Timeline
Chat
Prospettiva

Classi caratteristiche

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le classi caratteristiche sono degli invarianti topologici di fibrati.

Classi caratteristiche di fibrati vettoriali

Sia una varietà. Si fissi un campo e un numero naturale .

È possibile dimostrare che esiste uno spazio topologico, detto classificante, il cui tipo di omotopia è denotato come , tale che le classi di isomorfismo di fibrati vettoriali sul campo , di rango e base , sono in bijezione con le classi di omotopia di mappe . Più concisamente, denotando con le classi di isomorfismo di detti fibrati vettoriali, esiste una bijezione

Segue, usando , che è possibile pensare ai suddetti fibrati vettoriali (a meno di isomorfismo) come a mappe .

Adesso per ogni classe di coomologia dove ed è un anello abeliano, possiamo costruire un invariante di fibrati vettoriali come sopra.

L'invariante associa ad un fibrato la classe di coomologia (il pull-back di ). Dato che tale classe dipende solo dal tipo di omotopia della funzione , abbiamo invero ottenuto un invariante del tipo di isomorfismo del fibrato vettoriale associato.

Le classi di coomologia del tipo sono dette classi caratteristiche del fibrato.

Remove ads

Esempi

Nel caso di fibrati in rette complessi, si ha che , ovvero la coomologia dello spazio classificante è isomorfa all'anello dei polinomi in una variabile di grado . La classe caratteristica dei fibrati in rette associata a è detta prima classe di Chern del fibrato. Un fibrato in rette è banale se e solo se la prima classe di Chern è nulla.

Se è un fibrato in rette (complesso) su una varietà liscia, orientata. È possibile calcolare , nel seguente modo. Sia una sezione generica. L'intersezione , dove stiamo identificando con la zero sezione di , è una sottovarietà orientabile di codimensione due in . Il duale di Poincarè della classe fondamentale di è proprio (per una opportuna scelta di orientazione di ).

Più in generale dove ha grado . La classe caratteristica associata a è detta -esima classe di Chern del fibrato. Tali classi rappresentano un'ostruzione a banalizzare il fibrato.

Remove ads

Teoria di Chern-Weyl

Nel caso in cui sia un fibrato vettoriale su una varietà liscia, è possibile trovare dei rappresentanti delle classi caratteristiche (a coefficienti reali) nella coomologia di de Rham. Tale costruzione, oggetto della cosiddetta teoria di Chern-Weyl, costruisce una forma differenziale chiusa su a partire dalla curvatura di una connessione (qualunque) sul fibrato tramite speciali polinomi.

Generalizzazioni

È possibile generalizzare il discorso ai fibrati principali di gruppo . In questo caso lo spazio classificante si denota con e le classi caratteristiche sono ottenute considerando il pull-back di elementi di .

Un'altra possible generalizzazione riguarda la base dei fibrati in questione. Per semplicità ci siamo limitati a supporre che sia una varietà. Tuttavia è possibile ampliare il discorso a spazi topologici più generali, estendendo in maniera opportuna la definizione di fibrato vettoriale.

Remove ads

Bibliografia

Voci correlate

  Portale Matematica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di matematica
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads