Timeline
Chat
Prospettiva

Club Atlético de Madrid 2023-2024

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Club Atlético de Madrid 2023-2024
Remove ads

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Club Atlético de Madrid nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.

Voce principale: Club Atlético de Madrid.
Dati rapidi Stagione 2023-2024, Sport ...
Remove ads

Stagione

Riepilogo
Prospettiva

La stagione 2023-2024 vede l'87ª partecipazione alla massima divisione spagnola e la 22ª di fila per l'Atlético Madrid, che conferma il tecnico argentino Diego Simeone, allenatore con più panchine in Liga nella storia dei Rojiblancos.[4] La squadra di Madrid, dopo aver concluso il campionato precedente in terza posizione si qualifica direttamente alla fase a gironi della Champions League. Il primo incontro della stagione si è disputato il 14 agosto e ha visto la prima vittoria dell'Atlético, contro il Granada, al Cívitas Metropolitano.[5][6] Il 28 agosto l'Atlético Madrid si aggiudica il derby in casa del Rayo Vallecano vincendo con un roboante 7-0; si tratta della seconda vittoria più larga ottenuta in un derby di Primera División per i colchoneros insieme al 7-0 rifilato al Getafe nel 2013, mentre è la seconda sconfitta col medesimo risultato subita dal Rayo.[7][8][9]

Il 31 agosto a Montecarlo ha luogo il sorteggio dei gironi di Champions League che vede impegnato l'Atleti nel gruppo E con gli olandesi del Feyenoord, campioni dei Paesi Bassi, gli italiani della Lazio vice campioni in Serie A e i cinquantatré volte campioni di Scozia del Celtic.[10] Il 16 settembre la squadra del Cholo incappa nella prima sconfitta stagionale, perdendo per 3-0 in casa del Valencia.[11] Il 19 settembre l'Atlético esordisce in Champions League all'Olimpico di Roma, pareggiando 1-1 con la Lazio che trova la rete del pari all'ultimo minuto con l'estremo difensore Ivan Provedel.[12] Il 24 settembre i colchoneros si aggiudicano l'andata del derby di Madrid, battendo in casa per 3-1 il Real Madrid.[13] La prima vittoria in Europa giunge il 4 ottobre con l'Atlético Madrid che batte 3-2 il Feyenoord, nel primo incontro ufficiale tra le due compagini.[14][15]

Thumb
Una sessione di allenamento

Il 29 ottobre, grazie alla vittoria per 2-1 contro l'Alavés, l'Atlético eguaglia il record stabilito nel 2013 di 14 vittorie casalinghe consecutive.[16] Il 28 novembre l'Atlético Madrid batte a domicilio il Feyenoord 3-1[17] e stacca il pass per gli ottavi di finale con un turno di anticipo.[18] La seguente vittoria per 2-0 contro la Lazio all'ultima giornata, garantisce poi il primato nel girone.[19] Il 19 dicembre, in occasione del pari interno per 3-3 contro il Getafe si interrompe la striscia di vittorie casalinghe e al contempo Antoine Griezmann diventa il calciatore più prolifico della storia Atleti.[20] Il girone di andata dell'Atlético Madrid si conclude con la rocambolesca sconfitta per 4-3 in casa del Girona, capolista in Liga.[21]

Il 6 gennaio l'Atlético debutta in Coppa del Re battendo 3-1 il Lugo a domicilio e superando così i sedicesimi di finale.[22] Il 10 gennaio l'atleti viene eliminato dalla Supercoppa di Spagna per mano dei concittadini del Real ai tempi supplementari col risultato di 5-3.[23] Otto giorni dopo, in Coppa del Re, la squadra di Simeone ottiene la rivincita sui concittadini eliminandoli dalla competizione agli ottavi di finale col risultato di 4-2 ottenuto sempre ai supplementari.[24] Il 26 gennaio, battendo di misura 1-0 il Siviglia, gli uomini del Cholo superano i quarti di finale di coppa per la prima volta dopo 7 anni.[25] Il 4 febbraio si conclude sull'1-1 il derby di ritorno con il Real Madrid.[26] Il 29 febbraio, in virtù del risultato aggregato di 4-0, l'Atlético viene eliminato in semifinale di Coppa del Re dall'Athletic Club.[27]

Il 13 marzo i colchoneros superano gli ottavi di finale di Champions League grazie alla vittoria ai rigori contro gli italiani dell'Inter, dopo che il doppio confronto si era chiuso con un risultato complessivo di 2-2.[28] Il 16 aprile si spengono i sogni europei dell'Atlético, che viene estromesso ai quarti di Champions per mano dei tedeschi del Borussia Dortmund con un risultato complessivo di 5-4 tra andata e ritorno.[29] Il 15 maggio, con la vittoria per 3-0 sul campo del Getafe, l'Atleti centra la sua undicesima qualificazione consecutiva in UEFA Champions League.[30] Il 25 maggio si conclude la stagione dell'Atlético con la vittoria esterna per 2-0 sul campo della Real Sociedad.[31]

Remove ads

Maglie e sponsor

Riepilogo
Prospettiva

Lo sponsor tecnico per la stagione 2022-2023 è per il 23º anno consecutivo Nike. Lo sponsor ufficiale è Riyadh Air,[32] sulla parte alta delle maniche c'è lo stemma della Hyundai mentre dietro la schiena, sotto il numero, è presente il logo di Ria Money Transfer.

In questa stagione si è deciso di ripercorrere i colori classici dell'Atlético. La prima maglia è composta da quattro strisce bianche e tre più spesse di colore rosso intenso. Il rosso prosegue sulle maniche, le spalle, i fianchi e sul retro. Dietro al collo è presente la bandiera della Spagna. I pantaloncini sono azzurri, con dettagli bianchi sui lati, mentre i calzettoni rossi con la frase De Madrid. La seconda maglia riprende quella celebrativa dei 120 anni del club, già indossata nella scorsa stagione, con lo stemma originale del 1903.[33] La terza maglia ha come colore predominante il verde, con righe nere sui lati; la stessa linea segue i calzettoni e i pantaloncini. Si tratta di un'uniforme all'insegna della sostenibilità, creata con materiali riciclati e all'interno del colletto è impressa la dicitura Play Green. Atleti.[34] Il 25 ottobre, in occasione dell'incontro di Champions League con il Celtic, l'Atlético indossa una divisa celebrativa per i cinquant'anni dall'ultimo incontro avvenuto contro gli scozzesi, nella Coppa dei Campioni 1973-1974. La maglia e i calzettoni sono completamente rossi mentre i calzoncini azzurri.[35] A febbraio viene prodotta anche la quarta maglia, totalmente blu notte senza colletto e con dettagli neri sulla parte alta del petto.[36]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa alt.
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta alt.
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Celebrativa
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Quarta maglia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere 1
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere 2
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Portiere 3
Remove ads

Organigramma societario

Riepilogo
Prospettiva

Dal sito internet ufficiale della società.[37][38]

Thumb
Il presidente Enrique Cerezo, in carica dal 2003

Area direttiva

  • Presidente: Enrique Cerezo
  • Amministratore delegato: Miguel Ángel Gil Marín
  • Vicepresidente area sociale: Lázaro Albarracín Martínez
  • Vicepresidente area commerciale: Antonio Alonso Sanz
  • Consiglieri: Severiano Gil y Gil, Óscar Gil Marín, Antoine Bonnier
  • Segretario del consiglio: Pablo Jiménez de Parga
  • Assessori del consiglio amministrativo: Peter Kenyon, Ignacio Aguillo
  • Assessori legali: José Manuel Díaz, Despacho Jiménez de Parga

Area organizzativa

  • Direttore finanziario: Mario Aragón Santurde
  • Direttore esecutivo: Miguel Ángel Gil Marín
  • Direttore sportivo: José Luis Pérez Caminero
  • Direttore tecnico: Andrea Berta

Area marketing

  • Direttore area marketing: Javier Martínez
  • Direttore commerciale: Guillermo Moraleda
  • Direttore delle risorse: Fernando Fariza Requejo

Area infrastrutturale

  • Direttore dei servizi generali e delle infrastrutture: Javier Prieto

Area controllo

  • Direttore di controllo: José Manuel Díaz Pérez
Thumb
L'allenatore Diego Simeone alla tredicesima stagione sulla panchina,[39] è il tecnico più vincente nella storia dei Colchoneros[40]

Area sviluppo giovanile e internazionale

  • Direttore del settore giovanile e dello sviluppo internazionale: Emilio Gutiérrez Boullosa
  • Direttore sportivo del settore giovanile: Carlos Aguilera
  • Direttore tecnico del settore giovanile: Miguel Ángel Ruiz
  • Capo-osservatore giovanile: Sergio García
  • Capo talent scout: Natanael Cano Marín
  • Coordinatore base: Carlos Santamarina
  • Direttore scouting giovanile: Julio De Marco

Area comunicazione

  • Direttore della comunicazione e area digitale: Rafael Alique

Area tecnica

  • Allenatore: Diego Simeone
  • Allenatore in seconda: Nelson Vivas
  • Assistenti: Gustavo López, Hernán Bonvicini
  • Preparatori atletici: Óscar Ortega, Óscar Pitillas
  • Preparatore dei portieri: Pablo Vercellone
  • Delegati: Pedro Pablo Matesanz, Francisco Javier Molina

Area sanitaria

  • Responsabile: José María Villalón
  • Medico: Óscar Luis Celada
  • Infermiere: Gorka de Abajo
  • Fisioterapisti: Esteban Arévalo, David Loras, Jesús Vázquez, Felipe Iglesias Arroyo, Iván Ortega
  • Massaggiatore: Daniel Castro, Óscar Pitillas

Area ausiliare

  • Magazzinieri: Cristian Bautista, Dimcho Pilichev, Mario Serrano, Fernando Sánchez Ramírez
Remove ads

Rosa

Thumb
Koke è il capitano dell'Atlético Madrid

La rosa e la numerazione sono tratte dal sito ufficiale dell'Atlético Madrid.[37][41]

Remove ads

Calciomercato

Riepilogo
Prospettiva

Il calcio mercato dell'Atlético[46] si apre con il riscatto di Antoine Griezmann dal Barcellona.[47] Manu Sánchez, rientrato dal prestito triennale all'Osasuna, viene invece inserito come contropartita tecnica per portare Javi Galán alla corte di Simeone.[48] Dopo tre stagioni in rojiblanco Geoffrey Kondogbia viene ceduto a titolo definitivo ai francesi dell'Olympique Marsiglia.[49] Per rafforzare il reparto difensivo la società mette sotto contratto Çağlar Söyüncü, proveniente dal Leicester City,[50] il nazionale spagnolo César Azpilicueta, in scadenza col Chelsea,[51] e la giovane promessa Santiago Mouriño dal Racing Montevideo.[52] Ancora sull'asse Madrid-Marsiglia si concretizza il passaggio a titolo definitivo di Renan Lodi ai francesi.[53] A stagione in corso l'Atlético sottoscrive le prestazioni del diciannovenne Samu Omorodion, proveniente dal Granada che all'esordio in Liga aveva messo a segno una rete proprio contro i colchoneros.[54] L'under-19 spagnolo viene poi girato in prestito all'Alavés per sopperire all'infortunio di Giuliano Simeone.[55] Il calcio mercato estivo si chiude con le cessioni di Yannick Carrasco ai sauditi dell'Al-Shabab[56] e di João Félix, in prestito, al Barcellona.[57]

La sessione invernale di calcio mercato si apre coi trasferimenti di Javi Galán, in prestito, alla Real Sociedad[58] e del portiere rumeno Horațiu Moldovan giunto a titolo definitivo dal Rapid Bucarest.[59] Lascia dunque il club il portiere croato Ivo Grbić, per trasferirsi a titolo definitivo agli inglesi dello Sheffield Utd,[60] mentre dall'Anversa giunge il centrocampista belga Arthur Vermeeren.[61] Anche Söyüncü viene ceduto con la formula del prestito, ai turchi del Fenerbahçe.[62] Al suo posto arriva dal Valencia il centrale brasiliano Gabriel Paulista.[63]

Sessione estiva (dal 1º luglio al 1º settembre)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...

Sessione invernale (dal 2 al 31 gennaio)

Ulteriori informazioni Acquisti, R. ...
Ulteriori informazioni Cessioni, R. ...
Remove ads

Risultati

Primera División

Lo stesso argomento in dettaglio: Primera División 2023-2024 (Spagna).

Girone di andata

Madrid
14 agosto 2023, ore 21:30 CEST
1ª giornata
Atlético Madrid3  1
referto
GranadaCívitas Metropolitano (56 164 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Pulido Santana

Siviglia
20 agosto 2023, ore 21:30 CEST
2ª giornata
Betis0  0
referto
Atlético MadridBenito Villamarín (51 782 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Madrid
28 agosto 2023, ore 21:30 CEST
3ª giornata
Rayo Vallecano0  7
referto
Atlético MadridVallecas (13 966 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Madrid
23 dicembre[66] 2023, ore 16:15 CET
4ª giornata
Atlético Madrid1  0
referto
SivigliaCívitas Metropolitano (64 308 spett.)
Arbitro:  Alberola Rojas

Valencia
16 settembre 2023, ore 16:15 CEST
5ª giornata
Valencia3  0
referto
Atlético MadridMestalla (45 363 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Gil Manzano

Madrid
24 settembre 2023, ore 21:00 CEST
6ª giornata
Atlético Madrid3  1
referto
Real MadridCívitas Metropolitano (69 082 spett.)
Arbitro:  Alberola Rojas

Pamplona
28 settembre 2023, ore 21:30 CEST
7ª giornata
Osasuna0  2
referto
Atlético MadridEl Sadar (20 192 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Martínez Munuera

Madrid
1º ottobre 2023, ore 21:00 CEST
8ª giornata
Atlético Madrid3  2
referto
CadiceCívitas Metropolitano (53 421 spett.)
Arbitro: Galizia (bandiera) Iglesias Villanueva

Madrid
8 ottobre 2023, ore 16:15 CEST
9ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
Real SociedadCívitas Metropolitano (65 607 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Vigo
21 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
10ª giornata
Celta Vigo0  3
referto
Atlético MadridAbanca Balaídos (20 282 spett.)
Arbitro: Isole Baleari (bandiera) Cuadra Fernández

Madrid
29 ottobre 2023, ore 21:00 CET
11ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
AlavésCívitas Metropolitano (50 009 spett.)
Arbitro: Galizia (bandiera) Muñiz Ruiz

Las Palmas de Gran Canaria
3 novembre 2023, ore 21:00 CET
12ª giornata
Las Palmas2  1
referto
Atlético MadridGran Canaria (30 080 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Melero López

Madrid
12 novembre 2023, ore 21:00 CET
13ª giornata
Atlético Madrid3  1
referto
VillarrealCívitas Metropolitano (56 632 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Hernández Maeso

Madrid
25 novembre 2023, ore 21:00 CET
14ª giornata
Atlético Madrid1  0
referto
MaiorcaCívitas Metropolitano (58 119 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Barcellona
3 dicembre 2023, ore 21:00 CET
15ª giornata
Barcellona1  0
referto
Atlético MadridLluís Companys (34 568 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Madrid
10 dicembre 2023, ore 14:00 CET
16ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
AlmeríaCívitas Metropolitano (55 473 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Bilbao
17 dicembre 2023, ore 16:15 CET
17ª giornata
Athletic Bilbao2  0
referto
Atlético MadridSan Mamés (48 781 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Gil Manzano

Madrid
19 dicembre 2023, ore 21:30 CET
18ª giornata
Atlético Madrid3  3
referto
GetafeCívitas Metropolitano (46 401 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Munuera Montero

Girona
3 gennaio 2024, ore 21:30 CET
19ª giornata
Girona4  3
referto
Atlético MadridMontilivi (13 804 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Hernández Hernández

Girone di ritorno

Madrid
31 gennaio[67] 2024, ore 21:00 CET
20ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
Rayo VallecanoCívitas Metropolitano
Arbitro: La Rioja (bandiera) Soto Grado

Granada
22 gennaio 2024, ore 21:00 CET
21ª giornata
Granada0  1
referto
Atlético MadridLos Cármenes (18 704 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Martínez Munuera

Madrid
28 gennaio 2024, ore 21:00 CET
22ª giornata
Atlético Madrid2  0
referto
ValenciaCívitas Metropolitano (59 493 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Madrid
4 febbraio 2024, ore 21:00 CET
23ª giornata
Real Madrid1  1
referto
Atlético MadridSantiago Bernabéu (76 732 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Siviglia
11 febbraio 2024, ore 18:30 CET
24ª giornata
Siviglia1  0
referto
Atlético MadridRamón Sánchez-Pizjuán (31 528 spett.)
Arbitro: Galizia (bandiera) Iglesias Villanueva

Madrid
17 febbraio 2024, ore 14:00 CET
25ª giornata
Atlético Madrid5  0
referto
Las PalmasCívitas Metropolitano (61 196 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Figueroa Vázquez

Almería
24 febbraio 2024, ore 21:00 CET
26ª giornata
Almería2  2
referto
Atlético MadridPower Horse (14 472 spett.)
Arbitro:  Alberola Rojas

Madrid
3 marzo 2024, ore 16:15 CET
27ª giornata
Atlético Madrid2  1
referto
BetisCívitas Metropolitano (61 901 spett.)
Arbitro: La Rioja (bandiera) Soto Grado

Cadice
9 marzo 2024, ore 16:15 CET
28ª giornata
Cadice2  0
referto
Atlético MadridNuevo Mirandilla (15 917 spett.)
Arbitro: Asturie (bandiera) González Fuertes

Madrid
17 marzo 2024, ore 21:00 CET
29ª giornata
Atlético Madrid0  3
referto
BarcellonaStadio Cívitas Metropolitano (68 253 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Vila-real
1º aprile 2024, ore 21:00 CEST
30ª giornata
Villarreal1  2
referto
Atlético MadridLa Cerámica (19 679 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Melero López

Madrid
13 aprile 2024, ore 14:00 CEST
31ª giornata
Atlético Madrid3  1
referto
GironaCívitas Metropolitano (64 214 spett.)
Arbitro: Paesi Baschi (bandiera) de Burgos Bengoetxea

Vitoria
21 aprile 2024, ore 18:30 CEST
32ª giornata
Alavés2  0
referto
Atlético MadridMendizorrotza (18 719 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Gil Manzano

Madrid
28 aprile 2024, ore 21:00 CEST
33ª giornata
Atlético Madrid3  1
referto
Athletic BilbaoCívitas Metropolitano (64 612 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Martínez Munuera

Palma di Maiorca
4 maggio 2024, ore 21:00 CEST
34ª giornata
Maiorca0  1
referto
Atlético MadridSon Moix (20 519 spett.)
Arbitro:  Alberola Rojas

Madrid
12 maggio 2024, ore 16:15 CEST
35ª giornata
Atlético Madrid1  0
referto
Celta VigoCívitas Metropolitano (63 014 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Figueroa Vázquez

Getafe
15 maggio 2024, ore 22:00 CEST
36ª giornata
Getafe0  3
referto
Atlético MadridColiseum (13 027 spett.)
Arbitro: Andalusia (bandiera) Melero López

Madrid
19 maggio 2024, ore 19:00 CEST
37ª giornata
Atlético Madrid1  4
referto
OsasunaCívitas Metropolitano (58 401 spett.)
Arbitro: Asturie (bandiera) González Fuertes

San Sebastián
25 maggio 2024, ore 16:15 CEST
38ª giornata
Real Sociedad0  2
referto
Atlético MadridReale Arena (30 678 spett.)
Arbitro: Murcia (bandiera) Sánchez Martínez

Coppa del Re

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa del Re 2023-2024.
Lugo
6 gennaio 2024, ore 16:00 CET
Sedicesimi di finale
Lugo1  3
referto
Atlético MadridAnxo Carro (7 000 spett.)
Arbitro: Asturie (bandiera) González Fuertes

Madrid
18 gennaio 2024, ore 21:30 CET
Ottavi di finale
Atlético Madrid4  2
(d.t.s.)
referto
Real MadridCívitas Metropolitano (69 500 spett.)
Arbitro: Isole Baleari (bandiera) Cuadra Fernández

Madrid
25 gennaio 2024, ore 21:00 CET
Quarti di finale
Atlético Madrid1  0
referto
SivigliaCívitas Metropolitano (60 169 spett.)
Arbitro: Estremadura (bandiera) Gil Manzano

Madrid
7 febbraio 2024, ore 21:30 CET
Semifinale – Andata
Atlético Madrid0  1
referto
Athletic BilbaoCívitas Metropolitano (65 029 spett.)
Arbitro: Isole Canarie (bandiera) Hernández Hernández

Bilbao
29 febbraio 2024, ore 21:30 CET
Semifinale – Ritorno
Athletic Bilbao3  0
referto
Atlético MadridSan Mamés (52 061 spett.)
Arbitro: Comunità Valenciana (bandiera) Martínez Munuera

UEFA Champions League

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Champions League 2023-2024.

Fase a gironi

Roma
19 settembre 2023, ore 21:00 CEST
1ª giornata – Gruppo E
Lazio1  1
referto
Atlético MadridOlimpico (46 168 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Vinčić

Madrid
4 ottobre 2023, ore 18:45 CEST
2ª giornata – Gruppo E
Atlético Madrid3  2
referto
FeyenoordCívitas Metropolitano (61 742 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Letexier

Glasgow
25 ottobre 2023, ore 21:00 CEST
3ª giornata – Gruppo E
Celtic2  2
referto
Atlético MadridCeltic Park (55 884 spett.)
Arbitro: Germania (bandiera) Zwayer

Madrid
7 novembre 2023, ore 21:00 CET
4ª giornata – Gruppo E
Atlético Madrid6  0
referto
CelticCívitas Metropolitano (60 863 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Kružliak

Rotterdam
28 novembre 2023, ore 21:00 CET
5ª giornata – Gruppo E
Feyenoord1  3
referto
Atlético MadridDe Kuip (43 992 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Taylor

Madrid
13 dicembre 2023, ore 21:00 CET
6ª giornata – Gruppo E
Atlético Madrid2  0
referto
LazioCívitas Metropolitano (63 574 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Gözübüyük

Fase a eliminazione diretta

Milano
20 febbraio 2024, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Andata
Inter1  0
referto
Atlético MadridGiuseppe Meazza (73 709 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Kovács

Madrid
13 marzo 2024, ore 21:00 CET
Ottavi di finale – Ritorno
Atlético Madrid2  1
(d.t.s.)
referto
InterCívitas Metropolitano (69 196 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Marciniak

Madrid
10 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Quarti di finale – Andata
Atlético Madrid2  1
referto
Borussia DortmundCívitas Metropolitano (68 641 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Guida

Dortmund
16 aprile 2024, ore 21:00 CEST
Quarti di finale – Ritorno
Borussia Dortmund4  2
referto
Atlético MadridSignal Iduna Park (81 365 spett.)
Arbitro: Slovenia (bandiera) Vinčić

Supercoppa di Spagna

Lo stesso argomento in dettaglio: Supercopa de España 2024.
Riad
10 gennaio 2024, ore 22:00 UTC+3
Semifinale
Real Madrid5  3
(d.t.s.)
referto
Atlético MadridAl-Awwal Park (25 000 spett.)
Arbitro:  Alberola Rojas

Remove ads

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Statistiche di squadra

Ulteriori informazioni Competizione, Punti ...

Andamento in campionato

Ulteriori informazioni Giornata ...

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

In corsivo i calciatori ceduti durante la stagione

Ulteriori informazioni Giocatore, Primera División ...
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads