Timeline
Chat
Prospettiva

Chrysophyta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chrysophyta
Remove ads

Le Chrysophyta sono un gruppo di organismi unicellulari autotrofi marini raggruppati in tre classi:

Fatti in breve Come leggere il tassobox, Classificazione scientifica ...

La classificazione attuale prevede la divisione in quattro classi del phylum Heterokontophyta:

Contengono clorofilla A ed C, carotenoidi e fucoxantina.
La loro sostanza di riserva è la crisolaminarina (un polisaccaride idrosolubile).

Remove ads

Parete

La parete può essere costituita da fibrille di cellulosa intrecciate, talora con incrostazioni minerali di tipo siliceo.

Diatomee

Le Diatomee non sono dotate di flagelli.
Hanno una parete silicea opale detta frustolo, costituita da due valve con un solco detto rafe.
Possono essere pennate (simmetria bilaterale), bentoniche o centriche (simmetria raggiata) pelagiche.
Si muovono grazie a dei corpi cristallini estroflessi dal rafe, ai quali la diatomea si avvicina tramite una briglia citoplasmatica, che durante il movimento si accorcia.
Le diatomee costituiscono la farina fossile.

Remove ads

Riproduzione

La riproduzione asessuale è quella prevalente, e si attua anche per mezzo di zoospore.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads