Timeline
Chat
Prospettiva

Cimitero virtuale

spazio virtuale in cui commemorare una persona defunta Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Un cimitero virtuale è un servizio online in cui gli utenti possono commemorare, con varie modalità, persone morte.

Definizione

Con l'espressione "cimiteri virtuali" si possono intendere piattaforme di commemorazione online di diverso tipo.

In alcuni casi si possono inviare email al defunto, in altri si possono lasciare mazzi di fiori virtuali, oppure si può pubblicare una frase o un ricordo.

Spesso la commemorazione avviene anche sui social network, rendendo i profili delle tombe virtuali.

Su Facebook, inoltre, è possibile avere la trasformazione del profilo in un profilo commemorativo a seguito del decesso del proprietario o nominare un contatto erede.

Attualmente è in corso un dibattito tra gli studiosi per capire quali sono gli impatti di tali luoghi sul modo di intendere la morte e sulla ridefinizione delle modalità di gestione del lutto e della commemorazione.[1]

Remove ads

Origini ed esempi

Uno dei primi cimiteri online fu fondato nel 1995 da Michael Stanley Kibbee ed è il The World Wide Cemetery. Nel 2001, dopo l’attentato terroristico dell’11 settembre negli Stati Uniti d’America, un sito web conosciuto principalmente per le genealogie iniziò anche a commemorare le vittime e divenne un cimitero virtuale. [2]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads