Timeline
Chat
Prospettiva
Carlo I di Monaco
signore di Monaco Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Carlo I di Monaco (Monaco, ... – Monaco, 15 agosto 1357) è stato il primo signore sovrano di Monaco, e viene perciò considerato il fondatore della dinastia dei sovrani del Principato.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Infanzia

Figlio maggiore di Ranieri I e della sua prima moglie, Salvatica Del Carretto, Carlo venne costretto all'esilio a seguito dell'invasione genovese perpetrata alla Rocca di Monaco che la pose sotto il dominio della Superba dal 10 aprile 1301.
Signore di Monaco

Dopo trent'anni di governo genovese, Carlo riprese possesso della rocca il 12 settembre 1331, e vi governò sino alla morte, quando la rocca venne nuovamente ripresa dai genovesi.
Fu inoltre signore di Cagnes e barone di San Demetrio (in Napoli).[1]
Nel 1346 ottenne la signoria di Mentone e, nel 1355, conquistò la signoria di Roccabruna.
Primo matrimonio

Carlo I sposò Lucchina, figlia di Gerardo Spinola, signore di Dertonne.
Secondo matrimonio

Successivamente, Carlo I si risposò con una nobildonna appartenente alla nobile famiglia degli Orsini, di cui però non ci è giunto il nome. Da questo matrimonio nacque un solo figlio.
Terzo e quarto matrimonio
Il Signore di Monaco si sposò altre due volte con donne delle quali non conosciamo il nome, arrivando ad avere dalla prima un figlio e dalla seconda quattro.
Ultimi anni e morte

Il 29 giugno 1352, Carlo si pose in coreggenza con lo zio Antonio (fratello minore del padre), e coi propri figli, Ranieri II e Gabriele.
Remove ads
Discendenza
Carlo I e Lucchina Spinola ebbero i seguenti eredi:
Dal suo secondo matrimonio con una nobildonna appartenente alla nobile famiglia degli Orsini, di cui però non ci è giunto il nome nacque un solo figlio:
- Carlo, co-signore di Mentone
Da due successivi matrimoni di cui non ci è giunta traccia, Carlo I ebbe altri figli; dalla terza moglie:
- Luca, co-signore di Mentone
Dalla quarta moglie:
- Pietro, co-signore di Mentone
- Lancillotto
- Rufo
- Anastasia
Remove ads
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Grimaldo II Grimaldi | Oberto I Grimaldi | ||||||||||||
Corradina Spinola | |||||||||||||
Lanfranco Grimaldi | |||||||||||||
Orietta de Castres | Merle de Castres | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Ranieri I di Monaco | |||||||||||||
Giacomo Del Carretto | Enrico II Del Carretto | ||||||||||||
Agata di Ginevra | |||||||||||||
Aurelia Del Carretto | |||||||||||||
Caterina da Marano | Federico II di Svevia | ||||||||||||
Adelaide di Urslingen | |||||||||||||
Carlo I di Monaco | |||||||||||||
Enrico II Del Carretto | Enrico I Del Carretto | ||||||||||||
Beatrice di Monferrato | |||||||||||||
Giacomo Del Carretto | |||||||||||||
Agata di Ginevra | Guglielmo II di Ginevra | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Salvatica Del Carretto | |||||||||||||
Federico II di Svevia | Enrico VI di Svevia | ||||||||||||
Costanza d'Altavilla | |||||||||||||
Caterina da Marano | |||||||||||||
Adelaide di Urslingen | Corrado di Urslingen | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads