Timeline
Chat
Prospettiva

Chiesa di Santa Maria in Borgo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chiesa di Santa Maria in Borgomap
Remove ads

La chiesa di Santa Maria in Borgo[1] è un edificio religioso che fonde elementi dell'architettura romanica e di quella barocca e che si trova a Mendrisio.

Fatti in breve Stato, Cantone ...
Remove ads

Storia

L'edificio fu citato per la prima volta nel 1518[2] ma il campanile è del XII secolo. L'origine potrebbe essere collegata a una delle due chiese che nell'886 furono menzionate come dipendenti dal convento di San Pietro di Lodi. L'insediamento è addirittura più antico, se si considera che a ridosso della chiesa, nel 2002, furono trovati alcuni mosaici frammentari del I-III secolo facenti parte di una villa romana.

Nel 1585 l'edificio fu affidato alla Confraternita del Santissimo Sacramento e fra il 1616 e il 1617 fu radicalmente trasformato secondo il gusto barocco[3]. In quell'occasione fu anche rovesciato l'asse della chiesa. Nel XVII secolo fu anche ampliato il campanile.

Remove ads

Descrizione

Una cupola con lanterna copre la cappella di San Carlo (1656), all'interno della quale trovano posto alcune sculture realizzate nel 1662 da Agostino Silva.[4]

Note

Bibliografia

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads