Timeline
Chat
Prospettiva
Castello di Strambino
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il castello di Strambino è un antico castello situato a Strambino in Piemonte.
Remove ads
Storia
Il castello viene menzionato per la prima volta sotto il nome di Castrum Strambini in un documento del XII secolo; all'epoca esso dipendeva molto probabilmente dal vescovo di Ivrea.[1] La struttura subì numerose modificazioni e vari rimaneggiamenti nel corso dei secoli. Il castello, divenuto proprietà allodiale dei conti San Martino nel 1797,[1] venne lasciato in eredità a Don Bosco e quindi acquistato dal marchese Scarampi di Villanova nel 1870.[2]
Remove ads
Descrizione
Il complesso è composto da vari corpi di fabbrica risalenti ad epoche differenti. Il nucleo più antico è rappresentato dal cosiddetto castello arduinico (XI secolo), l'espansione verso sud corrisponde al castello gotico (XV secolo), mentre il palazzo costruito ulteriormente a sud del castello gotico sugli spalti dell’antica fortezza costituisce il castello signorile (XVII secolo).[1]
Galleria d'immagini
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads