia (bandiera) David Chambon

Istanbul
30 agosto 2010, ore 19:00 UTC+3
Tunisia Tunisia (bandiera)58  71
(11-23; 23-33; 36-55)
referto
Iran (bandiera) IranAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) José Martin
Colombia (bandiera) José Hernán Melgarejo Pinto
Angola (bandiera) Carlos José Julio

Istanbul
30 agosto 2010, ore 21:30 UTC+3
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)70  68
(22-28; 43-46; 61-59)
referto
Brasile (bandiera) BrasileAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou
Canada (bandiera) Stephen Seibel

Istanbul
1º settembre 2010, ore 16:30 UTC+3
Croazia Croazia (bandiera)84  64
(23-12; 43-23; 65-40)
referto
Tunisia (bandiera) TunisiaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Canada (bandiera) Stephen Seibel
Angola (bandiera) Carlos Josè Julio

Istanbul
1º settembre 2010, ore 19:00 UTC+3
Iran Iran (bandiera)51  88
(13-19; 28-42; 39-62)
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Francia (bandiera) David Chambon
Giappone (bandiera) Yuji Hirahara
Colombia (bandiera) José Hernán Melgarejo Pinto

Istanbul
1º settembre 2010, ore 21:30 UTC+3
Brasile Brasile (bandiera)77  80
(18-20; 30-44; 51-67)
referto
Slovenia (bandiera) SloveniaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Spagna (bandiera) José Martin
Turchia (bandiera) Recep Anakarali
Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Antonio Mercedes Sanchez

Istanbul
2 settembre 2010, ore 16:30 UTC+3
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)92  57
(19-13; 39-33; 63-46)
referto
Tunisia (bandiera) TunisiaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Turchia (bandiera) Recep Ankarali
Angola (bandiera) Carlos José Julio
Colombia (bandiera) José Hernán Melgarejo Pinto

Istanbul
2 settembre 2010, ore 19:00 UTC+3
Slovenia Slovenia (bandiera)65  60
(19-6; 28-23; 52-34)
referto
Iran (bandiera) IranAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Giappone (bandiera) Yuji Hirahara
Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou
Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Antonio Mercedes Sanchez

Istanbul
2 settembre 2010, ore 21:30 UTC+3
Brasile Brasile (bandiera)92  74
(22-19; 48-35; 72-50)
referto
Croazia (bandiera) CroaziaAbdi İpekçi Arena (12.500 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Canada (bandiera) Stephen Seibel
Francia (bandiera) David Chambon

Gruppo C

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Ankara
28 agosto 2010, ore 16:00 UTC+3
Grecia Grecia (bandiera)89  81
(25-18; 47-37; 65-62)
referto
Cina (bandiera) CinaAnkara Arena (3.380 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Kenya (bandiera) Vitalis Odhiambo Gode

Ankara
28 agosto 2010, ore 18:30 UTC+3
Russia Russia (bandiera)75  66
(14-8; 36-34; 54-55)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoAnkara Arena (5.850 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Australia (bandiera) Scott Butler
Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho

Ankara
28 agosto 2010, ore 21:00 UTC+3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)47  86
(11-23; 22-40; 36-53)
referto
Turchia (bandiera) TurchiaAnkara Arena (7.726 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Portogallo (bandiera) Fernando ROCHA
Libano (bandiera) Marwan EGHO

Ankara
29 agosto 2010, ore 16:00 UTC+3
Cina Cina (bandiera)83  73
(21-17; 41-33; 66-51)
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAnkara Arena (2.102 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho
Kenya (bandiera) Vitalis Odhiambo Gode

Ankara
29 agosto 2010, ore 18:30 UTC+3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)80  83
(23-21; 41-35; 56-59)
referto
Grecia (bandiera) GreciaAnkara Arena (5.635 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Venezuela (bandiera) Héctor Sánchez
Porto Rico (bandiera) Fernando Rocha

Ankara
29 agosto 2010, ore 21:00 UTC+3
Turchia Turchia (bandiera)65  56
(16-15; 33-22; 48-37)
referto
Russia (bandiera) RussiaAnkara Arena (10.500 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Australia (bandiera) Scott Jason BUTLER

Ankara
31 agosto 2010, ore 16:00 UTC+3
Russia Russia (bandiera)72  66
(17-12; 34-30; 53-44)
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAnkara Arena (1.262 spett.)
Arbitri: Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Portogallo (bandiera) Fernando Rocha
Venezuela (bandiera) Héctor Sánchez

Ankara
31 agosto 2010, ore 18:30 UTC+3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)84  76
(20-21; 44-37; 63-57)
referto
Cina (bandiera) CinaAnkara Arena (3.303 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Australia (bandiera) Scott Jason BUTLER
Libano (bandiera) Marwan EGHO

Ankara
31 agosto 2010, ore 21:00 UTC+3
Grecia Grecia (bandiera)65  76
(15-22; 39-41; 51-65)
referto
Turchia (bandiera) TurchiaAnkara Arena (10.500 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho

Ankara
1º settembre 2010, ore 16:00 UTC+3
Cina Cina (bandiera)80  89
(21-15; 43-40; 62-63)
referto
Russia (bandiera) RussiaAnkara Arena (1.661 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho
Venezuela (bandiera) Héctor Sánchez

Ankara
1º settembre 2010, ore 18:30 UTC+3
Costa d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)60  97
(14-20; 19-47; 38-81)
referto
Grecia (bandiera) GreciaAnkara Arena (4.004 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Libano (bandiera) Marwan Egho
Kenya (bandiera) Vitalis Odhiambo Gode

Ankara
1º settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Turchia Turchia (bandiera)79  77
(19-19; 30-37; 56-57)
referto
Porto Rico (bandiera) Porto RicoAnkara Arena (10.000 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Australia (bandiera) Scott Butler
Serbia (bandiera) Ilija Belošević

Ankara
2 settembre 2010, ore 16:00 UTC+3
Porto Rico Porto Rico (bandiera)79  88
(14-19; 33-39; 59-64)
referto
Costa d'Avorio (bandiera) Costa d'AvorioAnkara Arena (1.200 spett.)
Arbitri: Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Venezuela (bandiera) Héctor Sánchez
Kenya (bandiera) Vitalis Odhiambo Gode

Ankara
2 settembre 2010, ore 18:30 UTC+3
Grecia Grecia (bandiera)69  73
(10-20; 30-30; 43-59)
referto
Russia (bandiera) RussiaAnkara Arena (3.500 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Brasile (bandiera) Cristiano Jesus MARANHO
Portogallo (bandiera) Fernando ROCHA

Ankara
2 settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Turchia Turchia (bandiera)87  40
(15-6; 39-13; 66-25)
referto
Cina (bandiera) CinaAnkara Arena (10.500 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Libano (bandiera) Marwan Egho

Gruppo D

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Smirne
28 agosto 2010, ore 16:00 UTC+3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)79  92
(24-25; 34-50; 61-74)
referto
Lituania (bandiera) Lituaniaİzmir Halkapınar Sport Hall (3.500 spett.)
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Croazia (bandiera) Srđan Dožai
Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić

Smirne
28 agosto 2010, ore 18:30 UTC+3
Canada Canada (bandiera)71  81
(20-20; 37-34; 58-57)
referto
Libano (bandiera) Libanoİzmir Halkapınar Sport Hall (5.500 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Ucraina (bandiera) Borys Ryžyk
Iran (bandiera) Heros Avanesian

Smirne
28 agosto 2010, ore 21:00 UTC+3
Francia Francia (bandiera)72  66
(9-18; 27-28; 43-44)
referto
Spagna (bandiera) Spagnaİzmir Halkapınar Sport Hall (7.200 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Australia (bandiera) Michael Aylen
Argentina (bandiera) Juan José Fernandez

Smirne
29 agosto 2010, ore 16:00 UTC+3
Lituania Lituania (bandiera)70  68
(12-20; 33-43; 55-57)
referto
Canada (bandiera) Canadaİzmir Halkapınar Sport Hall (3.000 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Polonia (bandiera) Jakub Zamojski
Argentina (bandiera) Juan José Fernández

Smirne
29 agosto 2010, ore 18:30 UTC+3
Libano Libano (bandiera)59  86
(20-22; 28-42; 47-63)
referto
Francia (bandiera) Franciaİzmir Halkapınar Sport Hall (3.750 spett.)
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić
Australia (bandiera) Michael Aylen

Smirne
29 agosto 2010, ore 21:00 UTC+3
Spagna Spagna (bandiera)101  84
(28-19; 48-44; 77-63)
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelandaİzmir Halkapınar Sport Hall (2.700 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Ucraina (bandiera) Borys Ryžyk
Iran (bandiera) Heros Avanesian

Smirne
31 agosto 2010, ore 16:00 UTC+3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)108  76
(32-16; 51-32; 81-56)
referto
Libano (bandiera) Libanoİzmir Halkapınar Sport Hall (2.000 spett.)
Arbitri: Ucraina (bandiera) Borys Ryžyk
Polonia (bandiera) Jakub Zamojski
Argentina (bandiera) Juan José Fernández

Smirne
31 agosto 2010, ore 18:30 UTC+3
Francia Francia (bandiera)68  63
(15-15; 28-28; 46-48)
referto
Canada (bandiera) Canadaİzmir Halkapınar Sport Hall (3.850 spett.)
Arbitri: Croazia (bandiera) Srđan Dožai
Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Australia (bandiera) Michael Aylen

Smirne
31 agosto 2010, ore 21:00 UTC+3
Spagna Spagna (bandiera)73  76
(22-11; 43-35; 64-53)
referto
Lituania (bandiera) Lituaniaİzmir Halkapınar Sport Hall (7.000 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić

Smirne
1º settembre 2010, ore 16:00 UTC+3
Canada Canada (bandiera)61  71
(8-11; 28-35; 41-47)
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelandaİzmir Halkapınar Sport Hall (1.000 spett.)
Arbitri: Ucraina (bandiera) Borys Ryžyk
Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić
Polonia (bandiera) Jakub Zamojski

Smirne
1º settembre 2010, ore 18:30 UTC+3
Libano Libano (bandiera)57  91
(22-21; 32-43; 47-72)
referto
Spagna (bandiera) Spagnaİzmir Halkapınar Sport Hall (3.200 spett.)
Arbitri: Croazia (bandiera) Srđan Dožai
Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Iran (bandiera) Heros Avanesian

Smirne
1º settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Lituania Lituania (bandiera)69  55
(11-24; 24-30; 52-41)
referto
Francia (bandiera) Franciaİzmir Halkapınar Sport Hall (7.100 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Argentina (bandiera) Juan José Fernández

Smirne
2 settembre 2010, ore 16:00 UTC+3
Spagna Spagna (bandiera)89  67
(28-17; 42-37; 63-48)
referto
Canada (bandiera) Canadaİzmir Halkapınar Sport Hall (1.855 spett.)
Arbitri: Australia (bandiera) Michael Aylen
Ucraina (bandiera) Borys Ryžyk
Argentina (bandiera) Juan Josè Fernández

Smirne
2 settembre 2010, ore 18:30 UTC+3
Libano Libano (bandiera)66  84
(16-16; 32-39; 51-64)
referto
Lituania (bandiera) Lituaniaİzmir Halkapınar Sport Hall (4.300 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić
Polonia (bandiera) Jakub Zamojski

Smirne
2 settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Nuova Zelanda Nuova Zelanda (bandiera)82  70
(17-20; 39-25; 58-43)
referto
Francia (bandiera) Franciaİzmir Halkapınar Sport Hall (3.215 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Croazia (bandiera) Srđan Dožai
Iran (bandiera) Heros Avanesian

Fase ad eliminazione diretta

Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                           
4 settembre 2010            
 Serbia (bandiera) Serbia  73
8 settembre 2010
 Croazia (bandiera) Croazia  72  
 Serbia (bandiera) Serbia  92
4 settembre 2010
   Spagna (bandiera) Spagna  89  
 Spagna (bandiera) Spagna  80
11 settembre 2010
 Grecia (bandiera) Grecia  72  
 Serbia (bandiera) Serbia  82
5 settembre 2010
   Turchia (bandiera) Turchia  83  
 Turchia (bandiera) Turchia  95
8 settembre 2010
 Francia (bandiera) Francia  77  
 Turchia (bandiera) Turchia  95
5 settembre 2010
   Slovenia (bandiera) Slovenia  68  
 Slovenia (bandiera) Slovenia  87
12 settembre 2010
 Australia (bandiera) Australia  58  
 Turchia (bandiera) Turchia  64
6 settembre 2010
   Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  81
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  121
9 settembre 2010
 Angola (bandiera) Angola  66  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  89
6 settembre 2010
   Russia (bandiera) Russia  79  
 Russia (bandiera) Russia  78
11 settembre 2010
 Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda  56  
 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti  89
7 settembre 2010
   Lituania (bandiera) Lituania  74   Finale per il terzo posto
 Lituania (bandiera) Lituania  78
9 settembre 2010 12 settembre 2010
 Cina (bandiera) Cina  67  
 Lituania (bandiera) Lituania  104  Serbia (bandiera) Serbia  88
7 settembre 2010
   Argentina (bandiera) Argentina  85    Lituania (bandiera) Lituania  99
 Argentina (bandiera) Argentina  93
 Brasile (bandiera) Brasile  89  
Torneo di qualificazione Quinto posto
      
Spagna (bandiera) Spagna 97
Slovenia (bandiera) Slovenia 80
Spagna (bandiera) Spagna 81
Argentina (bandiera) Argentina 86
Russia (bandiera) Russia 61
Argentina (bandiera) Argentina 73 Settimo posto
Slovenia (bandiera) Slovenia 78
Russia (bandiera) Russia 83


Ottavi di finale

Istanbul
4 settembre 2010, ore 18:00 UTC+3
Serbia Serbia (bandiera)73  72
(19-27; 34-36; 54-50)
referto
Croazia (bandiera) CroaziaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho
Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Australia (bandiera) Scott Butler

Istanbul
4 settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Spagna Spagna (bandiera)80  72
(22-19; 37-31; 52-51)
referto
Grecia (bandiera) GreciaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Stati Uniti (bandiera) William Kennedy
Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Mercedes

Istanbul
5 settembre 2010, ore 18:00 UTC+3
Slovenia Slovenia (bandiera)87  58
(16-8; 42-21; 71-45)
referto
Australia (bandiera) AustraliaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Canada (bandiera) Stephen Seibel
Argentina (bandiera) Juan José Fernández

Istanbul
5 settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Turchia Turchia (bandiera)95  77
(19-14; 43-28; 71-45)
referto
Francia (bandiera) FranciaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Italia (bandiera) Luigi Lamonica

Istanbul
6 settembre 2010, ore 18:00 UTC+3
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)121  66
(33-13; 65-38; 91-56)
referto
Angola (bandiera) AngolaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Serbia (bandiera) Milivoje Jovčić
Ucraina (bandiera) Borys Ryžyk
Marocco (bandiera) Samir Abaakil

Istanbul
6 settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Russia Russia (bandiera)78  56
(13-15; 31-27; 51-40)
referto
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Slovenia (bandiera) Saša Pukl
Francia (bandiera) David Chambon
Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito

Istanbul
7 settembre 2010, ore 18:00 UTC+3
Lituania Lituania (bandiera)78  67
(17-22; 43-40; 64-51)
referto
Cina (bandiera) CinaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou
Turchia (bandiera) Recep Ankarali
Giappone (bandiera) Yuji Hirahara

Istanbul
7 settembre 2010, ore 21:00 UTC+3
Argentina Argentina (bandiera)93  89
(25-25; 46-48; 66-66)
referto
Brasile (bandiera) BrasileSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Spagna (bandiera) Juan Arteaga
Serbia (bandiera) Ilija Belošević

Quarti di finale

Istanbul
8 settembre 2010, ore 18:00
Serbia Serbia (bandiera)92  89
(27-23; 49-41; 67-64)
referto
Spagna (bandiera) SpagnaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Stati Uniti (bandiera) William Kennedy
Australia (bandiera) Michael Aylen

Istanbul
8 settembre 2010, ore 21:00
Turchia Turchia (bandiera)95  68
(27-14; 50-31; 71-43)
referto
Slovenia (bandiera) SloveniaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho

Istanbul
9 settembre 2010, ore 18:00
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)89  79
(25-25; 44-39; 70-56)
referto
Russia (bandiera) RussiaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Mercedes
Spagna (bandiera) José Martín
Polonia (bandiera) Jakub Zamojski

Istanbul
9 settembre 2010, ore 21:00
Lituania Lituania (bandiera)104  85
(28-18; 50-30; 85-53)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
Australia (bandiera) Scott Butler

Torneo 5º-7º posto

Istanbul
10 settembre 2010, ore 18:00
Spagna Spagna (bandiera)97  80
(16-23; 38-41; 64-62)
referto
Slovenia (bandiera) SloveniaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Lituania (bandiera) Romualdas Brazauskas
Turchia (bandiera) Murat Biricik
Lettonia (bandiera) Olegs Latisevs

Istanbul
10 settembre 2010, ore 21:00
Russia Russia (bandiera)61  73
(11-15; 33-36; 52-54)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Stati Uniti (bandiera) Anthony Jordan
Croazia (bandiera) Srđan Dožai
Francia (bandiera) Eddie Viator

Istanbul
11 settembre 2010, ore 15:00
Slovenia Slovenia (bandiera)78  83
(23-21; 37-30; 59-52)
referto
Russia (bandiera) RussiaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Italia (bandiera) Guerrino Cerebuch
Turchia (bandiera) Recep Ankarali
Portogallo (bandiera) Fernando Rocha

Istanbul
12 settembre 2010, ore 15:00
Spagna Spagna (bandiera)81  86
(16-23; 32-49; 62-65)
referto
Argentina (bandiera) ArgentinaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Serbia (bandiera) Ilija Belošević
Australia (bandiera) Scott Butler

Semifinali

Istanbul
11 settembre 2010, ore 19:00
Stati Uniti Stati Uniti (bandiera)89  74
(23-12; 42-27; 65-53)
referto
Lituania (bandiera) LituaniaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Finlandia (bandiera) Carl Jungebrand
Brasile (bandiera) Marcos Fornies Benito
Slovenia (bandiera) Saša Pukl

Istanbul
11 settembre 2010, ore 21:30
Serbia Serbia (bandiera)82  83
(20-17; 42-35; 63-60)
referto
Turchia (bandiera) TurchiaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) José Carrión
Argentina (bandiera) Pablo Estévez
Rep. Dominicana (bandiera) Reynaldo Mercedes

Finale 3º posto

Istanbul
12 settembre 2010, ore 19:00
Serbia Serbia (bandiera)88  99
(22-23; 38-48; 54-72)
referto
Lituania (bandiera) LituaniaSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Porto Rico (bandiera) Jorge Vázquez
Stati Uniti (bandiera) Anthon Jordan
Grecia (bandiera) Chrīstos Christodoulou

Finale

Istanbul
12 settembre 2010, ore 21:30
Turchia Turchia (bandiera)64  81
(17-22; 32-42; 48-61)
referto
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiSinan Erdem Spor Salonu (15.000 spett.)
Arbitri: Brasile (bandiera) Cristiano Jesus Maranho
Italia (bandiera) Luigi Lamonica
Spagna (bandiera) Juan Arteaga

Remove ads

Classifica finale

Qualificata ai Giochi Olimpici Londra 2012
Ulteriori informazioni Campione del Mondo ...
Remove ads

Riconoscimenti Giocatori

MVP del Mondiale

Miglior formazione del torneo

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Punti[10]

Ulteriori informazioni Pos., Name ...

Rimbalzi[11]

Ulteriori informazioni Pos., Name ...

Assist[12]

Ulteriori informazioni Pos., Name ...

Stoppate[13]

Ulteriori informazioni Pos., Name ...

Palle recuperate[14]

Ulteriori informazioni Pos., Name ...

Minuti[15]

Ulteriori informazioni Pos., Name ...
Remove ads

Qualificazione Olimpica

La squadra campione del mondo, gli Stati Uniti d'America, è qualificata automaticamente al torneo Olimpico 2012[16].

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads