Timeline
Chat
Prospettiva

Cimitero della Chacarita

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cimitero della Chacarita
Remove ads

Il cimitero della Chacarita (in spagnolo: Cementerio de la Chacarita) è il maggiore luogo di sepoltura di Buenos Aires ed è uno dei cimiteri monumentali più importanti dell'Argentina. È situato nel quartiere omonimo ed ospita le tombe di alcuni di numerosi personaggi celebri della cultura e dello sport del paese[1].

Fatti in breve Tipo, Confessione religiosa ...
Remove ads

Storia

A seguito dell'epidemia di febbre gialla che funestò Buenos Aires nel 1871, fu decretata la costruzione di un nuovo cimitero cittadino nel barrio di Chacarita visto che quelli già esistenti avevano esaurito la loro capacità. Tuttavia anche questo nuovo luogo di sepoltura risultò ben presto saturo a causa delle dimensioni esigue e dell'alto numero di vittime causato dalla malattia, in aggiunta le condizioni di salubrità e di igiene erano del tutto assenti. Pertanto, già nel 1875, il cimitero dovette essere chiuso. Dodici anni dopo, nel 1887, fu aperto alle inumazioni un nuovo cimitero, situato sempre a Chacarita ma di dimensioni molto più grandi.

Il 30 dicembre 1896 il cimitero fu ufficialmente ribattezzato Cementerio del Oeste mentre il 5 marzo 1949 assunse la sua attuale denominazione.

Remove ads

Personaggi famosi sepolti nel cimitero della Chacarita

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads