Timeline
Chat
Prospettiva

Clemente

prenome maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Clemente è un nome proprio di persona italiano maschile e femminile[1][2][3][4][5].

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Clemente (disambigua).

Varianti

Varianti in altre lingue

Remove ads

Origine e diffusione

Deriva dal nome latino Clemens, basato sull'aggettivo clemens, che vuol dire "clemente", "benigno", "mite", "moderato", "pietoso", "gentile"[1][2][3][4][5][6], lo stesso significato del nome arabo Rahman. Può anche riprendere i latini Clementius e Clementia, dei patronimici derivati da Clemens (quindi "relativo a Clemente", "discendente di Clemente"), che nella pratica sono usati come sue semplici varianti[6]. È presente nella Bibbia, dove un Clemente (tradizionalmente identificato con papa Clemente I) è citato da Paolo nella sua lettera ai Filippesi (4,3[8])[4].

Era un nome molto diffuso in epoca romana[4]; si diffuse nell'Europa cristiana sia dai primi tempi per via del culto di numerosi santi così chiamati, e venne portato da quattordici papi[2][3]. In Inghilterra era comune durante il Medioevo; si rarificò dopo la Riforma protestante, e venne riportato in voga nel XIX secolo[3][4].

In italiano può avere anche valenza ambigenere, ma viene usato perlopiù al maschile[2].

Onomastico

L'onomastico viene festeggiato generalmente il 23 novembre in onore di san Clemente I, papa e martire sotto Traiano[9]. Con questo nome si ricordano anche, alle date seguenti:

Remove ads

Persone

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Clemente.
Thumb
Clemente Alessandrino
Thumb
Clément Marot
Thumb
Clemens Brentano
Thumb
Klemens von Metternich

Variante Clément

Lo stesso argomento in dettaglio: Persone di nome Clément.

Variante Clemens

Altre varianti maschili

Varianti femminili

Remove ads

Il nome nelle arti

Note

Bibliografia

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads