Timeline
Chat
Prospettiva

Classic rock

formato radiofonico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il classic rock è un formato radiofonico[1] dedito alla trasmissione di musica rock e destinato a una fascia di età adulta.[2] Oltre al rock, il classic rock comprende altri generi come l'hard rock e il rock progressivo.[3]

Disambiguazione – "Classic Rock" rimanda qui. Se stai cercando altri significati, vedi Classic Rock (disambigua).

Storia

Il classic rock nacque dal formato radio album-oriented rock nei primi anni ottanta.[2][3] Sebbene la prima stazione radio a definirsi "classic rock" fu la WYSP di Filadelfia nel 1981,[3] altri sostengono che nacque grazie all'emittente WFFA-FM di Dallas nel 1983.[3] Negli anni novanta godette di una vistosa popolarità fra i cosiddetti "baby boomer".[2]

Caratteristiche

Il formato trasmette perlopiù le canzoni rock più popolari incise fra gli anni sessanta e gli anni novanta.[4] Oltre al rock, il classic rock racchiude generi quali l'hard rock e il rock progressivo.[3] Più raramente, le stazioni classic rock trasmettono anche funk, musica soul e quella dell'etichetta Motown.[3] Fra gli artisti che da sempre rientrano nei canoni del classic rock vi sono Bruce Springsteen, Bob Seger, gli ZZ Top, i Rolling Stones, gli Aerosmith, i Led Zeppelin, Ozzy Osbourne, gli Who, i Pink Floyd, gli Europe, i Queen, Bob Dylan e Eric Clapton. Più recentemente, il classic rock ha incluso artisti più attuali quali i Black Crowes, Velvet Revolver, Marilyn Manson, Blink-182, Kid Rock, Limp Bizkit e i Pearl Jam.[2][4]

Remove ads

Note

Voci correlate

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads