Timeline
Chat
Prospettiva

Challenger Britania Zavaleta 1991 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Challenger Britania Zavaleta 1991, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Oliver Fernández e Luis Herrera che hanno battuto in finale Doug Eisenman e Dave Randall per 6-4, 7-6.

Fatti in breve Challenger Britania Zavaleta 1991 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear / Stati Uniti (bandiera) Scott Patridge (primo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton / Stati Uniti (bandiera) Kenny Thorne (quarti di finale)
  1. Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman / Stati Uniti (bandiera) Dave Randall (finale)
  2. Messico (bandiera) Leonardo Lavalle / Messico (bandiera) Agustín Moreno (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Stati Uniti (bandiera) Tom Mercer
 Stati Uniti (bandiera) John Stimpson
176
1 Stati Uniti (bandiera) Kent Kinnear
 Stati Uniti (bandiera) Scott Patridge
651  Stati Uniti (bandiera) Tom Mercer
 Stati Uniti (bandiera) John Stimpson
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Brian Joelson
 El Salvador (bandiera) Miguel Merz
66  Stati Uniti (bandiera) Brian Joelson
 El Salvador (bandiera) Miguel Merz
6 3 3
 Messico (bandiera) Erik Casas
 Messico (bandiera) Óscar Ortiz
43  Stati Uniti (bandiera) Tom Mercer
 Stati Uniti (bandiera) John Stimpson
3 7 3
3 Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
77 3  Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
6 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Todd Nelson
 Stati Uniti (bandiera) Nick Zinsmeister
66 3  Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
6 4 6
 Colombia (bandiera) Álvaro Jordan
 Colombia (bandiera) Mario Rincon
76  Colombia (bandiera) Álvaro Jordan
 Colombia (bandiera) Mario Rincon
3 6 2
 Stati Uniti (bandiera) Brian Devening
 Stati Uniti (bandiera) Tim Trigueiro
63 3  Stati Uniti (bandiera) Doug Eisenman
 Stati Uniti (bandiera) Dave Randall
4 6
 Messico (bandiera) Gerardo Martínez
 Porto Rico (bandiera) Miguel Nido
736  Messico (bandiera) Oliver Fernández
 Messico (bandiera) Luis Herrera
6 7
 Stati Uniti (bandiera) Buff Farrow
 Stati Uniti (bandiera) Craig Johnson
664  Messico (bandiera) Gerardo Martínez
 Porto Rico (bandiera) Miguel Nido
6 2 2
4 Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
 Messico (bandiera) Agustín Moreno
67 4  Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
 Messico (bandiera) Agustín Moreno
3 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Ian Aler
 Stati Uniti (bandiera) Ken Kuperstein
46 4  Messico (bandiera) Leonardo Lavalle
 Messico (bandiera) Agustín Moreno
4 2
 Messico (bandiera) Oliver Fernández
 Messico (bandiera) Luis Herrera
366  Messico (bandiera) Oliver Fernández
 Messico (bandiera) Luis Herrera
6 6
 Stati Uniti (bandiera) Mike Briggs
 Stati Uniti (bandiera) Trevor Kronemann
634  Messico (bandiera) Oliver Fernández
 Messico (bandiera) Luis Herrera
6 6 7
2 Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
 Stati Uniti (bandiera) Kenny Thorne
667 2  Stati Uniti (bandiera) T. J. Middleton
 Stati Uniti (bandiera) Kenny Thorne
7 4 5
 Ecuador (bandiera) Andres Alarcon
 Messico (bandiera) Gustavo Espinoza
716
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 3 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads