Timeline
Chat
Prospettiva
Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha
principessa sassone, zia di Carlo XVI Gustavo di Svezia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha (nome completo in tedesco Karoline Mathilde Helene Ludwiga Auguste Beatrice, detta Calma; Coburgo, 22 giugno 1912 – Erlangen, 5 settembre 1983) è stata una principessa tedesca.
Remove ads
Biografia
Riepilogo
Prospettiva
Battesimo

La principessa Calma nacque nel 1912 a Coburgo, come quartogenita del duca Carlo Edoardo e di Vittoria Adelaide di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg.[1]
Venne battezzata il 25 luglio nel Castello di Callenberg ed ebbe come padrino Ludovico di Baviera e come madrina Beatrice di Sassonia-Coburgo-Gotha.[1] Fu cresciuta da balie e governanti.[2]
Matrimoni

Il 14 dicembre 1931 si sposò con il conte Friedrich Wolfgang zu Castell-Rüdenhausen, figlio di Hugo Friedrich (1871-1936) e di Clementine zu Solms-Sonnenwald (1881-1971), al castello di Greinburg.[1] L'unione si rivelò infelice e Calma lasciò il marito dando adito a non pochi scandali.[1] Divorziarono il 2 maggio 1938.[1]
Il 22 giugno dello stesso anno si sposò con il famoso capitano Max Schnirring (1895-1944), ma nel 1944 rimase vedova quando lui morì il giorno dopo uno schianto avvenuto durante un volo di prova.[1]
In terze nozze sposò Karl Otto Andrée (1912-1984), il 23 dicembre 1946.[1] Anche questo matrimonio ebbe vita breve, in quanto divorziarono il 10 ottobre 1949.[1]
Vita successiva
Nel secondo dopoguerra si distaccò dai suoi figli, faticando ad adattarsi a quanto stava accadendo al padre, pesantemente multato a causa delle politiche naziste da lui adottate.[1] Di conseguenza iniziò a lavorare come calzolaia per sbarcare il lunario, intraprendendo nel frattempo alcune relazioni con diversi uomini.[1]
In particolar modo si legò all'ingegnere Alexander Glascow, che per lei abbandonò la moglie e i cinque figli.[1] Egli venne accusato di aver avuto rapporti sessuali con due minorenni che lavoravano nella fabbrica di cui era proprietario.[1] Una di esse, all'età di appena quindici anni, rimase incinta.[1] Non volendo perdere il suo amante, Calma si operò affinché la paternità fosse attribuita a uno dei suoi figli e, andando contro la legge dell'epoca, fece in modo che la ragazza abortisse.[1]
Quest'ultima morì durante l'aborto e il 21 dicembre 1956 Calma e Glascow vennero incriminati, poi rinchiusi in prigione per sei mesi circa.[1]
Morte
Morì il 5 settembre 1983, all'età di 71 anni, e venne tumulata nei giardini del Castello di Callenberg.[1]
Remove ads
Discendenza
Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha e Friedrich Wolfgang zu Castell-Rüdenhausen ebbero due figli e una figlia:[1]
- Conte Bertram Friedrich zu Castell-Rüdenhausen (1932), sposò Felicita von Auersperg ed ebbero due figli;
- Conte Conradin Friedrich zu Castell-Rüdenhausen (1933-2011), sposò Marta Catharina Lonegren ed ebbero due figli;
- Contessa Victoria Adelheid zu Castell-Rüdenhausen (1935), sposò il baronetto John Miles Huntington-Whiteley ed ebbero tre figli:
Con il secondo marito Max Schnirring ebbe due figlie e un figlio:[1]
- Calma Barbara (1938), sposò in prime nozze Richard Darrell Berger ed ebbero sei figli. In seconde nozze sposò James Cook, con cui adottò una figlia;
- Dagmar (1940), sposò in prime nozze Heinrich Walz ed ebbero due figli. Divorziarono nel 1989 e sposò in seconde nozze Eberhard Schäl.
- Peter Michael (1943-1966).
Remove ads
Titoli e trattamento
- 22 giugno 1912 - 28 marzo 1919: Sua Altezza, la principessa Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha, principessa del Regno Unito
- 28 marzo 1919 - 14 dicembre 1931: Sua Altezza, la principessa Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha
- 14 dicembre 1931 - 2 maggio 1938: Sua Altezza, la principessa Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha, contessa di Castell-Rüdenhausen
- 2 maggio 1938 - 5 settembre 1983: Sua Altezza, la principessa Carolina Matilde di Sassonia-Coburgo-Gotha
Ascendenza
Remove ads
Note
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads