Timeline
Chat
Prospettiva
Clarice de' Medici
nobildonna fiorentina, nipote di Lorenzo il Magnifico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Clarice de' Medici (Firenze, 14 settembre 1489 – Firenze, 3 maggio 1528) era figlia di Piero il Fatuo e Alfonsina Orsini, sorella maggiore di Lorenzo duca di Urbino.
Remove ads
Biografia
Nata il 14 settembre 1489, secondo una tradizione ormai abbastanza frequente nella famiglia Medici, alla bambina venne dato il nome della nonna, in questo caso quello di Clarice Orsini.
Clarice aveva parentele prestigiose: nipote di Lorenzo il Magnifico, suo zio era papa Leone X, mentre un altro zio di secondo grado sarebbe presto diventato papa Clemente VII.
Sposò Filippo Strozzi nel 1508 e si trasferì a Roma, dove ormai dominavano i papi medicei. Dopo la morte prematura del fratello avvenuta nel 1519, accudì ed educò con il marito la piccola bambina che ne era rimasta orfana, Caterina de' Medici, futura regina di Francia.
Morì nel 1528 per le conseguenze di un aborto o di un parto morto.
Remove ads
Discendenza
Dal suo matrimonio, ebbe dieci figli:
- Piero Strozzi (1511 - 1558). Condottiero e maresciallo di Francia, sposò Laudomia di Pierfrancesco de' Medici, con discendenza legittima e non;
- Maria Strozzi (nata il 13 agosto 1514, morta fra il 1551 e il 1575). Sposò Lorenzo Ridolfi nel 1529;[1]
- Leone Strozzi (1515 - 1554). Cavaliere di Malta, celibe e senza discendenza;
- Luisa "Luigia" Strozzi (morta il 5 dicembre 1534). Sposò Luigi Capponi nel 1533, senza discendenza;
- Roberto Strozzi (12 ottobre 1520 - 1566). Barone di Collalto, sposò Maddalena di Pierfrancesco de' Medici, con discendenza;
- Maddalena Strozzi (1521-1596). Sposò Flaminio dell'Anguillara nel 1538;
- Giulio Strozzi (1522 - 14 dicembre 1537). Morì adolescente a Padova;
- Lorenzo Strozzi (1523 - 1571). Cardinale;
- Vincenzo Strozzi (morto a Roma nel 1537). Era considerato insano di mente, e per questo rimase celibe;
- Alessandro Strozzi (morto il 31 ottobre 1541, probabilmente morto in giovane età), celibe e senza discendenza.
Remove ads
Ascendenza
Genitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Piero il Gottoso | Cosimo de' Medici | ||||||||||||
Contessina de' Bardi | |||||||||||||
Lorenzo de' Medici | |||||||||||||
Lucrezia Tornabuoni | Francesco Tornabuoni | ||||||||||||
Selvaggia degli Alessandri | |||||||||||||
Piero il Fatuo | |||||||||||||
Jacopo Orsini | Orso Orsini | ||||||||||||
Lucrezia Conti | |||||||||||||
Clarice Orsini | |||||||||||||
Maddalena Orsini | Carlo Orsini | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Clarice de' Medici | |||||||||||||
Carlo Orsini | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Roberto Orsini | |||||||||||||
Paola Orsini | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Alfonsina Orsini | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Caterina Sanseverino | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Note
Bibliografia
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads