Timeline
Chat
Prospettiva

China Open 2014 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Serena Williams era la detentrice del titolo, ma si è ritirata prima di scendere in campo per i quarti di finale a causa di un infortunio al ginocchio[1]

Fatti in breve China Open 2014 Singolare femminile, Sport ...
Voce principale: China Open 2014.

Marija Šarapova ha sconfitto in finale Petra Kvitová per 6-4, 2-6, 6-3.

Remove ads

Teste di serie

Le quattro semifinaliste di Wuhan ricevono un bye per il primo turno.

  1. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (ritirata, quarti di finale)
  2. Romania (bandiera) Simona Halep (ritirata, quarti di finale)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (finale)
  4. Russia (bandiera) Marija Šarapova (campionessa)
  5. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (secondo turno)
  6. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (secondo turno)
  7. Germania (bandiera) Angelique Kerber (terzo turno)
  8. Canada (bandiera) Eugenie Bouchard (secondo turno)
  1. Serbia (bandiera) Ana Ivanović (semifinale)
  2. Serbia (bandiera) Jelena Janković (primo turno)
  3. Italia (bandiera) Sara Errani (primo turno)
  4. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova (terzo turno)
  5. Rep. Ceca (bandiera) Lucie Šafářová (terzo turno)
  6. Italia (bandiera) Flavia Pennetta (secondo turno)
  7. Germania (bandiera) Andrea Petković (terzo turno)
  8. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (ritirata, terzo turno)
Remove ads

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2014 - Qualificazioni singolare femminile.
  1. Svizzera (bandiera) Belinda Bencic (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Sílvia Soler Espinosa (primo turno)
  3. Romania (bandiera) Monica Niculescu (primo turno)
  4. Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova (secondo turno)
  1. Germania (bandiera) Mona Barthel (secondo turno)
  2. Cina (bandiera) Xu Yifan (primo turno)
  3. Slovenia (bandiera) Polona Hercog (secondo turno)
  4. Stati Uniti (bandiera) Bethanie Mattek-Sands (primo turno)

Wildcard

  1. Russia (bandiera) Marija Kirilenko (primo turno)
  2. Italia (bandiera) Francesca Schiavone (primo turno)
  3. Cina (bandiera) Xu Shilin (primo turno)
  1. Cina (bandiera) Zhang Kailin (primo turno)
  2. Cina (bandiera) Zhu Lin (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) Serena Williams
Australia (bandiera) Samantha Stosur w/o Australia (bandiera) Samantha Stosur 3 7 2
3 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 7 6 3 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 6 5 6
Italia (bandiera) Roberta Vinci 62 4 3 Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 4 6 3
Russia (bandiera) Svetlana Kuznecova 0 4 4 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 2 6
4 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 6 4 Russia (bandiera) Marija Šarapova 6 6
9 Serbia (bandiera) Ana Ivanović w/o 9 Serbia (bandiera) Ana Ivanović 0 4
2 Romania (bandiera) Simona Halep

Parte alta

Sezione 1

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1 Stati Uniti (bandiera) S Williams76
Q Spagna (bandiera) S Soler Espinosa52 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 6
WC Russia (bandiera) M Kirilenko41 Q  Bulgaria (bandiera) C Pironkova 2 3
Q Bulgaria (bandiera) C Pironkova66 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams 6 1 6
Q Stati Uniti (bandiera) B Mattek-Sands614 13  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 1 6 2
Q Germania (bandiera) M Barthel466 Q  Germania (bandiera) M Barthel 3 3
 Italia (bandiera) C Giorgi634 13  Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová 6 6
13 Rep. Ceca (bandiera) L Šafářová76 1  Stati Uniti (bandiera) S Williams
10 Serbia (bandiera) J Janković564  Australia (bandiera) S Stosur w/o
 Francia (bandiera) A Cornet736  Francia (bandiera) A Cornet 6 6
 Stati Uniti (bandiera) L Davis66  Stati Uniti (bandiera) L Davis 2 1
Q Cina (bandiera) Y Xu33  Francia (bandiera) A Cornet 4 2
 Australia (bandiera) S Stosur66  Australia (bandiera) S Stosur 6 6
WC Italia (bandiera) F Schiavone42  Australia (bandiera) S Stosur 6 7
6  Danimarca (bandiera) C Wozniacki 4 69

Sezione 2

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
3  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 6 6
WC Cina (bandiera) K Zhang41  Cina (bandiera) S Peng 4 2
 Cina (bandiera) S Peng66 3  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová w/o
 Cina (bandiera) S Zhang14 16  Stati Uniti (bandiera) V Williams
 Francia (bandiera) C Garcia66  Francia (bandiera) C Garcia 4 3
 Regno Unito (bandiera) H Watson31 16  Stati Uniti (bandiera) V Williams 6 6
16 Stati Uniti (bandiera) V Williams66 3  Rep. Ceca (bandiera) P Kvitová 7 6
12 Russia (bandiera) E Makarova6866  Italia (bandiera) R Vinci 62 4
 Spagna (bandiera) G Muguruza744 12  Russia (bandiera) E Makarova 7 6
 Rep. Ceca (bandiera) Ka Plíšková462 Q  Slovenia (bandiera) P Hercog 5 0
Q Slovenia (bandiera) P Hercog626 12  Russia (bandiera) E Makarova 1 6 5
 Italia (bandiera) R Vinci626  Italia (bandiera) R Vinci 6 0 7
 Kazakistan (bandiera) J Švedova261  Italia (bandiera) R Vinci 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C Vandeweghe43 5  Polonia (bandiera) A Radwańska 4 4
5 Polonia (bandiera) A Radwańska66

Parte bassa

Sezione 3

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7 Germania (bandiera) A Kerber636
 Australia (bandiera) C Dellacqua163 7  Germania (bandiera) A Kerber 6 6
 Kazakistan (bandiera) Z Dijas66  Kazakistan (bandiera) Z Dijas 3 1
 Rep. Ceca (bandiera) K Koukalová14 7  Germania (bandiera) A Kerber 6 4 3
 Russia (bandiera) S Kuznecova61  Russia (bandiera) S Kuznecova 2 6 6
 Slovacchia (bandiera) D Hantuchová21r  Russia (bandiera) S Kuznecova 6 6
 Giappone (bandiera) K Nara366  Giappone (bandiera) K Nara 3 1
11 Italia (bandiera) S Errani634  Russia (bandiera) S Kuznecova 0 4
14 Italia (bandiera) F Pennetta76 4  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
 Stati Uniti (bandiera) C McHale634 14  Italia (bandiera) F Pennetta 1 6 2
 Spagna (bandiera) C Suárez Navarro66  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 6 3 6
 Belgio (bandiera) K Flipkens24  Spagna (bandiera) C Suárez Navarro 1 63
4  Russia (bandiera) M Šarapova 6 7
 Ucraina (bandiera) E Svitolina 2 2
 Estonia (bandiera) K Kanepi41 4  Russia (bandiera) M Šarapova 6 6
4 Russia (bandiera) M Šarapova66

Sezione 4

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
8  Canada (bandiera) E Bouchard 2 4
WC Cina (bandiera) S Xu620  Germania (bandiera) S Lisicki 6 6
 Germania (bandiera) S Lisicki466  Germania (bandiera) S Lisicki 3 5
PR Svizzera (bandiera) R Oprandi66 9  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 7
 Serbia (bandiera) B Jovanovski24 PR  Svizzera (bandiera) R Oprandi 4 2
Q Svizzera (bandiera) B Bencic21 9  Serbia (bandiera) A Ivanović 6 6
9 Serbia (bandiera) A Ivanović66 9  Serbia (bandiera) A Ivanović w/o
15 Germania (bandiera) A Petković276 2  Romania (bandiera) S Halep
Q Romania (bandiera) M Niculescu6684 15  Germania (bandiera) A Petković 6 6
 Stati Uniti (bandiera) M Keys6637  Stati Uniti (bandiera) M Keys 2 3
 Stati Uniti (bandiera) A Riske375 15  Germania (bandiera) A Petković 64 7 6(1)
WC Cina (bandiera) L Zhu63 2  Romania (bandiera) S Halep 7 5 7
 Russia (bandiera) A Pavljučenkova33r WC  Cina (bandiera) L Zhu 5 4
 Rep. Ceca (bandiera) B Záhlavová-Strýcová14 2  Romania (bandiera) S Halep 7 6
2 Romania (bandiera) S Halep66
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads