Timeline
Chat
Prospettiva

Challenger Britania Zavaleta 1999 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Challenger Britania Zavaleta 1999, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Óscar Ortiz e Marco Osorio che hanno battuto in finale Jeff Salzenstein e Jim Thomas con il punteggio di 6–1, 6–3.

Fatti in breve Challenger Britania Zavaleta 1999 Doppio, Sport ...
Remove ads

Teste di serie

  1. Ungheria (bandiera) Gábor Köves / Israele (bandiera) Eyal Ran (primo turno)
  2. Messico (bandiera) David Roditi / Stati Uniti (bandiera) Michael Sell (primo turno)
  1. Messico (bandiera) Alejandro Hernández / Venezuela (bandiera) Maurice Ruah (semifinali)
  2. Brasile (bandiera) Paulo Taicher / Argentina (bandiera) Andres Zingman (semifinali)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
66
1 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
 Israele (bandiera) Eyal Ran
43  Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6 6
 Belgio (bandiera) Timothy Aerts
 Austria (bandiera) H Wiltschnig
66  Belgio (bandiera) Timothy Aerts
 Austria (bandiera) H Wiltschnig
1 1
 Messico (bandiera) Ernesto Ponce
 Messico (bandiera) Victor Romero
44  Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
6 7
4 Brasile (bandiera) Paulo Taicher
 Argentina (bandiera) Andres Zingman
77 4  Brasile (bandiera) Paulo Taicher
 Argentina (bandiera) Andres Zingman
4 6
 Messico (bandiera) Enrique Abaroa
 Libano (bandiera) Jicham Zaatini
66 4  Brasile (bandiera) Paulo Taicher
 Argentina (bandiera) Andres Zingman
5
 Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Brasile (bandiera) Daniel Melo
77  Argentina (bandiera) Damian Furmanski
 Brasile (bandiera) Daniel Melo
2r
 Venezuela (bandiera) José de Armas
 Messico (bandiera) Daniel Langre
65  Stati Uniti (bandiera) Jeff Salzenstein
 Stati Uniti (bandiera) Jim Thomas
1 3
 Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
66  Messico (bandiera) Óscar Ortiz
 Messico (bandiera) Marco Osorio
6 6
 Messico (bandiera) Bruno Echagaray
 Messico (bandiera) S González
32  Sudafrica (bandiera) Gareth Williams
 Stati Uniti (bandiera) Jeff Williams
4 7 6
3 Messico (bandiera) A Hernández
 Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
627 3  Messico (bandiera) A Hernández
 Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
6 5 7
 Italia (bandiera) Stefano Galvani
 Russia (bandiera) Andrej Stoljarov
365 3  Messico (bandiera) A Hernández
 Venezuela (bandiera) Maurice Ruah
4 2
 Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău
676  Messico (bandiera) Óscar Ortiz
 Messico (bandiera) Marco Osorio
6 6
 Egitto (bandiera) Tamer El Sawy
 Cuba (bandiera) L Navarro-Batles
754  Stati Uniti (bandiera) Oren Motevassel
 Romania (bandiera) Răzvan Sabău
4 0
 Messico (bandiera) Óscar Ortiz
 Messico (bandiera) Marco Osorio
67  Messico (bandiera) Óscar Ortiz
 Messico (bandiera) Marco Osorio
6 6
2 Messico (bandiera) David Roditi
 Stati Uniti (bandiera) Michael Sell
16
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads