Timeline
Chat
Prospettiva

Centralizzazione

ideologia politica che concepisce l'accentramento di tutti i poteri in un unico gruppo di entità governative situate nella capitale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Centralizzazione in senso generico è il processo secondo il quale le attività di un'organizzazione, in particolare quelle decisionali e progettuali, vengono concentrate in un luogo o da un gruppo di persone ristretto.

Politologia

Il fenomeno dell'accentramento politico si manifesta attraverso la concentrazione del potere decisionale nelle mani di un singolo leader o di un ristretto gruppo dirigente, spesso a scapito delle istituzioni democratiche e della partecipazione popolare[1].

In questo processo il leader - o il partito politico - dominante assume progressivamente il controllo di tutte le principali funzioni dello Stato, riducendo l'autonomia di altri organi di governo come il parlamento e la magistratura. Le decisioni politiche ed economiche vengono prese unilateralmente, senza un reale confronto democratico.

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads