Timeline
Chat
Prospettiva
Chiesa di Santo Stefano a Lucolena
chiesa a Lucolena in Chianti, frazione di Greve in Chianti Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La chiesa di Santo Stefano a Lucolena si trova nella frazione di Lucolena presso Greve in Chianti in provincia di Firenze, diocesi di Fiesole.
Remove ads
Storia
Posta all'interno dell'antico borgo fortificato di Lucolena, e risale all'XI secolo.Ha subito molteplici rimaneggiamenti nel corso dei secoli, interventi documentabili si hanno nel 1446, nel 1599, nel 1691 e nel 1840 quando viene realizzato il campanile a pianta quadrata che sostituisce l'antico campanile a vela.
Descrizione
Attualmente è caratterizzata da un portico in facciata realizzato nel 1848 e restaurato nel 1954. La scalinata posta di fronte alla facciata è del 1955.
L'interno ad una navata custodisce due affreschi di scuola fiorentina del Cinquecento con San Giuseppe e San Benedetto, e una tela del Seicento con Crocifissione e Santi, riferibile al pittore fiorentino Cosimo Gamberucci.
Bibliografia
- Lorenzo Cantini, Saggi istorici d'Antichità Toscane, Firenze, Stamperia Albizziniana, 1796.
- Emanuele Repetti, Dizionario geografico, fisico, storico del Granducato di Toscana, Firenze, 1833-1846.
- Emanuele Repetti, Dizionario corografico-universale dell'Italia sistematicamente suddiviso secondo l'attuale partizione politica d'ogni singolo stato italiano, Milano, Editore Civelli, 1855.
- Carlo Baldini, Pievi, parrocchie e castelli di Greve in Chianti, Greve in Chianti, Cooperativa tipografica degli operai, 1979.
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla chiesa di Santo Stefano a Lucolena
Collegamenti esterni
- Fonte: scheda nei "Luoghi della Fede", Regione Toscana, su web.rete.toscana.it.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads