Timeline
Chat
Prospettiva

Campionato nazionale Dante Berretti 2017-2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il "Dante Berretti" 2017-2018 è stata la 52ª edizione del campionato nazionale Dante Berretti. I detentori del trofeo erano l'Inter per la Serie A e il Livorno per la Lega Pro. La stagione 2017-18 si è conclusa con il successo della Feralpisalò nel torneo riservato alle squadre di Serie C: la formazione gardesana ha battuto con il punteggio di 4-2 il Livorno nella finalissima disputata al Centro Sportivo De Cecco di Città Sant'Angelo. Per la Feralpisalò è il primo successo nazionale a livello giovanile.

Dati rapidi Competizione, Sport ...
Remove ads

Regolamento

Il Campionato Nazionale "Dante Berretti" si articola in due fasi successive: Gironi Eliminatori e Fase Finale. Le squadre iscritte sono suddivise, con criteri di vicinanza geografica, in sei gironi. Il torneo ha svolgimento con gare di andata e ritorno secondo le norme vigenti. Per le società in organico di Lega Pro, al termine della prima fase dei gironi eliminatori le prime cinque squadre meglio classificate dei sei gironi, per un totale di trenta squadre, sono ammesse alla Fase Finale.[1] Alle 57 squadre della Serie C che partecipano al campionato si aggiungono l'Atalanta, l'Inter, il Sassuolo e il Torino per la Serie A. Nella prima fase le squadre sono suddivise in quattro gironi da 10, in uno da 12 e in uno da 9.[2]

Remove ads

Fase a gironi

Riepilogo
Prospettiva

Girone A

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla fase finale Serie A.
      Ammesse alla fase finale Serie C.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Tabellone

Ulteriori informazioni Alb, Ale ...

Girone B

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla fase finale Serie A.
      Ammesse alla fase finale Serie C.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Tabellone

Ulteriori informazioni Ata, Bas ...

Girone C

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla fase finale Serie C.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Tabellone

Ulteriori informazioni Arz, Car ...

Girone D

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla fase finale Serie C.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
Modena: Escluso dal campionato il 15 dicembre 2017.[4]

Tabellone

Ulteriori informazioni Are, Fan ...

Girone E

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla fase finale Serie C.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Tabellone

Ulteriori informazioni Bis, Cas ...

Girone F

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Ammesse alla fase finale Serie C.

Note:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

Tabellone

Ulteriori informazioni Akr, Cat ...
Remove ads

Fase finale Serie A

Regolamento

Alla Fase Finale sono ammesse le quattro società che hanno partecipato alla Fase Eliminatoria (due società del Girone A e due del Girone B). Le quattro squadre qualificate per le Semifinali si incontrano tra loro in gare di andata e ritorno, ad eliminazione diretta. I relativi accoppiamenti delle gare sono stabiliti tra squadre di girone diverso e di graduatoria diversa. La gara di andata viene effettuata in casa della squadra in peggiore posizione di graduatoria, tra le società ammesse alla Fase Finale, al termine dei gironi eliminatori.[5]

Semifinale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Fase finale Serie C

Riepilogo
Prospettiva

Regolamento

Le trenta società ammesse alla Fase Finale sono suddivise in sei gironi formati da cinque squadre ciascuno, con cinque giornate di calendario e con gare di sola andata (ogni squadra disputa due gare casalinghe e due esterne). Le società classificate al primo posto più le due migliori seconde dei suddetti gironi sono ammesse ai Quarti di Finale. Dai Quarti di Finale in poi si applicherà la formula dell'eliminazione diretta con gare di andata e ritorno. Le quattro squadre ammesse verranno concentrate in una sede da determinare dove si disputeranno le Semifinali e la Finale.[6]

Gironi di qualificazione

Le gare sono state disputate nei giorni 21 e 28 aprile 2018 e 5, 12 e 19 maggio 2018.

Girone A

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Alb Pad Ren Süd Vic
AlbinoLeffe 4 - 20 - 1
Padova 1 - 12 - 0
Renate 1 - 02 - 2
Südtirol 2 - 22 - 1
Vicenza 0 - 10 - 1

Girone B

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Bas Fer Mon Pia PrP
Bassano V. 1 - 24 - 1
Feralpisalò 1 - 02 - 2
Monza 3 - 10 - 0
Piacenza 1 - 21 - 2
Pro Piacenza 0 - 52 - 1

Girone C

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Fer Gub Liv Pis RSi
Fermana 0 - 22 - 0
Gubbio 5 - 21 - 1
Livorno 2 - 02 - 0
Pisa 1 - 12 - 4
Robur Siena 0 - 21 - 3

Girone D

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Luc Pon Pra Reg San
Lucchese 1 - 00 - 2
Pontedera 1 - 40 - 6
Prato 5 - 11 - 2
Reggiana 1 - 02 - 1
Santarcangelo 2 - 00 - 3

Girone E

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Cos Lec Pag Ren SLe
Cosenza 2 - 20 - 3
Lecce 1 - 03 - 1
Paganese 0 - 22 - 0
Rende 0 - 33 - 3
S. Leonzio 1 - 11 - 1

Girone F

Ulteriori informazioni Squadra, P.ti ...
Cat JSt Mon RFo Tra
Catania 1 - 01 - 0
Juve Stabia 1 - 11 - 2
Monopoli 1 - 10 - 0
Racing Fondi 1 - 11 - 0
Trapani 0 - 11 - 5

Fase a eliminazione diretta

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads