Timeline
Chat
Prospettiva

Cascina Burrona

stazione della metropolitana di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cascina Burronamap
Remove ads

Cascina Burrona è una stazione della linea M2 della metropolitana di Milano. Serve la località omonima nel comune di Vimodrone, nell'immediato hinterland milanese.

Fatti in breve Stazione della, Gestore ...
Remove ads

Storia

La stazione venne attivata il 5 maggio 1968, come parte della tratta Milano-Gorgonzola delle linee celeri dell'Adda[1]. Si tratta di una delle quattro stazioni non previste nel progetto iniziale, insieme a Bussero, Villa Fiorita e Villa Pompea, e realizzate a lavori già iniziati con elementi prefabbricati[2].

La linea fu inizialmente servita dai tram per Vaprio e per Cassano; dal 4 dicembre 1972 venne servita dai treni della linea M2, prolungati dal vecchio capolinea di Cascina Gobba al nuovo di Gorgonzola[3].

Remove ads

Strutture e impianti

La stazione, interamente realizzata secondo criteri di economia, ha struttura analoga a quella delle stazioni di Bussero, Villa Fiorita e Villa Pompea, realizzate contemporaneamente.

Vi sono due binari serviti da banchine in cemento, sostenute da pali e coperte da pensiline a struttura metallica ricoperta da pannelli traslucidi[4]. Le due banchine sono collegate da un sovrappasso; sul lato meridionale è presente un piccolo fabbricato viaggiatori[5].

Remove ads

Interscambi

Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune autolinee urbane.

  • Fermata autobus Fermata autobus 924
  • Parcheggio Parcheggio

Servizi

La stazione dispone di:

  • Biglietteria Emettitrice automatica biglietti
  • Videosorveglianza Stazione video sorvegliata
  • WC Servizi igienici
  • Sovrappasso pedonale Sovrappasso pedonale

Galleria d'immagini

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads