Timeline
Chat
Prospettiva

Chiara Consonni

ciclista su strada e pistard italiana (1999-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chiara Consonni
Remove ads

Chiara Consonni (Ponte San Pietro, 24 giugno 1999) è una pistard e ciclista su strada italiana, tesserata per il Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre e per il team Canyon-SRAM Zondacrypto.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...

Attiva a livello Elite/Under-23 dal 2018, su pista ha vinto la medaglia d'oro nell'americana ai Giochi olimpici di Parigi 2024 in coppia con Vittoria Guazzini[1], il titolo mondiale 2022 nell'inseguimento a squadre, le medaglie d'argento e bronzo mondiali di specialità rispettivamente nel 2021 e 2024, oltre a sei titoli europei Under-23. Su strada si è invece imposta in tre tappe al Giro d'Italia, una nel 2022, una nel 2023 e una nel 2024.

È sorella di Simone Consonni, anch'egli ciclista[2].

Remove ads

Carriera

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
Consonni ai campionati europei Juniores e U23 2021

Nata a Ponte San Pietro, a diciassette anni, nel 2016, viene convocata per la gara in linea Junior dei Mondiali su strada di Doha (si piazza 40ª); su pista nello stesso anno diventa campionessa mondiale ed europea nell'inseguimento a squadre Juniores rispettivamente ad Aigle e Montichiari, in entrambi i casi in quartetto con Elisa Balsamo, Letizia Paternoster e Martina Stefani. Nel 2017 su strada è 26ª nella gara in linea Junior agli Europei di Herning; su pista conquista invece cinque medaglie internazionali tra Mondiali di Montichiari ed Europei di Sangalhos, nel primo caso due ori nell'inseguimento a squadre (insieme a Martina Fidanza, Vittoria Guazzini e Paternoster) e nell'americana (con Paternoster) e un bronzo nella corsa a punti, nel secondo caso due ori nell'inseguimento a squadre e nell'americana con le stesse compagne.

Nel 2018 passa Elite con la Valcar PBM[3]; alla prima stagione partecipa al Giro d'Italia e al Giro delle Fiandre, ritirandosi in entrambe le prove. È invece ottava nella cronometro a squadre con la Valcar ai Mondiali a Innsbruck, e si aggiudica la classifica giovani al Ladies Tour of Norway. Nel 2019 ottiene il primo successo Elite UCI su strada, facendo sua l'ultima tappa dello Holland Ladies Tour, gara World Tour[4].

Nel 2020 è terza al Grand Prix de Plouay e seconda al Grand Prix d'Isbergues; nello stesso anno agli Europei di Plouay conclude decima nella gara in linea Under-23[5]. Nella stagione su pista è invece tre volte campionessa europea Under-23 a Fiorenzuola d'Arda: suoi sono i titoli dell'inseguimento a squadre, insieme a Marta Cavalli, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini, nell'americana con Fidanza e nella corsa a eliminazione; nella successiva rassegna continentale Elite a Plovdiv conquista invece la medaglia d'argento nell'inseguimento a squadre insieme a Martina Alzini, Balsamo e Guazzini.

Nella stagione su strada 2021 ottiene tre successi in volata, vincendo Ronde de Mouscron, Volta a la Comunitat Valenciana e Grand Prix du Morbihan; chiude inoltre seconda al Flanders Diamond Tour e in una tappa del Women's Tour, e partecipa al suo secondo Giro d'Italia[6]. Per quanto concerne l'attività su pista, è ancora tre volte campionessa europea Under-23 nel corso della rassegna svoltasi ad Apeldoorn, primeggiando nell'inseguimento a squadre insieme a Martina Fidanza, Eleonora Camilla Gasparrini e Silvia Zanardi, nell'americana con Fidanza e nella corsa a eliminazione; viene poi convocata per i campionati del mondo di Roubaix, nei quali coglie l'argento nell'inseguimento a squadre in quartetto con Alzini, Balsamo e Fidanza, subentrando a Paternoster schierata nei primi due turni.

Nel 2022 arriva il titolo mondiale nell'inseguimento a squadre con le stesse compagne più Vittoria Guazzini. Vince inoltre una tappa del Giro d'Italia, ripentendosi poi anche l'anno successivo.

Remove ads

Palmarès

Pista

Campionati europei Juniores e U23, Inseguimento a squadre Juniores (con Elisa Balsamo, Letizia Paternoster e Martina Stefani)
Campionati del mondo Juniores, Inseguimento a squadre (con Elisa Balsamo, Letizia Paternoster e Martina Stefani)
Campionati europei Juniores e U23, Inseguimento a squadre Juniores (con Letizia Paternoster, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini)
Campionati europei Juniores e U23, Americana Juniores (con Letizia Paternoster)
Campionati del mondo Juniores, Inseguimento a squadre (con Letizia Paternoster, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini)
Campionati del mondo Juniores, Americana (con Letizia Paternoster)
Campionati europei Juniores e U23, Inseguimento a squadre Under-23 (con Marta Cavalli, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini)
Campionati europei Juniores e U23, Americana Under-23 (con Martina Fidanza)
Campionati europei Juniores e U23, Corsa a eliminazione Under-23
Campionati europei Juniores e U23, Inseguimento a squadre Under-23 (con Martina Fidanza, Eleonora Camilla Gasparrini e Silvia Zanardi)
Campionati europei Juniores e U23, Americana Under-23 (con Martina Fidanza)
Campionati europei Juniores e U23, Corsa a eliminazione Under-23
2ª prova Coppa delle Nazioni, Inseguimento a squadre (Milton, con Elisa Balsamo, Martina Fidanza, Barbara Guarischi e Silvia Zanardi)
2ª prova Coppa delle Nazioni, Americana (Milton, con Elisa Balsamo)
Campionati italiani, Inseguimento a squadre (con Martina Fidanza, Martina Alzini e Rachele Barbieri)
Campionati del mondo, Inseguimento a squadre (con Martina Alzini, Elisa Balsamo, Martina Fidanza e Vittoria Guazzini)
Belgian Track Meeting, Corsa a punti
Belgian Track Meeting, Americana (con Vittoria Guazzini)
Giochi olimpici, Americana (con Vittoria Guazzini)
Tre Giorni di Londra (con Vittoria Guazzini)
Campionati europei, Inseguimento a squadre (con Vittoria Guazzini, Martina Fidanza e Martina Alzini)

Strada

  • 2019 (Valcar-Travel & Service, una vittoria)
5ª tappa Holland Tour (Nimega > Arnhem)
  • 2021 (Valcar-Travel & Service, tre vittorie)
Ronde de Mouscron
Volta a la Comunitat Valenciana
Grand Prix du Morbihan
  • 2022 (Valcar-Travel & Service, cinque vittorie)
Dwars door Vlaanderen
Dwars door de Westhoek
Diamond Tour
10ª tappa Giro d'Italia (Abano Terme > Padova)
Grand Prix d'Isbergues
  • 2023 (UAE Team ADQ, cinque vittorie)
Trofee Maarten Wynants
9ª tappa Giro d'Italia (Sassari > Olbia)
Grote Prijs Beerens
3ª tappa Tour of Chongming Island (Chongming New City Park)
Classifica generale Tour of Chongming Island
  • 2024 (UAE Team ADQ, quattro vittorie)
Gran Premio della Liberazione
Grote Prijs Eco-Struct
Diamond Tour
2ª tappa Giro d'Italia (Sirmione > Volta Mantovana)
  • 2025 (Canyon-SRAM Zondacrypto, una vittoria)
1ª tappa Tour de Pologne Féminin (Zamość > Zamość)

Altri successi

  • 2018 (Valcar-Travel & Service)
Classifica giovani Tour of Norway
Classifica punti Tour of Chongming Island
Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

2018: non partita (6ª tappa)
2021: fuori tempo massimo (4ª tappa)
2022: 59ª
2023: 91ª
2024: non partita (7ª tappa)
2023: non partita (7ª tappa)

Classiche

2018: ritirata
2020: 72ª
2021: 42ª
2022: 37ª
2023: 39ª
2024: 35ª
2021: 30ª
2022: 25ª
2023: 9ª
2024: 30ª

Competizioni mondiali

Competizioni continentali

Remove ads

Onorificenze

Riconoscimenti

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads