Timeline
Chat
Prospettiva

Carlo II di Borbone-Vendôme

cardinale e arcivescovo cattolico francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Carlo II di Borbone-Vendôme
Remove ads

Carlo II di Borbone-Vendôme (Gandelu, 19 agosto 1562Abbazia di Saint-Germain-des-Prés, Parigi, 30 luglio 1594) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico francese. Figlio di Luigi I di Borbone-Condé e di Eleonora di Roucy, era nipote del cardinale Carlo I di Borbone-Vendôme, pronipote dei cardinali Luigi di Borbone-Vendôme e Carlo II di Borbone.

Fatti in breve Carlo II di Borbone-Vendôme cardinale di Santa Romana Chiesa, Incarichi ricoperti ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Non fu mai ordinato sacerdote. Fu eletto arcivescovo coadiutore dell'arcidiocesi di Rouen con diritto di successione il 1º agosto 1582, pur non avendo ricevuto la consacrazione episcopale. Nel concistoro del 12 dicembre 1583 papa Gregorio XIII lo nominò cardinale-diacono, ma non ricevette mai la berretta cardinalizia né gli venne mai assegnato un titolo cardinalizio. Fu tuttavia da allora noto come cardinal de Vendôme.

Fu consigliere del re di Francia Enrico III.

Nel 1586 venne nominato amministratore apostolico della diocesi di Bayeux, carica che mantenne fino al 1590.[1] Nel 1589 fu nominato Abate commendatario di Saint-Denis, carica che tenne fino alla morte.

Durante gli avvenimenti della Lega cattolica di Francia egli scelse, contrariamente ai suoi fratelli, di seguire lo zio, cardinale di Borbone, nella sua azione contro gli ugonotti. Egli si mostrò poco favorevole ai Guisa e secondo lo storico Jacques-Auguste de Thou, sarebbe stato utilizzato da Enrico III per infrangere l'influenza che i Lorena avevano sul vecchio cardinale. Nel 1588 partecipò agli Stati generali di Blois (1588-1589). Egli assicurò la direzione del governo, che era rimasta a Tours durante la vacanza del regno dopo la morte di Enrico III di Francia. Egli riconobbe Enrico IV come re e divenne provvisoriamente guardasigilli, prima che il re, che temeva la sua ambizione, non lo revocasse dall'incarico. Alla morte dello zio, arcivescovo di Rouen (9 maggio 1590), il capitolo della cattedrale si rifiutò di riconoscerlo come arcivescovo e venne accettato solo dopo l'assedio della città da parte di Enrico IV.

Da allora egli si propose come candidato al trono di Francia e formò il terzo partito nel quale si riconobbero i numerosi nobili cattolici, scontenti nel vedere che Enrico IV non voleva convertirsi al cattolicesimo. Tuttavia fu proprio l'interesse politico esibito dal cardinale uno dei fattori che spinsero Enrico a convertirsi. Egli cumulò le commende delle abbazie di Saint-Denis, Saint-Germain-des-Prés, Saint-Ouen, Sainte-Catherine du Mont, Notre-Dame d'Ourscamp.

Morì d'idropisia il 30 luglio 1594 e alla sua morte la salma venne inumata nella Certosa di Gaillon.

Remove ads

Conclavi

Carlo non partecipò a nessuno dei cinque conclavi che si svolsero durante il suo periodo di cardinalato e precisamente:

Ascendenza

Genitori Nonni Bisnonni Trisnonni
8. Francesco di Borbone-Vendôme 16. Giovanni VIII di Borbone-Vendôme  
 
17. Isabelle de Beauvau  
4. Carlo IV di Borbone-Vendôme  
9. Maria di Lussemburgo-Saint-Pol 18. Pietro II di Lussemburgo-Saint-Pol  
 
19. Margherita di Savoia  
2. Luigi I di Borbone-Condé  
10. Renato d'Alençon 20. Giovanni II d'Alençon  
 
21. Maria d'Armagnac  
5. Francesca d'Alençon  
11. Margherita di Lorena 22. Federico II di Vaudémont  
 
23. Iolanda d'Angiò  
1. Carlo II di Borbone-Vendôme  
12. Antoine de Roye, signore de Roye 24. Jean de Roye, signore di Muret  
 
25. Marguerite du Bois des Querdes  
6. Charles de Roye, conte di Roucy  
13. Catherine de Sarrebruck, contessa di Roucy 26. Robert de Sarrebruck, conte di Roucy  
 
27. Marie d'Amboise  
3. Éléonore de Roucy  
14. Ferry de Mailly, signore di Conti 28. Adrien de Mailly, signore di Conti  
 
29. Jeanne de Glymes  
7. Madeleine de Maillé, dame di Conti  
15. Louise de Montmorency 30. Guillaume de Montmorency  
 
31. Anne Pot, dama de la Rochepot  
 

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads