Timeline
Chat
Prospettiva

Chiese scomparse di Milano

lista di un progetto Wikimedia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chiese scomparse di Milano
Remove ads

Per chiese scomparse di Milano si intendono tutte le chiese della città il cui edificio sia stato totalmente, parzialmente demolito o comunque alterato in modo da non rendere utilizzabile e riconoscibile la costruzione.

Thumb
Mappa di Milano del XVIII secolo con indicati i principali luoghi pii e chiese dell'epoca
Thumb
San Nazaro in Pietrasanta
Thumb
San Giovanni alle Case Rotte
Thumb
Vecchia chiesa di San Bartolomeo
Thumb
Santa Maria in Aracoeli
Thumb
Santa Maria in Brera
Thumb
San Pietro in Cornaredo
Thumb
San Donnino alla Mazza
Thumb
Chiesa di Santa Caterina alla Chiusa
Thumb
Dipinto di Santo Stefano in Borgogna
Thumb
San Giovanni in Laterano
Thumb
Monastero e chiesa della Maddalena
Thumb
Basilica di San Giovanni in Conca
Thumb
La scomparsa chiesa di Santa Maria Beltrade
Thumb
Santa Maria Segreta
Remove ads

Generalità

Riepilogo
Prospettiva

La lista comprende tutte le chiese il cui edificio principale sia stato completamente o parzialmente demolito. Sono incluse chiese di cui restano rovine o cripte, come la basilica di San Giovanni in Conca, e le chiese demolite per essere ricostruite altrove sotto nuove forme, come la chiesa di Santa Maria Segreta, mentre non compaiono chiese demolite per essere ricostruite nel medesimo spazio, come accadde in numerosi casi sotto il vescovato di Federico Borromeo, ad esempio la chiesa di Santa Maria Podone. Il numero totale di chiese demolite si aggira a poco meno di duecento: una grande fetta delle demolizioni furono dovute alle soppressioni Giuseppine e Napoleoniche a cavallo tra il diciottesimo e il diciannovesimo secolo. Numerose sono anche le chiese demolite tra l'unità d'Italia e il secondo dopoguerra per necessità urbanistiche e motivi di viabilità, come nel caso della chiesa di San Bartolomeo vecchia. Non mancano infine edifici demoliti al di fuori dei due periodi appena citati, come la Basilica di Santa Tecla demolita per fare spazio al Duomo di Milano, o come la Chiesa di San Bernardo crollata a causa di un cedimento strutturale nel 1971.

Segue la lista non esaustiva delle chiese demolite nella storia della città[1][2][3][4].

Remove ads

Elenco chiese demolite

IV secolo

V secolo

VI secolo

VIII secolo

IX secolo

X secolo

XI secolo

XII secolo

XIII secolo

XIV secolo

XV secolo

XVI secolo

XVII secolo

XVIII secolo

XIX secolo

Remove ads

Elenco chiese sconsacrate

IX secolo

XI secolo

XIV secolo

XVI secolo

XVII secolo

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads