Timeline
Chat
Prospettiva

Champions Under-18 Challenge

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Champions Under-18 Challenge è stata una competizione calcistica europea per squadre giovanili Under-18 ideata nel 2010 e disputatasi il 19 maggio dello stesso anno allo Stadio Alfredo Di Stéfano.[1] Le due squadre che si sono affrontate erano le giovanili di quelle che si sono affrontate tre giorni dopo in finale di Champions League, sempre a Madrid, ovvero Bayern Monaco ed Inter. L'Inter U-18, guidata da Fulvio Pea, ha vinto il trofeo grazie a una doppietta di Denis Alibec.[2]

Fatti in breve Sport, Tipo ...
Remove ads

Regole

Le squadre partecipanti sono formate da 18 giocatori. Il limite di età è di 18 anni.[2]

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Finale

Madrid
19 maggio 2010, ore 20:45 CEST
Bayern Monaco 0  2
referto
InterStadio Alfredo Di Stéfano
Arbitro: Grecia (bandiera) Georgios Daloukas

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Bayern Monaco
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Inter

Formazioni:

Bayern Monaco Under-18 (4-3-3)
POR1Germania (bandiera) Henning Bortel
DIF2Germania (bandiera) Mino Kayser (C)
DIF3Germania (bandiera) Max Dombrowka
TS4Germania (bandiera) Cüneyt Köz
TD5Germania (bandiera) Mike Baier
CEN6Germania (bandiera) Valentin HauswirthUscita al 87’ 87’
CEN7Germania (bandiera) Rico StriederUscita al 76’ 76’
CEN8Germania (bandiera) Dennis Chessa
ATT10Germania (bandiera) Dejan Janjatović
ATT11Germania (bandiera) Andreas Voglsammer
ATT16Austria (bandiera) Dominik BurusicUscita al 74’ 74’
A disposizione:
POR18Germania (bandiera) Michael Werner
DIF12Germania (bandiera) Emre Can
ATT13Germania (bandiera) Florian PflüglerIngresso al 87’ 87’
CEN14Germania (bandiera) Michael SchwangartIngresso al 73’ 73’
DIF15Germania (bandiera) Vladimir Rankovic
ATT17Germania (bandiera) Michael VitzthumIngresso al 76’ 76’
CEN18Germania (bandiera) Dominik Goßner
Allenatore:
Germania (bandiera) Kurt Niedermayer
Inter Under-18 (4-3-3)
POR1Italia (bandiera) Raffaele Di Gennaro
DIF2Italia (bandiera) Felice Natalino
DIF3Italia (bandiera) Cristiano BiraghiAmmonizione al 62’ 62’
TD4Italia (bandiera) Michele Rigione (C)
TS5Rep. Ceca (bandiera) Marek Kysela
CEN6Nigeria (bandiera) Nwankwo Obiora
CEN7Svezia (bandiera) Sebastian Carlsén
TRQ8Italia (bandiera) Lorenzo Crisetig
CLS9Italia (bandiera) Simone Dell'AgnelloUscita al 90+2’ 90+2’
CLD10Serbia (bandiera) Alen StevanovićUscita al 87’ 87’
ATT11Romania (bandiera) Denis Alibec
A disposizione:
POR12Italia (bandiera) Damiano Crescenti
DIF13Italia (bandiera) Jacopo Galimberti
CEN14Ghana (bandiera) George Cheremeh
CEN15Italia (bandiera) Marco FossatiIngresso al 87’ 87’
CEN16Italia (bandiera) Andrea RomanòIngresso al 90+2’ 90+2’
DIF17Inghilterra (bandiera) Ben James Greenhalgh
ATT18Albania (bandiera) Fabio Hoxha
Allenatore:
Italia (bandiera) Fulvio Pea
Remove ads

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads