Timeline
Chat
Prospettiva

Derby (calcio)

partita di calcio giocata tra due squadre rivali Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Nel corrente utilizzo giornalistico e popolare, si definisce derby una partita di calcio giocata tra due squadre della stessa città o regione. Il termine italiano corrispondente è partita stracittadina o, più comunemente, anche solo stracittadina.[1][2] Per estensione, il termine derby viene utilizzato per riferirsi ad un incontro molto sentito fra squadre che appartengono ad una comune entità geografica o che hanno accese rivalità agonistiche tra loro.[3]

Remove ads

Origini

Secondo il Wimbledon Football Supporters' Handbook, i giochi di Shrove Tuesday (martedì grasso) iniziarono nel XVIII secolo. Il più famoso ebbe luogo a Derby quando i giovani della parrocchia di All Saints sfidarono quelli della vicina Saint Peter. Parteciparono tutti gli uomini di età superiore ai 18 anni, cercando di portare la palla da una parrocchia all'altra. Nel 1731 il sindaco fece un inutile tentativo di sopprimere il gioco, ripetuto ogni anno dai suoi successori fino al 1848. Da quel momento il nome «derby» fu attribuito a qualsiasi partita di calcio giocata con feroce campanilismo tra club vicini.

Remove ads

Elenco di derby

Riepilogo
Prospettiva

Nazionali

Albania (bandiera) Albania

Algeria (bandiera) Algeria

Arabia Saudita (bandiera) Arabia Saudita

Argentina (bandiera) Argentina

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Argentina.

Australia (bandiera) Australia

Austria (bandiera) Austria

Belgio (bandiera) Belgio

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Belgio.

Bielorussia (bandiera) Bielorussia

Bolivia (bandiera) Bolivia

Bosnia ed Erzegovina (bandiera) Bosnia ed Erzegovina

Brasile (bandiera) Brasile

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Brasile.

Bulgaria (bandiera) Bulgaria

Canada (bandiera) Canada

Cile (bandiera) Cile

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Cile.

Cina (bandiera) Cina

Cipro (bandiera) Cipro

Colombia (bandiera) Colombia

Costa Rica (bandiera) Costa Rica

Croazia (bandiera) Croazia

Thumb
La curva dei tifosi dell'Hajduk durante il derby con la Dinamo Zagabria

Danimarca (bandiera) Danimarca

Ecuador (bandiera) Ecuador

Egitto (bandiera) Egitto

Finlandia (bandiera) Finlandia

Francia (bandiera) Francia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Francia.

Galles (bandiera) Galles

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici nel Regno Unito § Galles.

= Campionati FA =

= Campionati FAW-CBDC =

Ghana (bandiera) Ghana

Georgia (bandiera) Georgia

Germania (bandiera) Germania

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Germania.

Giappone (bandiera) Giappone

Grecia (bandiera) Grecia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Grecia.

Guatemala (bandiera) Guatemala

Honduras (bandiera) Honduras

India (bandiera) India

Indonesia (bandiera) Indonesia

Inghilterra (bandiera) Inghilterra

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici nel Regno Unito § Inghilterra.
Thumb
Fase di gioco del Merseyside derby tra Everton e Liverpool

Iran (bandiera) Iran

Irlanda (bandiera) Irlanda

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Irlanda.

Irlanda del Nord (bandiera) Irlanda del Nord

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici nel Regno Unito § Irlanda del Nord.

Islanda (bandiera) Islanda

Israele (bandiera) Israele

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Israele.

Italia (bandiera) Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Italia.

Libano (bandiera) Libano

Malta (bandiera) Malta

Thumb
Valletta e Floriana in campo per la finale di Coppa di Malta 2022

Marocco (bandiera) Marocco

Messico (bandiera) Messico

Norvegia (bandiera) Norvegia

Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici nei Paesi Bassi.

Paraguay (bandiera) Paraguay

Perù (bandiera) Perù

Polonia (bandiera) Polonia

Thumb
Il campo, prima del derby di Varsavia tra Legia e Polonia (1-0) del 2005
Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Polonia.

Portogallo (bandiera) Portogallo

Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca

Romania (bandiera) Romania

Russia (bandiera) Russia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Russia.

Scozia (bandiera) Scozia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici nel Regno Unito § Scozia.

Serbia (bandiera) Serbia

Slovacchia (bandiera) Slovacchia

Slovenia (bandiera) Slovenia

Spagna (bandiera) Spagna

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Spagna.

Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti

Sudafrica (bandiera) Sudafrica

Svezia (bandiera) Svezia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Svezia.

Svizzera (bandiera) Svizzera

Thailandia (bandiera) Thailandia

  • Classico Thailandese: Muangthong United- Chonburi FC

Tunisia (bandiera) Tunisia

Turchia (bandiera) Turchia

Lo stesso argomento in dettaglio: Derby calcistici in Turchia.

Ucraina (bandiera) Ucraina

Ungheria (bandiera) Ungheria

Uruguay (bandiera) Uruguay

Remove ads

Internazionali

Intercontinentali

Zona AFC

Zona CAF

Zona CONCACAF

Zona CONMEBOL

Zona UEFA

Zona OFC

Remove ads

Derby internazionali tra club

Note

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads