Timeline
Chat
Prospettiva
Campionato sudafricano di Formula 1 1967
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La stagione 1967 del Campionato sudafricano di Formula 1 fu l'ottava della serie. Partì il 7 gennaio e terminò il 3 dicembre, dopo 11 gare. Il campionato venne vinto da John Love che utilizzò sia una Cooper-Coventry Climax che una Brabham-Repco.
Questa voce o sezione sull'argomento Formula 1 non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Dati rapidi Dati generali, Inizio ...
| Campionato sudafricano di Formula 1 1967 | |
|---|---|
| Edizione n. 8 del Campionato sudafricano di Formula 1 | |
| Dati generali | |
| Inizio | 7 gennaio |
| Termine | 3 dicembre |
| Prove | 11 |
| Titoli in palio | |
| Piloti | John Love su Cooper T79-Climax e Brabham BT20-Repco |
| Altre edizioni | |
| Precedente - Successiva | |
Chiudi
Remove ads
La pre-stagione
Il calendario
Ulteriori informazioni Gara, Gran Premio ...
| Gara | Gran Premio | Circuito | Giri | Lunghezza | Data | Note |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 1 | Killarney Motor Racing Complex, Città del Capo | 25+25 | 50x3,267=163,400 km | 7 gennaio | Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna | |
| 2 | Circuito di Kyalami | 40 | 40x4,094=163,76 km | 4 marzo | ||
| 3 | Circuito di Roy Hesketh, Pietermaritzburg | 55 | 55x2,901=159,555 km | 27 marzo | ||
| 4 | Killarney Motor Racing Complex, Città del Capo | 25+25 | 50x3,267=163,400 km | 8 aprile | Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna | |
| 5 | Circuito di Kumalo | 50 | 50x3,315=165,75 km | 7 maggio | ||
| 6 | Circuito di Roy Hesketh, Pietermaritzburg | 60 | 60x2,901=174,06 km | 9 luglio | ||
| 7 | Circuito di Lorenço Marques | 14 | 14x3,315=46,41 km | 23 luglio | ||
| 8 | Killarney Motor Racing Complex, Città del Capo | 25+25 | 50x3,267=163,400 km | 9 settembre | Gara disputata su due manche da 25 giri ciascuna | |
| 9 | Circuito di Kyalami | 40 | 40x4,094=163,76 km | 7 ottobre | ||
| 10 | Circuito di Roy Hesketh, Pietermaritzburg | 33+33 | 66x2,901=191,466 km | 22 ottobre | Gara disputata su due manche da 33 giri ciascuna. | |
| 11 | Circuito di Kumalo | 50 | 50x3,315=165,75 km | 3 dicembre | ||
Chiudi
Remove ads
Risultati e classifiche
Riepilogo
Prospettiva
Risultati
Ulteriori informazioni Gara, Circuito ...
| Gara | Circuito | Pole Position | GPV | Vincitore | Vettura |
|---|---|---|---|---|---|
| 1 | |||||
| 2 | |||||
| 3 | |||||
| 4 | |||||
| 5 | |||||
| 6 | |||||
| 7 | |||||
| 8 | |||||
| 9 | |||||
| 10 | |||||
| 11 | |||||
Chiudi
Classifica Piloti
Vengono assegnati punti secondo lo schema seguente:
Ulteriori informazioni Sistema di punteggio, Posizione ...
| Sistema di punteggio | ||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Posizione | 1° | 2° | 3° | 4° | 5° | 6° | ||||
| Punti | 9 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 | ||||
Chiudi
Ulteriori informazioni Pos, Pilota ...
|
Grassetto – Pole |
Chiudi
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads
Remove ads