Timeline
Chat
Prospettiva

Canella Challenger 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Canella Challenger 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Martín García e Mariano Puerta che hanno battuto in finale Simon Aspelin e Fredrik Bergh con il punteggio di 6–2, 4–6, 6–4.

Dati rapidi Canella Challenger 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Canella Challenger 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Macedonia del Nord (bandiera) Aleksandar Kitinov / Stati Uniti (bandiera) Jack Waite (quarti di finale)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála / Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner (semifinali)
  1. Spagna (bandiera) Joan Balcells / Spagna (bandiera) Juan Ignacio Carrasco (quarti di finale)
  2. Argentina (bandiera) Pablo Albano / Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
W-O
 Spagna (bandiera) Juan Giner
 Cile (bandiera) F González
1  Macedonia del Nord (bandiera) A Kitinov
 Stati Uniti (bandiera) Jack Waite
4 2
 Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
466  Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
6 6
 Brasile (bandiera) F Meligeni
 Spagna (bandiera) D Sánchez
643  Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
6 6
3 Spagna (bandiera) J Balcells
 Spagna (bandiera) JI Carrasco
66  Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
1 1
 Australia (bandiera) Paul Hanley
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
33 3  Spagna (bandiera) J Balcells
 Spagna (bandiera) JI Carrasco
66 2
 Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
66  Rep. Ceca (bandiera) Ota Fukárek
 Germania (bandiera) Marcus Hilpert
7 6
 Italia (bandiera) Nicolo Cotto
 Italia (bandiera) Guido Monaco
23  Argentina (bandiera) Martín García
 Argentina (bandiera) Mariano Puerta
6 4 6
 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
6576  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
2 6 4
 Brasile (bandiera) Antonio Prieto
 Argentina (bandiera) Andrés Schneiter
752  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
3 7 6
4 Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Germania (bandiera) M-K Goellner
66 4  Argentina (bandiera) Pablo Albano
 Germania (bandiera) M-K Goellner
6 5 3
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Argentina (bandiera) Mariano Hood
23  Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Fredrik Bergh
6 6
 Argentina (bandiera) Diego del Río
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
76 2  Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
1 1
 Italia (bandiera) Igor Gaudi
 Italia (bandiera) Stefano Tarallo
634  Argentina (bandiera) Diego del Río
 Argentina (bandiera) Martín Rodríguez
3 5
2 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
637 2  Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
6 7
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Kovačka
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Kudrnáč
4662
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 23 febbraio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads