Timeline
Chat
Prospettiva

Cimitero di Lambrate

cimitero nel comune di Milano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cimitero di Lambratemap
Remove ads

Il cimitero di Lambrate è un cimitero di Milano posto a nord-est.

Fatti in breve Tipo, Confessione religiosa ...
Remove ads

Storia

Originariamente cimitero del piccolo borgo suburbano di Lambrate, allora comune autonomo, e inizialmente nelle tipiche forme architettoniche dei cimiteri lombardi, non fu, per questo, interessato all'unificazione nel cimitero maggiore di Milano.

Rimasto sostanzialmente immutato fino agli anni settanta, fu poi ingrandito e destinato a servire l'area nord-est della città. Si estende su un'area di 230.000 m² con un'ampia superficie a verde (circa 30.000 m²). L'ingresso da via Folli è stato ruotato di 90°, aperto su una nuova piazza[1] con un grande parcheggio che lo separa dalla tangenziale est, oltre la quale c'è il parco Lambro. Dall'altro lato confina con il comune di Segrate dove, in adiacenza, c'è un'area dedicata alla sepoltura dei defunti di religione islamica, il cui ingresso è però solo da Segrate.

L'ingresso principale è caratterizzato da una grande fontana preceduta da un prato fiorito. Il cimitero di Lambrate dal 1988 è dotato di un forno crematorio.

Remove ads

Personaggi noti

Riepilogo
Prospettiva

Al cimitero di Lambrate sono stati sepolti:

Remove ads

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads